RIV1S1A POPOLARE Dl POLlTlCA LETTERE E SClENZE SOClA.Ll 47 niera pit1 diligente (1), da un salario di lO scellini e 6 denari nel 1851 si _()assa a 13,6 nel J 885. Si discende a 12,7 nel 1892. Aumenta però la forza di acf)uisto del salario rla U qnurti di staio di grano nel 18ill, a J3 nel 1885, a 12,7 nel 1892 Infine un diagramma del- !' Ec()no111ic Jounial (dicembre 18913) riportato dal Bowley (pag. J30) dimostra che <hll 18,10 al 1860 ci fu diminuzione di salario; rialzo successivo sino al 1877; nnova discesa sino al 1886; rialzo sino al 18!>1; 11lte1iore discesa posteriormente. Quest'ultimo movimento viene confermato esplicitamente dal Final repoi·t della Commissione d'inchiesta del 189:3. l'iel giudizio complessivo 11iha cl,e il contadino non sta tanto malo qum,to il piccolo proprietario « The snuill f'rehold jnriner works very hard, dice Hnnter Pring]P., but ltfter all is not so 1vell as a conimoun labourer. » Se anche ultimamente i salari sono diminuiti, è innegabile, che la diminuzione non è avvenuta nelle proporzioni in cui è diminuito il prezr.o dui ptincipali prodotti agrari e industriali; non it1 (JIIClht in cui sono diminuiti i redditi e i profitti dei pro1Jrietari e dei fittaiuoli. In ~ouclusioue, se diminuirono i salari aumentò la loro potenza di acquisto: nel 1831-40 il 93 per cento del salario era terra in cont.rasto col fort-e poggiornmento delle alt.re classi agricole, riprodurrò una pagina del Bowley. « DopQ l'abolizione del Corn Law nel 1846 i salari « agricoli non sono stati soggetti a grandi fluttuazioni. « La continua discesa del prezzo del frumento ba col- « pito fnriiH!i"S e lancllonls molto più che i lavornto1·i, i « cui salari, in generale, hanno ma.utenuto il loro li- <I vello o hanno migliorato, meutrn la discesa dei prezzi ,< ha prodotto loro un grande benefizio nel rendere pit'1 « n. bnou rnercn,to la loro alimentazione. Oiò è avvenuto « per la cont'inna entigm~ione verso la città e pe1· la con- <I se_c;1ic11stcearse~:;a dei lavoratori agricoli » (p. 311). L'eccezione, adtrnque, è dovuta esclush-a,nente alla rnre.fa~ione continua della popolci~ionc rnrale, la quale fa sì che in questo caso - coadiuvante potentemente la libert:'t di cui si gode in Inghilterra - si verifichi rigorosamente a tntto benefizio <lei contadini, la legge ddla domanda e dell'offerta. Jutanto lo spopolamento clelle campagne e il colossale ingrn11clin1ento della città. e dei centri indnstriali a.llanna e preoccupa tutti: filantropi ed economisti, pòlitici e moralisti. C'è di che allarmarsi. Il rapido e colossale assorbito dallo stretto necessario della vit.a e per tutti gli nitri b1sogn i non 1·i111a11evache il 7; nel 1881-90 (]llef\ta,(JIIOt,ls'i11nalzava al 42 0,0. Questo aumento nel salario rC'alo dei Ja,·oratori, 11nt11ralme11te, è uno dei fattori delle perdite deLproprietari e dei fitlainvli; tanto più che il la ,oro non è divenuto più 1u·oduttivo. L'eroedel SudAfrica, spopolamento delle campagne deplora in termini vivissimi il r:ipporto finnle della Coiurniseione d'inchiesta del J893. Secondo Allllersou Grabam, ci• tato da Va ndenrnelde, nel Korfolk, ad esempio, ~i possono fare 25 chilometri di strnrla senza i11cont,raro una masseria; od è desolante, secondo lo ste~so Vandern·olde, lo spetta.colo che offrono anche le campagne delle vicinanze di Londra, (1). Epperò, anche senza tener cont,o della diminuzione ultima che ha peggiorato la condizioue dei contadini, bisogna lcal • mente riconoscere