RIVISTA POPOLARE DI POLITICA LETTERE E SCIENZE SOCIALI 5!) per modo cho lasci ilischiusa la via alla riabilitazione. Codesti tre problemi risoh·ono felicemente le previdenze fignrant,i nel disegno di legge Gin,nturco. Giova,odosi dell\:sempio di altri Stati e dei risultati pratici ottenuti egli propone tre grn,lar-io11i di pene, e cioò: la vigilanza RJWci,tlodell'antoritiL ,li pubblica sicurer,za, h, rele~azio1lll da Rcontarsi iu patria, In, deportazione fuori del regno, tutte e tr'l applicabili esclusivamente <lall'autoritii. giudiziaria, rimanendo in facultit della medesi11m di decretare il passnggio dalla pena pii'! dura n,lla piì1 mite, etl anche al proscinglimento. Mn la c:,- rattoristica più spiccat,a e degna <li maggior consenso ,lolla nuova legge risie<le nelle disposizioni che riguardano le condanne con,lizionali, o cioò esecutorie solt,anto nd caso in cui il coutlan11ato persist,t nel n,nl fore - ( LUvista cli Discipline Ga,·cemric - l. febbraio,>. Albert Moll: Medico e Giudice - L'argomento mi è dato dal processo Sternberg, dove io ftti chiamato in• sieme con un altro medico, a for da perito. Mai còme i11qnel proce--so io sono stato convinto della necessitù, im presciudibi lo per il giuri sta deli 'a usi Iio metlico. E c:ò, non solo per l'accusato, silJbone anclrn per uu testimonio qualunque. Come ern qui il caso, la tcsti1uone Friecla, (I) doveva essere sottoposta acl esame psichiatrico: le sne men• zogne erano ovideuti, ed omno patologicl1e. Qui Yale presentare nl medico un verbale di udienze, al quale un cancelliere, stenografo per giunta, non fa che consacrare fe<lolmente ù_omaude o risposte. Doma ade e risposte basteranno al giudice: ma il giudice deve essere completato dal medico, ed il medico vuole osservare. La bugia è spesso il sintomo di uno stato psichico turbato. Orn dal testimone quante condanne non dipendono 1 Questo turbamento si riscontrél, specialmente nelle donne, piccole nd adulte. Una signora ]!'. i\I., parlava della infodelt,\ del marito, assicurava al tribunale il suo tentato suicidio, che esisteva ijOlo nella mente m,ilata. Un bimbo, R 'l'., rit.arcla e racconta a casa una sto1:ia di ipnotismi, di reati, pre• cisando luoghi, persone. Non mancano esempi. in tutte le letterature, di codeste bugio, di codesti bugiardi patologici. l!'riecfo, l'accnsa,trice di Sternb,irg, era una cli ']UP.Sto ammalatn. Con ciò io non voglio - intendiamo bene - prochimare la innocenrn del banchiere. i\fa, non si impone una indagine p8ichiatrica su i testimoni, quando nascon dubbi sulla loro autenticit,\? Come può il giudice, da solo, riso] vere si mili qnesiti Y Si dirà: ma nou è facile tradurre uu testimone in un ospedale. E perchè'I Da quel testimone non dipende la vita di un accusato'/ La giustizia non è di naL11rauniversale? Il Diritto penale non è Diritto publJlico ~ - (Die Z1ikiinft •. Elle11 Key : Riforme scolastiche inglesi. - La guerra Sucl-Africn11a ha provato che il sistenm scolastico inglese era errato. Niente di piì1 falso, infatti. che sviluppare i muscoli, a danno del cervello, e della capacità razionalo. D:i qui la necessità cli una riforma. I tentativi 110n souo mancati, cit-erù i principali. In Abbotsholin il dott. Cccil Re1lcl'ie ha fondato una scuola, destinata a ragazzi di fa111iglie agiate, i qual i abbiano un'età fra gli Il o 18 anni. Fino ai 15 anni l'istruzione ò uguale por tutti. Dni J5 anni in su, le vie si biforcano ed ognuno corre do,·e la s1u inclinazione. il suo iemperamento lo portano. Kello stesso tempo si cei·ca di provare praticameuto ogni• capacit:ì. Così quelli dediti alle matematiche misurano e costruiscono capanne e piccoli locali per la ~cuoia: gli stn- <liosi delle discipline storiche e polit.icho si esercitano in un piccolo parlamento, formato di scolari. E così per le altre branche. Il tempo corro tra le esercitazioni pratiche e le lezioni teoretiche Certificati, prellli non esistono, giacchè gli uni e gli nitri s·rno riguardati co1110anti-soci•di, artificiosi e dannosi. (I) Era questa la fanciulla sulla quale il milionario Sternberg aveva commesso atti osceni. BibliotecaGino Bianco Un secondo tentativo ò quello della King