Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno VI - n. 17 - 15 settembre 1900

RIVISTA POPOLARE DI POL!TlCA LETTERE E SCIENZE SOCIALI 327 cune sue induzioni statistiche sulla diminuzione del consumo dei cereali, argomentando dall'aumento della loro esportazione, ci sembrano sbagliate. Ciò che resta d'inoppugnabile, e documentato da cifre ufficiali, è quanto egli scrive sul peggioramento continuo delle condi·doni economiche della classe agricola e dell'agricoltura, sulla gravità delle imposte e sulla barbarie dei metodi per esigerle. Quanto influisca il mal governo sulle condizioni economiche del grande impero risulta all'evidenza dallo scritto presente; e ciò che avviene in Russia, dove lo czarismo non ha alcun freno, dovrebbe far meditare i pochissimi cli buona fede, che tuonano ogni giorno contro il regime rappresentativo ed esaltano il potere personale cli un Sovrano. La Russia è il solo grande stato di Europa, oltre la Turchia, che non ha Parlamento; ma non c'è paese nel vecchio continente, oltre sempre la Turchia, in cui i mali economico-sociali siano così intensi .... Et nunc eradimini! La Russia è stata certamente, ed è, uno degli Stati che vogliono pescare nel torbido della Cina; ma questo scritto prova ad esuberanza che in Russia c'è da compiere una missione incivilitrice più urgente che nel Celeste impero! Saremmo tentati di fare raffronti tra le conseguenze del fiscalismo in Russia e in Italia; ma, col vento di reazione che tira, crediamo prudente astenercene, e cl-tiudiamo questo cappello avvertendo che abbiamo alquanto modificato il titolo dello scritto, che tradotto alla lettera sarebbe : Immiserimento economico della Russia (Die wirtschafUiche Vereledegung Russlancls). Lo scritto è preceduto da questa epigrafe: « Iu quest'anno .il raccolto 11011 ò stato tanto c,tU.i,·o <1 qna,nto nei prP-ce,lenti; eppure la miseria del popolo « è piì, tenil.Jilo ili pri111a; perciò la causa i1el fenomeno « lleYo cercarsi altrove. La farne di oggi è la consc- <I gucnza logica 1lelle precedenti. La, clas e agricola - il « contadina.n10 - ò complot.unP,uto rovinat;a, il contadiuo " è decaduto o indebit.tto. Ogni sporanz,t l'ha da luogo « tempo aliba111lounto ». Leone 'l'olstoi: Salici jimw. ì:\ol giornale russo: La Russia. Maggio 18ll9. Corrono ruolto erroneo opiuioni sttll.1 potenrn economica dell"lm pero dogi i Czars. Esso sono ir, grau varte goHeratc dal fatto che gli occhi di .\rgo del govnrno non permettono la pubbiicaziono di uotizie esntte; e lo gazzette europee pubblicano di ordinario ciò che riesce grndito al goYerno. Puro le carestie che si sono <loguite nell'impero, dal 1891 in poi, richiamarono snlle condi• zioui oconomicbc tlella Rn,sia l'attenzione dell'Estero; ma aon si pose attenzione alla stn1ttura. ocouomica, ch'è la vera causa del fenou1ono, e che dimostra elio non si tratta cli crisi passeggore, be11chò sin dn,l 1891 lari vist:t rus~a 11'.jestnikYcwropy ( 11 ~[ossaggero E11roJJeO)ahl.Ji,t ric,n1oticiuto che si itvova da fare cou urn1 depressione economica larga o prnfouda, che non do,·ova confondersi collo ordiua.rie carestie. Iota.uto i governi visitati dallo carestie nel 1891 e 1892 lo furono di unovo uogli ulti111i due 1tuni, e le regioni del Volga dovo 1<iern ver~a.ta, l'0111 igrazione come neJla terra promessa, e ch'erano state il granaio dell,t Ru~sia intera e dell'Europii,, ebbero deficenza di cereali per la semiua. e per l'alimentazione. Xell',tnuo 1898 noi gon:rno di Ufa, ad esempio, atl ogni•abitante non spettarono piì1 di dllo Pncl (] J per l'a,limentaziono. Il deficit del gr,t'no per l'alimentazione o por la ~e1ni11a fu lii olt,ro 50,000 Pncl. 7\olJe contrade ripetutamoute colpito dal catti1·0 ra\lcolto, b miseria fu ,·ormnento estrema, e il q1mclroclrn present,witno i coutadiui non poteY,L ossoro piì1 desolaut(,, E~si 8i privavano del necessario, o, per avere una pi1;coht somma nelle numi, vendevano tutto, e si da.vano in preda degli usurai. Ciò che si legge nello .