39° RIVISTA POPOLARF. Dl POLJTlCA Lt'TTERE E SClt::NZF SOCULI Da questa debolezza e da questa esitazione dei più è venuta la sconfitta del partito liberale. Le città furono perdute quasi tutte e per quasi tutte le circoscrizioni. La deputazione di Londra, ove prima erano in enorme maggioran·~a i liberali, fu completamente rinnovata: su sessanta deputati che essa conta, ben pochi, cinque o sei dell'antica schiera. furono rieletti e fra essi l'operaio socialista ed antimperialista .Jhon Burns. Nfa questi non sono che dei naufraghi sfuggiti al disastro generale. L'impressione delle prime sconfitte subite dai liberali fu tale che si profetizzò riuscire il ministero vincitore con una maggioranza di 200 voti e più. Sarebbe stato tale disastro clal quale non avrebbero potuto rilevarsi per una lunga serie di anni le varie frazioni della parte progressista. Per fortuna le campagne, i colle•~i rurali ove il pervertimento imperialistico, clalJqua~esono affette Je grandi città, non è ancora giunto, od almeno non Yi ebbero tal numero di voti che la sconfitta fu senza disonore, la qual cosa non può dirsi per le città, dove i voti riportati dagli amici di sir Henry CampbellBannermann rappresentano infime minoranze. Se il sistema elettorale inglese fosse in alcune sue parti meno balordo e meno antiquato, se vigesse, per esempio, il ballottag~io, le forze dei partiti sarebbero oggi assai ben chversamente suddivise. Quando si pensa che gli imperialisti di varie gradazioni. conservatori e liberali unionisti, hanno ottenuto, secondo i calcoli reputati più precisi, fra i molti fatti fino ad ora, in tutto il Regno Unito, 2,631000 voti, coi quali riuscirono eletti 402 deputati di parte loro, mentre con 2,462,750 voti, cioè 168,250 soli, in meno, i liberali non ehhero 268 seggi in Parlamento, si capisce subito come la semplice istituzione del ballottaggio a\Tebhe potuto alterare enormemente i risultati. Una riforma elettorale, ;n senso affatto moderno e radicale comprendente il suffragio universale ed il ballottaggio, che metta a carie-o dello Stato le spese elettorali ora pagate dai candidati o dai loro amici. e consenta quindi a, qua: lunque cittadino di scendere nell'arringo politico, pare voglia essere proposta dalla parte radicale dei nuovi eletti, ma non è possibile dire, se e quando potrà passare. Ogai troppe qucstiqni d'indofe politica sono innanzi al Parlamento, troppo gravi sono i problemi che l'imperialismo porta con sè perché 'i nuovi legislatori possano occuparsi di allargamento del suffragio e di una migliore organizzazione elettorale. ha ancora prodotto irreparabili danni; nella calma vita degli ambienti piccoli tranquilli il giudizio puù mantenersi più a lungo onesto e sereno e la Yisione del vero è più limpida e precisa. ::--Jaturalmente che noi parliamo degli a:nl,ienti rurali progrediti, come sono quesi:r inglesi, dai quali è scomparso quasi completamente l'analfabetismo, e non abbiamo pensiero affatto di riferirci ai nostri poveri colJegi cli campagna, ove il sindaco, il prete, il carabiniere, e taholta anche il maestro, manipolano l' opinione pubblica. Qui lo spirito cli indipendenza coltivato con grande amore nella gioventù, l'istruzione diffusa, la grande, sconfinata, libertà politica, rendono oramai impossibili le nostre sorprese elettorali. Si potrà affascinare. come è il caso presente dell'imperialismo, le folle, riscaldarle, ecci tarle, far Lord Roberts, i/ noxc1· i11yle-'c àell '.lfri!'ct ilei Sncl. Del resto. cosa davvero curiosa, s'embra che il bisogno dell'elettorato non sia qui sentito coll'intensità col quale è chiesto e voluto nei paesi latini, forse è che la libertà assoluta di cui si gode rende (TJ-nino1·istiche Bliitt('J' ,li Vienna). loro prendere un clrizzone falso, trascinarle magari ad aberrazioni, ma non mai turlupinarle, far dir loro bianco quando pensano nero, come da noi cosi sovente accade. . Qui, dunque, i borghi rurali del centro e del nord in particolar modo, hanno salvato, è la vera parola, il partito liberale. È stato per convincimento vero ? È stato per naturale reazione all'opera della città? È stato per il perdurare della tradizione sladst(,- niana? o forse perché i liberali, visti i primi insuccessi, ne hanno preso norma per fare la guerra col maggiore vigore possibile ? li fatto si è che mentre la prima settimana elettorale (poichè qui, come sapete, non si fanno le elezioni a giorno fisso, ma sibbene a scelta, entro un dato periodo di tempo) si era mostrata completamente favorevole al ministero e gli aveva dato una maggioranza cli due terzi degli eletti, la seconda settimana si è rivolta a favore flei liberali che hanno potuto far discendere di una cinquantina di voti la preponderanza dei deputati imperialisti. Ed é stato un grande resultato del tutto inatteso e cli cui le campaane hanno davvero tutto l'onore. Anche in quelle focalità ove i deputati liberali non riuscirono, per circostanze particolari, eletti, si meno pungente la necessità di essere armati cli questo diritto; sta il fatto quindi che le plebi inglesi, ed in specie quelle dei grandi centri industriali e commerciali per tre quarti prive di voto, non vi aspirano menomamente. Quindi l'agitazione dei radicali e dei pochi socialisti cade per ora nel vuoto, non ha visibilmente sufficiente eco nel paese per potersi presentare al Parlamento con possibilità di esservi accetta. Questo fenomeno é tanto più strano inquantoché bisogna ricordare avere il popolo inglese fatto guerra al Transvaal, apparentemente, per tutelare il diritto degli huitlanders all'elettorato, con suffragio universale, e senza obbligo di limite di tempo per la residenza in paese ! Ma la nuova legislatura non penserà menomamente a ciò, essa non ne avrà né la voglia né il tempo. L'Imperialismo non le lascem requie ed progetti di federazione fra le colonie britanniche e la madre patria, cli unione doganale fra tutti i paesi protetti dalla bandiera inglese, progetti complessi, spinosi, di delicatissima trattazione, ma che allo stato attuale delle cose sembrano maturi alle menti effervescenti dei Chamberlain e dei Rhodes, saranno messi sul tappeto.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==