RlVlSTA POPOLARE Dl POLITICA LETTERE E ::C,C!ENZESOCIALI 3 poter offendere l'Inghilterra - salutano entusiasti il vecchio Kriiger peregrinauto l'Europa per la libertà e l'indipendenza delle due repubbliche africane. Gaspare Finali, - IIa 71 anni, ma la forte, robusta persona, l'intelligenza sempre limpida, l'integri~:\ del suo carattere darebbo a sperare ch'egli, non piegherebbe sotto il peso del portafoglio del Tesoro se si decidesse a ribellarsi - il che ne dubitia1110 però - a!Li parola d'ordine cli « far economie, diminuire tasse ma « non toccare le spese militari ». j;; un patriotta del vecchio stampo. Intelligenza aperta, tanto alle seduzioni della letteratura c.Jas,:ica.,come ai gravi problemi della :Pinanza nei quali è invecchiato fino dai tempi di Cavour: Gaspare Finali, per quanto precedeutemonte sia stato scelto, secondo il solito, come ministro di agricoltura da ì\linghetti (dal 18ì3 al 18ì6), '. ~ come ministro dei l!wori pubblici da Crispi (dal 1889 al 1891) è nna competenza speciale finanziaria. Riuscirà tra la Giunta generale do! bilancio, la Commissione dei quindici, e soprattutto di fronte al malcontento del paese, ormai completamente stremato di forze, a troYaro una via d'uscita'/ o sarà un fantasma di più che dovrà scendere scora.ggiato dal ministero di via Venti Settembre 1 Non occono fare i profeti, perchè ormai siamo alla vigilia della riapertura della Camera. Gaspare Finali, non è nn novizio : dove avere le sue idee ben sistemate nel cervello, ed è sperabile quindi clie saprà risponclero subito da sè. Lord Carlo Beresford. - Dal fondo grigio clel militarismo si erge e Rpicca una nobila figura, quella del comandante in 2a della squadra inglese del ;\ledi- -. /Jr BibliotecaGinoBianco terraneo, di lorò Beresclorf che in questi giorni ba fatto parlare molto cli sè per un suo articolo sul l!'1itnro delle ra:;:;cAnglo-Sassoni. Lord Beresdorf crede nella superiorità delle razze anglo-sassoni, che anzi trova di una freschezza gioYanile, ma rom1rnndola con tutti i pregiudizi patriottici e òi razza, tlice che in Iughilterra come negli Stati Uniti, gli anglo-sassoni sono divorati dalla corruzione, clal cancro del clenaro che alimenta la pigrizia e la lussuria, che iuclebolisce lo spirito cli uruanità e di cavalleria, che,como ha distrutto Babilonia, Cartagine, Atene, Roma, distrugger;\ anche la rnzzii anglo-sassone, se 0011 si opponà por Yincorlo il cc potere della democrazia ». Per un militare parrà persino una bestemmia! Lord Carlo Beresdorf è autore anche di un pregavo• lissimo scritto sugli arsenali chinesi (I) in cui non nasconde i progressi straorùiuari fotti dai chinesi nella produzione e perfezionamento delle armi, e quindi nemmeno il pericolo gnwissimo che vi sarebhe se ne nsassero come in poco tempo hanno imparato ad usarne i giapponesi. ' Enrico Sienkiewicz. - Tre settimane or sono la Polonia celebra va con una unanimità e con una cerimonia che non troYano riscontri nelle feste letterarie cli quest'ultimo secolo, il giubileo del suo più grande scrittore,~ Enricol~Sienkiewicz, ,l'autore [del Quo vaclis, il libro piì1 fortunato che il sel\olo xrx abbia veduto, o che si prepara a entrare trionfalmente nel xx, vigoroso cli fresca giovinezza rigeneratrice, specchio di un'altr:~ età che fu scintillante cli mistica poesia e cli eroismo subluue. Ma Enrico Sien kiewicz - cui la Polonia, con idea nuova e geniale, lm Yoluto offrire, con sottoscrizione nazionale, in dono una tenuta magnifica del valore tli 300,000 lire - Enrico Sienkiewicz, è frainteso dai più nel concetto vero e unilaterale che sorge spontaneo e potente da tutto le suo opere. Poichè, non è l'apoteosi del cristianesimo che egli ha voluto significare, ma soltanto dimostrare allo genti come solo por mezzo dell'amore umano, della fratellanza universale, della
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==