Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno VI - n. 17 - 15 settembre 1900

RIVISTA POPOLARE DI POLITICA LETTERE E SCTENZE SOCIALI valsa l'abitudine di condurre innanzi al magistrato i contadiui che non possono pagare le imposte, e vi vengono sottoposti alle pene corporee; così in Perm, Vologa, Sim birsk, Saratow ed altri luoghi. In Perm vengono puniti in tal guisa coloro che nulla posseggono! Non di rado si prendo al contadino l'ultimo vestito, che seniva per riscaldarlo. Nel govemo cli vViatka si sottopongono i contadini alla pena corporale anche senza alcuna sentenza clel Magistrato. Un ispettore delle imposte dichiara che questo metodo, sebbene non bello e odioso, nel sno circolo (Glasowsk) è inevitabile; altrimenti nessuno pagherebbe. Un altro metodo per la esazione delle imposte, consiste nella confisca del pezzo di terra assegnato dalla comunità al contadino. Spesse volte il debitore viene costretto a lavorare per la comunità e collocato in nua fabbrica dei dintorni dando al funzionario ùella comunità il suo salario. Non è questa la servitù nella sua forma più bassa 1 Una buona prova della odiosità di qnesto sistema di esazione delle imposte si ha nelle numeroso pn,role ingiuriose che il contadino adopera per designare l'esatore: Gonitiel (persecutore), Ruditiel (prepotente), Grabitiel (ladro). Questo selvaggio sistema di esigere !'imposte contribuisce molto all'esa1.1rimento della tena, giaccbè la coltina è possibile soltanto coll'esistenza cli una certa quantità cli provviste. Ma il contadino come può risJ)armiare, quando continuamente è debito1·e dolio Stato, che gli prende sin l'ultimo copecke, nei buoni anni come negli anni della cattiva raccolta 1 Ne11a impossibilità crescente di pagare, esso diviene sempre piì1 apatico, e disadatto assolutamente a qualunque hworo intensivo. Egli vende sinanco il 1suo coucime; ciò che deve prendersi come sintomo e causa ad 111t1emJ)O della decadenza della economia agricola. Perciò la terra del contadino diviene sempre meno fertile cli .quella del grande proprietario. Secondo Nikolaj-011 ò minore del 20 010 circa il prodotto ed è di peggiore qualità cli quello della terra dei contadini, la quale perciò, si vende a minor prezzo. La condizione del contadino inoltre è peggiore percltè la sua terra paga di più cli quella del graucle proprietario. Secondo i dati del 1898 uua clessiatùie (1200 snsci q = are 109,25Z) di terra del grande proprietario paga 22 copecki d'imposta; quella, del contadino paga l rublo e 24 copecki L'economista rnsso Jeropkin ha calcolato che, in generale la terra paga, qllattro volte di più della fabbrica, e che la terra del contadi no paga dieci volte di più. La terra delle graucli proprietà è anche 1:1iì1fertile. I grandi proprietari non impiegano i maggiori capitali. nell'agricoltura che dà loro scarsi interessi, mentre le industrie protette dal governo ne danno loro nno altissimo. Essi li danno in affitto a speculatori che adoperano una coltura· ladra. La terra non di rado viene data ai contadini soltanto per un anno; ciò che impedisce qualunque coltura razionale. In conseguenza di tutto ciò la terra in Russia rliviene sempre più sterile. Così ad esempio, nei quattro primi clocouni del secolo XTX, 11el circolo di Nowousensk (sul Volga) ci furono soltanto tre cattivi raccolti ; nel sesto e settimo qnattro ; nell'ottavo cinqne. Nel circolo di Jelekz an~i si cessò del tutto di seminare grauo. Sono pure pessimo le condizioni nel governo di Kursk, secondo lo stesso capo del governo. Cosl, a poco a poco, è caduto il prezzo della terra che discese dal 15 sino al 25 010 dal 1883 al 181:3n9e, i governi cli Kursk, di Orel, cli Tambow. Naturalmente ò diminuita pure la valutazione delle terre fatta delle Banche. E tutto ciò mentre in altre regioni dell'Impero il p_rozzo della terra è in continuo aumento. In istretta relazione colla crescente diminuzione della 1)rocluttività del suolo sta Ia piccolissima consumazione dei cereali. In una pubblicazione ufficiale si constatò che nel decennio 1870-79 il consumo por ogni aL,itanto era di 114 di Tschetwert al disotto del normale. In questo periodo la produzione clelll'intera Russia io cereali fu cli 269 milioni cli Tschetwert con una esportazione di 32 milioni. Dal 1886 sino al 1890 la produzione segnò 132 milioni o l'esportazione 47. Siccome in