R!V!ST.·l POPOLARE DI POLITICA LlffTi-~RI:· E SCIESZ::.' SOCIALE quali hanno ritenuto che al principio del secolo fosse di un miliardo e mezzo di dollari, mentre oggi lo si stima a 20 miliardi. La popolazione invece, secondo :.Ialte-Brun, era di 6-10 milioni nel 1 0-t cd è adesso rli 1500 inilioni. Quindi la popolazione aumentò del !H5 per cento, e il commercio del 1233 010. Prendendo per ha e lo sviluppo della popolazione, secondo i calcoli di Malte-Brun, Balbi, Michelct, Bchm, \\iacrner e Lcvasscur, e elci commercio, secondo quclfi di Kaier, Palgra\·e, :.folhall e Keltie, il commercio sarebbe stato per ogni abitante di dollari 2,31 nel 1800; cli 2,34 nel 1830; cli 3,76 nel 1850 ; cli 6,01 nel 1860; dell'8.14 nel 1870; di 10.2G nel l O; di l l,8-! nel 1, flO; di 13,27 nel 1899. Questo enorme sviluppo i deve : all'aumento dell'area di produzione, all'aumento nella facilità dei trasporti tra nazioni di climi diversi, ali' aumento dei mezzi cli comunicazione tra gli uomini cli tutto il mondo, e al principio della specializzazione elci lavoro e delle produzioni. Cosi le pianure fertili del• l'America, dell'Australia e della Russia hanno esportato cereali ed hanno domandato manufatti. Le cause più dirette dello sviluppo del commercio nel secolo XIX si possono riassumere in cin'lue parole: vapore, elettricità. invenzioni, finanza, pace. L'applicazione del vapore al tra.sporto delle mercanzie cominciò in Inghilterra r:cl 1825 e negli Stati Uniti nel 1830; nel quale anno nel mondo non c'erano che '200 miglia di ferrovie, e il commercio fu di dollari 1,981,000,000, contro 1,6 9 milioni del 1820. Nel rlecennio p~rciò l'aumento fu di circa il 7 por cento. Nel 18-10 le ferrovie aumentano a 5,420 miglia, ed il commercio a dollari 2,789,000,000: un aumento del -lO010. Dal 18-10 al 1850 le ferrovie arri-rnno a 23,960 miglia, e il commercio a -!,0-19,000,000: un guadagno del -l5 010. Nel 1860 : ferrovie 67,350 mi~lia; commercio 7.Z-tG,000,000: aumento 70 010. Nel 1870: ferrovie J 39,8GO miglia : commercio 10 miliardi 663,000,000. E si arriva al 1898 con ferrovie: .J-12,200miglia, e commercio l!J.915,000,000. L'influenza delle ferrovie sul commercio si potrà mecrlio rilevare da questo dato : l'India con :300 milioni d'ahi tanti e con 22,000 miglia cli ferrovie. ha \·isto aumentare il commercio del 60 010 nc~li ultimi venticinque anni; la Cina con -!00 milioni cti abitanti. ma senza ferrovie, non ha avuto che un aumento del 30 010. Nello stesso modo la navigazione a vapore produsse una rivoluzione nei trasporti attraverso l'Oceano. ll primo battello a vapore attraversò l'Oceano nel 1819, e nel 1820 il tonnellaggio a vapore era di 20,000 contro 5,814-.000 tonnellate a vela. 1cl 1840 il tonnellaggio a vapore arrivò a :36~,000 e quello a vela a fJ,OU,000. >l'e! 1870 l'uno era di 3.040,000 e l'altro <1i l3,000,000. >l'el 1898 quello a vapore arriva a 13 milioni e 45,000 e quello a vela discemle a 11,0-15,000. Ì\Ia per apprezzare lo sviluppo che può avere an1to dal vapore il commercio, bisogna riflettere che un battello a vapore fa quattro viaggi mentre quello a vela non ne fa che 11110.Perciò i tra.·porti marittimi aumentarono da 4,0·2G,OOOtonnellate nel l 00 a 63 milioni '225,000 tonnellate nel L898-9!): delle quali solo 11,-130,000 a vela. E colla celerità dei trasporti au111cntòpure la sicurezza della vita e della prosperità. Il primo legno cl1e da >l'cw-York anelò in Cina impiegò r1uindici mesi! _ l~saminando partitamente l'influenza del telegrafo, dell'aumento dei prodotti, delle invenzioni. delle misure finanziarie. dell'aumento dell'oro e della stabilitù della pace, si ha un concetto adeguato delle cause che l1anno contribuito allo sviluppo del commercio. La diminuzione delle tariffe e l'aliolizione delle leggi di navigazione \'i contribuirono pure non poco, BibliotecaGino Bianco L'insieme dello sviluppo dei diversi fattori si può avere dalla tavola seguente : 11--,2r3\ ! ~-~o.~1 s ~ ClC-t~,:-:, o s z _c.____ _ o "' -: fil z o H N p çi o ~ p, I I I 11 o '.5:'., j o o ~ o .,, o t o :a; - ---:- o :::. o o ,::, ... ce (.) 0 8-:0 O 00 o .. e.e. ~~-o ~-roo ...,_....,. =:e ~~i.~g ... ~-°'- 8eoo 000 c~ci'~" ~ 'JJ OC) u, ~•":--- ~c-:i..: "' --- ceoo &&8_g_ occo :::ccc =.. ~~3' -i:-t-.:J"- -<=> Gli Stati Uniti hanno rappresentato una parte importante nell'incremento elci commercio mondiale. Il commercio totale vi è cresciuto da 162,000,000 di dollari nel 1800 a 2,000,000,000 nel 1898. È stato diverso, però, l'incremento nelle importazioni e nelle esportazioni. Le importazioni aumentarono da 1 a 10 ; e le esportazioni da 1 a 20. Che cosa an·errà nel secolo che sta per cominciare? Un aumento come quello che è avvenuto sinora pare oggi tanto impossibile quanto sembrava al principio del secolo x1:,;, quello che già si é verifica lo. La ncwigazionc aerea ver o la fine dell'altro secolo potrà trasportare uomini e mercanzie leggere dove ora non arrirnsi con altri mezzi cli trasporlo; servizi simili si potranno organizzare tra grandi centri di distribuzione per mezzo dei tubi pneumatici, che attualmente sen-0110 soltanto alle piccole distanze nelle grancli città; il telegrafo senza fili metterà in comunicazione tra loro tuLte le parti del mondo; l'elettricità trasporterà nei punti convenienti la forza motrice creata da innumerevoli cascate di acqua; la navigazione a vapore svilupperà la sua forza cli trasporto tra i continenti e i grandi centri commerciali: i canali uniranno le acque del Pacifico e dell'Atlantico; la circumnaYigazione a vela potrà trarre profitto dalle correnti aeree
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==