RlVISTAI POPOLARE DI POLITICA LETTERE E SCIENZE SOCIALI Piaghe dell'Istruzioue - I g:oTani turchi . La grazia e la giustizia - Dr. Napoleone Coh•janr.l, Deputato. . . . La mia polemica - Roberto Mlr 0 belli. I candidati di Caino hanno trionfato - La Ri,ista . . . . . Il Congresso nazionale repubblicano Le elezioui inglesi - Gn~tone Chiesi . Negli Stnti Uniti - L,\ IUvista . . La 1,ersonalità medievale di Guglielmo II - Prof. Giuseppe 1Se1·gi . . . Nel Congrnsso di Firenze (Le quistioni costituzionali) - Rob~1to Mfram,lll . . Quotizzazio1w ed emigrazione nell'Italia meridionale - Francesco Ciccotti . . La vergogna clcll'Iti,fo, (In tema di emigrazione) - Dr. Napoleone Colajannl, De· ptttato . . . . . . • . L'Inghilterra Imper:1de - Prof F. S. Nltti . Dal «Carnet» di un curioso -Alf,edo ~icetoro Alcune osservazioui a proposito di una discussione sulla formazione dello stato italiano - J<'rancesco ,Uormin,i, Penna. L'impotenza organica - La Rivl:;ta. . L'abisso chinese - Prof. Enrico Catellani . Le responsabilità del governo nella corruzioneitaliana - Dott. Napoleone Colajanni. L'opera nostra - La. Rivista • Poi Ginppone . . . . . . 11 Congresso degli Afrikanders Gastone Chiesi . . . . . . . . La dottrina morale e sociale cli Confucio - Oluseppe Lomhroso . . . . . La tattica del partito socialista in rappoi·to alla sua dottrina - Luigi Neg1·0 Questioni economiche L'avvenire d'Italia e l'agricoltura - Francosco Lo Sardo . . . . . . Per proteggere l'Agricoltura italiana - Dr. Napoleone Colajanui . . . . . Un giudizio tedesco sulla condizione economica dell'Italia - Prof Achllle Loria . La vita delle grandi città americane . . Il valore ecouomico e sociale dell' Esposizione - Panl Lonls . . . . . Importazione ed Esportazione (Al prof. Berto. lini) Dott. Napoleone Colajanul, Deputt..ito . Il premio sull'esportazione del grano e delle farine in Francia e gli effetti snl prezzo del grano e delle farine in Italia - Prof. Francesco Coletti . . La piccola industria non è io decadenza in' Inghilterra - ~ol . . . . . Tentativi per hl costituzione di nna scienza finanziaria pura - Prof G. Jloutomartini Per le abitazioni a buon mercato . . . Trust e combinazioni (sindacati) industriali . La rivoluzione industriale del Gia.ppone . La crisi del ci.ruone - I'rof J<'cd.,rico J<'lora Un secolo di commercio internazionale (North American Beview) . . . . . Il salario delle donue nel lavoro manuale - M. ll. Hammon1l ( Political Science Quciterly). I> 370 » 38l :» 383 " 385 I> 389 » 339 » 401 » 402 » 40-1 > 412 » 421 423-444 432-467 :, 435 44l » 451 » 461 » 463 » 465 1> 466 » 46() » 475 > 45 > G2 > 74 » 251 ,. 268 > 325 l> 332 )) 368 1> 391 > 4J7 » 41JS » 410 > 428 )) -lì2 Scienze sociali Condizioni della donna nella famiglia e nella società - Dott. Prancesco 1'1,auo . . 31-53 Una coucezione sociologica dell'Arte - Prof. Pietro }'ontana . . . . . . 3-1 49 Un errore nelle ricerche di eziologia criminale - Domenico C,gno llrutto . . > 52 I postulati del manifesto comunista - G. Sorel . . . . . . . . 