Russia nori c'è importazione di cereali, queste cifre indicano una ulteriore diminuzione del consnmo. In questo senso si ~piega il nie1nora11cltt1n della Società cconoinic,i-libera,le cli Pietroburgo per l 'abbcissamento clelle tar(O'e dogancili, che avvertiva essere il consumo del pane per abitante, della metà di quello elci soltlati. Ciò SJ)icga pure l':111mento dell'alimentazio110 inferiore colle patate, la cui pròcluzione aumentò· sensibilmente - del 226 O!Q negli ultimi venti anni. Altri confronti davano gli stessi risultati ,1,coufenu:t del diminuito consumo dei cercali. In Gallizia) il paese classico della miseria, la produzione cli cereali per abi~ tante equi mie e 20,43 g1tldM (1); in Russia a 15. La clecadenz:1, clell'Agricoltu~·a russa si rileva puro dalla diminuzione del bestiame bovino, Per ogni 100 abitanti c'era.no 37.l capi nel 1837; 31 nel 1870; 30.1 nel 1883; 29.7 nel 1888 Nello stesso tempo diminuì il numero dei porci, come risulta dalle pubblicazioni di Kowalewsky e Szezepauowsk,v. Con ciò erodiamo di avero documentato la miseria crescente della popolazione russa. La fame cronica, cui è sottoposto i 1 contadino, lascia tracce stil stto organismo; perciò divengono sempre più tristi i risultati delle Commissioni di leva. Il numero clei riformatl, degli i na,bili al serv.izio, secondo gli studi di Djedjul in pubblicati nel Russl.-ij :1.'rnd (Lavoro russo) del 1898, dal 1887 al 1896 anmentò dal 64 52 010 al 78.92 010. D_jecl;iulinritiene che la popolazione degenera, per deficiente alimentazione. E ciò viene confermato dal fatto che il 15.8 010 degli esentati dal servir.io lo sono pel gruppo caratteristico cli 111alattiedenominato zolntusqne chuclos.soc:i (scrofola e cattiva nutrir.ione). Per lungo. tem1Jo la Russi:1 tonoYa un buou posto in 11uanto allo oscnr.ioni rlal servizio militare; oggi occupa il terno: 11rima delb l<~raucia e dell'Italia. Un organi:·1.110ùogeuernto 11011può oppone sufficieute rcsistonm allo malattie, perciò la mortalit:ì che ùal I ì7!) al 179!), secondo il professore 'l'archanow, ern clel20 0100salì a 35 GOroo da.i 1865 al l 885; fn di 38.J Oion colla fame del 1"892;e Sasonow calcola che nel 1891-02 vi l'urono un milione cli morti cli piì1 cli quelli clic avrebbero dovuto esservi (.\'ovoje Yi·cinia, anllo J8!J2). -Questo cifro sono tanto pi1'1 spaventevoli in quanto che la mortalità è calcolat;t per tutto l'impero; nel q11alovi Rono provincie, come qnelle del mare orientale, con una mortalità da H' a 25 0IQQ, il regno · cli Polonia col 23 Omo, o i sei governi che formano la Litna11i:t e la Rus~ia Bianca J1anno purA nna mortalità minore di quello dell'impero. Escluse dal ca,lcolo queste regioni la mortalità rlella, Grande Russia apparirà molto maggiore. Xel governo di Oremburgo, ad esempio, ascende al 52 0100; a 53,4 in quello cli Mosca; a 60 e sino :~ 70 in alcuni circoli dei governi di ìVjatlrn, Srnoleusk, o 0lonetj ! · L'altn, mortalit:ì, l.1,dcgenornziono fisica della popolaziouo o la dimiuur.ione dei co11stu11i fu costretto a ,·iconoscerle, in un docu1uonto ufficialo, il ministro stesso delle finanze "\Vitte. La importanza tlell'impove- · rimento crescente dei coùtaclini risulterìt meglio ricortlauclo che la popolazione agricola llella Grande Russia rappresenta 1'87.5 Oro del totale, e che il 72.5 010 ùol suolo è nelle mani dei contacliui, e il resto (27.5 O[O) l'hanno in fitto. Dobbiamo aggiungere che gli altri aspetti della vita oconornica ddla Russia non sono così Jieti, come ordinariame1ito si afferma. L'intera industria cloll'Irn1Jero (co,uprcsa la Polonia-russa. ch'è\ più sviluppata incl11strialmente del resto dell'impero) comprc11clo non piìi di due milioni cli operai sopra una popolazione totale di lJO milioni; e l'inùustria è molto arretrata di fronte :1 quel lii, europea . .Aucl10senza mettere il parH~one coll'Ingliilterrn, colla Fraucia e colla Germania, il basso 11osto della Russia risulta da queste cifre : Valore dei prodotti iuclu ·triali per tosta. Austria Ungheria Italia Spagna Russia , '01irn mille abitauti vi di 3113 ca v,dli )' 248.9 » D ]56.2 )) » 129,8 » » 27.7 « 19.4 )) 157,13 marchi 80.15 » 79.61 D 58 66 D era la, forza meccanica: in Inghilterra in Germania nel Belgio i u l<'rnneia in Austria-Ungheri:i in Russia. (1) li gielclen vale lire 2.10.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==