cl1e in co rnplesso da 11 'e poca dell'abolizione <lei dazio sul grano al giorno d'oggi, la sorte del proletariato agricolo è migliorata. ll fenomeno, però, non si può apprezzare al gi 1111to se non mettendolo iu rapporto alla evvluzioue economica delle al tre classi sociali; e allora. si scorge che il miglioramento dei contadini è stato una ben misera coLord Roberls riceve di notte una deputazione che gli presenla la r:omina a membro onorario , della società degli incendiari La. prosperità dei centri industriali e delle granlli città ha reso possibile sinora l' assorbimento ed il miglioramento di (]Uesta massa di lavoratori, che hanno a.i.Jbandonato la terra; ma i segni della saturazione sono numerosi ed evidenti boncbè l' industria si trod ancora nella fase ascendente. 'l'ali segDi sono stati messi in luce dagli scrittori di ogni scuola - da IIobson a Drage, da Russe! "\Vallace :, Booth, a Lavollèe, a. cento altri - socialisti, (Der Walwe Jacob tli Stuttgarcl,'. sa, una vera irrisione. Si ricordi che secondo Charles Booth - le cui conclusioni vengono generalmente accettate - il salario minimo in Londra. al diaotto del quale c'è h mi8e-ria e la impossibilità di un te11orn di vita umana, è <Jnello di 22 scellini per settimrna; ora quello dei l:woratori della terrn nei momenti migliori - 18ì7 e 1891 - e nelle contee pii, fortunate Don ai elevò mai a 20 scelli11i; nella media in Inghilterra oscillò tra 8 e 12 scellini: cioè si tenne presso a poeo al livello elci sctlari dei lavoratori della terra in Italici ! Questa incontrastabile constatazione basta da 110\a a togliere ogni merito al liberismo doganale dell'Inghilterra rispetto al proletariato agricolo. ;\fa nun c'è ~tato il peggiora.mento, come c'è stato, forte ed it1negabile, pei proprietari gra.udi e piccoli o pei fcirniers. Abbiau10 il dovere di spiegare l'eccezione; In, spiegazione sene mirabilmente a farci comprondC're se essa potrebbe vorificar5i in Italia qnalora ~i abolisse il dazio sul grano. A spiegare l'eccezione, cioè il relativo, tenuissimo, incerto miglioramento doi la,·oratori dell,\ (1) A. Bo\VJ.EY: Wages i11 the United J{in_qdour in the nineteenthy century. Cambridge at the University Presa. - 1900. BibliotecaGino Bianco conserva.tori o liberali. A questa immigra. zione con _ (J) Le città piovre. Roma 189.1. P1·esso La Rivista popolare. ~oao interessantissime le comparazioni e le osservazioni ohe ha fatto il Goldstein. (Berufsgliederung und Reichthum. Stuttgart 1897) snl movimento della popolazione in lng hiltcrra. Ecco le proporzioni dell'aumento: 21 Contee industriali: Area in acri 15,307,000 22 Contee o_qricole: Popolazione 1700 2,,88,000 1841 9,931,400 1891 20,914,000 17,231,0fJO 2,359,000 5,066,400 6,596,4C'O La designazione di contee agricole non deve, però, trarre in e1-ro1·e:-e,se comprendono in gran parte una popolazione cittadina e ind•Jst,·iale. 1 veri distretti agricoli nelle contee di Essex, Sussex e Bedford dal ·l8ì1 al 1891 ebbero diminuzione non relativa, ma a~soluta di popolar.ione (p. 14, 15 e 17)_ 11 proletariato agricolo era rappresentato da 900,0DOpersone nel !Sii; discese a 73~,984 nel 1891 (p. 61). Nei distretti rurali della Contea di Westmordaud la diminuzione nello stesso ventennio fu del 14,9 Or l (p. 123). Nelle campagne dice il Goldstein, manca il lavoro; e in molti distretti agricoli, come nel Wiltshire, c'è il ribasso dei salari (p. 37 a 39),
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==