88 I 25 Qualche altra osservazione sulla ftsiologia del genio (Lettera a Giovanni Bov10) - Prof. U. •lallerani . . . . . .169188-212 I limiti del determinismo scientifico - Prof Alessandro f~roppall . J> 51 Letteratura A proposito di critiche scientifiche dei Leo• pardi - Dott. G. Romano Catania Biblioteca Gino Bianco » 14 John Rusldn (co)l rih·atto) - E. C. Longobardi . . . . . . . . Delle qualità mentali di G. D'Annunzio -Dott. G. Ro•11a11,) Catania . . . I forcaioli in Arte - Francesco Ciccottl Il diritto di vivere - B. Silemi-Pace . Scienza ed Arte - Olaeomo Lo f'orte . . Gio,·airni Pascoli poeta - Dott. G. Romano Catania . . . Nota letteraria - G:nse)lllJ Pipit ,ne Felcrico Articoli diversi llule Ilrittannb! - Mario Rapisardl 1l 41 » 150 » 175 » 270 I> 4. IG » 454 » 474 8 10 12 Gesù o Cristo ? - G. N. Uresca . . . Il Carattere morale - Prof A.ntoulo Franzé Il problema del Catasto - A-vv. David Sa er- •1oU . . . . . . . . 92-148-167 L'Esposizione cli Parigi - T 1·e Trareller > \:31 llrutalitù, umana o bestialità sociale - A-vv. F'rnnc sco l.o Sar1lo ·. Caccia grossa - Noi . . . . . . Tubercolosi e delinquenza - Dott. Sihlo Saplgui . . . . . • • Nota su .I<'. Nietzsche (con ritratto) - P. . A Schildhorn (Note di viaggio) - Giuseppe Parator.i . . . . . . . Municipi americani e municipi europei (Sin· daco e Consiglio) . . Per la verità - Carlo De Angelis Ai nostri lettori - La Direzione Bozzetti Un bambino morto - E1lmondo Corradl . Dimmi, ti ricordi? - Salvatore Di Giacomo L'Elemosina - Edmondo Corradl L'Ideale - E•lmondo Conadl . Paesaggio nevoso - A.. Agresti Commedie » 255 » 26Y » 312 I> 332 » 348 -» 386 » 415 > 442 )} 94 » 129 » 1U3 ,, 336 > 374 Campane di Pasqua - Paolo Remer 356-393-456 Sperimentalismo sociale Un libro bleu sui salari e sulle ore di lavoro Cinque anni di progresso americano . . Le cooperative di consumo e di produzione in Inghilterra . . . . . . Il proletariato intellettuale italiano (Movimento e distribuzione geografica) . Le Banche popolari . . . . . . Il costo di produzione clei cereali negli Stati Uniti . . . . . ·. . . L'assic11rnzio11eoperaia nell'Impero Germanico Il Consiglio superiore clel lavoro in Francia. La protezioue dei lavoratori negli Stati Uniti Rivista delle Riviste > > » > J) » » » )) 35 56 75 191 275 296 337 437 457 Pag. lG - 36 - 56 - 77 - 96 - 115 - 137 - 155 - 17G - 193 - 217 - 235 - 258 - 27l'l - 297 - 3l4 - 3J8 - 357 - 3ìG - 396 - 418 - 437 - 458-476 Galleria dell'Estrema Sinistra Ritratti clei deput,ati Giornnni Bo,io - Eiloardo P,rn:nno - Leouitla Ilis,&lati - Enrico Ferri - Pietro Albertoni . . . 173-4 Ritratti dei deputati Salvatore Barzilal - Ettor,i Sacchi - Angelo Celll . . . • 195 Ritratti dei deputati Rigola ltiualdo - Alfredo ller1e.si - Pietro Chiesa -- Carlo Catanzaro » 257 Gruo1z1 sul SOCIALISMO dell' 011. Dott. Napoleone Cola,ja1111l . 166-183 Gruotzr sull'ATTRAVERSO LA SVIZZERA dellOn. Prof. Ettore Ciccottl Pag. 49-88-413 195-37-1.-408 Recensioni A~resti A. - Sor,venirs d'un cornmunard . Ajò Pompilio - Del credito e dello cooperazione agraria. in Italia . . . . Alterocca .F. - L'Associazione e la Scuola . A.rià Francesco - L'esercizio della telefonia nella scienza e nella legislazione italiana . Nmn. 12 :> 12 " 1 ) .. I
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==