Al(recl Society. In questa scuola i ragazzi di ambo i sessi, nelle prin10 epoche, non conoscono libri. Tutto l'insego1t111entosi ritlnce a passeggiate attorno Londra, visite ai Mt1sei ecc., in modo che dalla ossorvazione diretta il fancinllo possa trarre l'indirizzo preciso per gli studi da seguir~. - (Ethische 01iltur). Gasimir Stry_cnski: EnricoSlnkiewicz nacque il 4 maggio 1846 a ì\'ola Ohrzfljslrn nel goYerno <li lfatlom, antico regno cli Polonia. Suo nonno era tenente colonuello d'art,iglieria o ayeva combattuto in Francia nelle famose logion i della Vistola. Il futnro romanziere fece l'ingresso nelle Lettere con alcuni nrticoli <li critica, o l'anno seguente pubblicò le Lettere cli viaggio, quindi Il musicante Jcmko, Orso, Bartek il vinc-itore e G1uwclia.no clel Haro. Nel 1884 pubblicò Gol ferro e col fooco che ò tutta un'oyocazio11e cl.olla Polonia del secolo XVII. Esso è la prima parto di una trilogia, alla quale sognirono: Il Dil1wio (J8:l6) e Pcm JJlichele Wolocljo1oski (188.:i). Dopo ()nest-a pubulicò: nel 18!)0 Sen~ci Do_qmci, nel 1894 l!'ainiglici Pola niesl.i, e nel 1895 Quo Vaclis, i I suo capolavoro della letteratura contemporanea tradotto in ·venti lingue. Dopo il suo soggiorno in America, Sinkiewicz ò di- ,enuto nn appassionato viaggiatore. Nel 1891 andò in Africa e scrisse gustose pagine sull'Egitto e sullo Zanzibar, e spesso si reca in Fraucia P. in ltalia, trattenendosi a Roma e a Venezia che ama quanto Byron. Sovra ogni cosa egli ama la solitudine, e fugge i seccatori, contentandrsi della compagnia <li pochi intimi e dei suoi fìgli, che sono divenuti durante la sua vedov1rnza un caro ricordo di nna felicità troppo presto scompMM. . Sin kiewicz lavora isempre, e nel 1900 ha dato alla luce I 01'0ciciti nei quali narra le lotte dei polacchi contro l'ardire 'l'entonico nella seconda metà clel secolo XIV, e che terminano con la descrizione della bataglia di Gri.inwald cho liberò por sempre la Polonia dell'incursioui dei cavalieri crociati. (Revue Univcrselle - Gennaio). A. D.: Le conferenzepubblicheIn provincia sono in Russia degli interessanti tentativi d' istruziouo analoghi alle universit,ì popolari; la differenza sta che queste conferenze non s· indirizzano che ai borghesi e agli iutellettna,li provincinli, non al popolo, che è completamente ignorante, e al quale, del resto, disgrazia.tamentt•, non si potrebbe indirizzarsi che a rischio di passare per nichilista, qualora. si fosse però riusciti ad ottenere l'autorizzazione a tenere queste conferenze. Questa autorizzazioue, che dipelllle da una quant,ihì. di amministrazioni centrali e locali. posa enormemente sui pionieri clell' istruzione che nello spazio di quattt-o anni e 11101/.ZO sono riusciti ad organizzare soltanto 55 conforenze in tutta la .Rnssia. Le altre ragioni che paralizzano sono: le grandi distanze fra le citt,ì, i viaggi troppo co.stosi e sopra tutto la penuria cli conferenzieri, e anche, in molte pro,·incie, il torpore intellettuale, che del resto non è minore nella capitale. L'assenza, della vita pubblica, l'ingerenza della polizia nella vita privata, l'oppressione mornlo che risentono i rnssi colti, spiegano la passione, l'ent11siasmo coi qua.Ii sono festeggiati in Russia gli artisti e gli scrittori (Mir Boji). Leopolcl Katscher: Le Associaziondiei ferrovieri nell'America delNord. - I ferrovieri dell'America del Nord. hanno fondato dei fortissimi sindacati professionali p'ei macchinisti, poi conduttori, poi frenatori ed uno pei telegrafisti. Essi hanno non soltanto c,irattere economico, ma anche ech1cat.i,o. Ognuno d_i questi sindacati ha una certa autonomia, ma tutti sono soggetti acl una direzione centrale. L'ordinamonto riveste il carattere cli uoa lega segreta, come già i Cavalieri del la,oro, e com o già molti altri ordinamenti operai americani. Ogni uuo,·a « loggia » viene consacrata chlla piit vicina, e non mancano le parole rituali. Por essere ammessi bisogna esercit:Lre la profess·o11e da un corto tempo, essere onesto, diligente, morigerato, saper leggere e scrivere l'inglese, cd esser presentato da dne padrini. Le tass()
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==