\'otfr:ie cli P-ietroùnrqo (:-i0 7-1 del 1890) sul go,·orno di Nischogorocl è i ncreclibile. l contaui11i rin,asero 3e11zauu solo animalo e perciò uon po- (l) Il Pud è Kg. 16.380. N. d. R. terouo fare piit alcun lavoro; senza. mezzi per comprare le legna, rovinarono siuanco lo loro capanne o ue abbrnc.iarono le assicelle e la paglia per riscaldarsi. Nessun soccorso venne in tanta miseria ai contadini dispera.ti. La burocrazia russa per molto tempo non prestò fede ai fatti, o invece di pane per gli affamati nrnodò circolari segrete che proibivano rigorosamente di con1uuicaTe notiz_ie ai giornali. Ma la. misorht alla fino s' irupose. e. il governo dovette mondare soccorsi. Riesce interessante a.Horn guardare all'opera film1tropica del goyerno russo. Lo pratiche burocratiche assorhiscouo grau tempo, e gli a.iuti arrivano quasi sempre iu ritardo In conclusione por lo piì1 i soccorsi per gli c~ffmnctti servirono ad arricchire gli insaziabili funzionari. Il grande soccorso del governo, del resto, si ridns~e a 30 Pfnncl (]) al mese per ogni membro della famiglia. di nn coutadiuo, con esclusione dei piccoli fanciulli e degli nomini atti a.l hworo, che assai difficilmente ne trovavano. Nessnna meraviglia, perciò, che i contadini alla met,\ del mese fossero costretti a ricorrere come a sostituto del grano a.Ile farine di ghianda ed a sostai1ze analoghe. In cousogueuza a.nmcn~trono terribilmente il tifo della fame e lo scorbuto, di cui morirono centinaia di migliaia di uomini. Da Samara, ad esempio, si scriveva il 5 maggio 1899 che vi erano 3000 ammalat,i di scorbnto, o che il tifo, nelle forme pii, gravi, vi faceva stragi; che maucav,ino i mezzi di sussistenza e gli uomini destinati a IH'ovveclore. La maucanza di organizzazione per distribuire i soccorsi fu la cosa rnaggiormente deplorata dapertutto ; essa dori va. da,ll'assolu t-ismo e dallo impero della burocrazia, che hanno spento ogni iniziati va. Questi due mala1111ica.rntteristici, assolutismo o ù1irocrazici, sono in intimo nesso causale colla decadenza ecouomica llella Russia. L'agrieoltnra estensi va esa.urieute vi è in perfetta corrispondenza colle furme di governo arretrate. C'è uua soprapola.zione. conseguente ai sistemi agrari preva.len ti; ht fame e tntte le altro conseguenze, che ne potevano 1lerivare, furono OYita.tc, per qualche tempo, colla em igraziono verso l'Oriento; ma o.rn non c'è 1)iÌI spazio por la colonizzazione in Oriente, e la terra della grande Russia Ri trova completamente esaurita. Il cli.: ma. si ò mutato colla distruzione dei boschi, e i fiumi e i torrenti sono divenuti causa. cli devastazione, mentre al suolo mm1ca l'umidità necessaria che gli vieue dall11 piogge regolari. Mancano le piogge estive, che di orcli1rnrio arriviwo tardi. In tali condizioni s'impone il passaggio alla coltura intensiva. ~fa coutro questo passaggio vi sono due grnvi ostacoli: la indescrivibile ignoranza, dei contadini (su 1000 abitanti solo 30 frequenta.no la scuoht), che è una conseguenza naturale dello czarismo; o la mise1·ia attuale degli stessi conta.diui. Il pa,;saggiu al.la coltura intensiva non è possil)ilo senza capitali. E questa deficienza risulta. evidente guardando hi rapporti dei contadini col fisco. Le imposte non pagate , come osservò un ecouomi~ta russo, costituiscono uu carattere speciale rlella vita russa. Questo imposte, non pagate negli ultimi trenta anni, aumentarono con una rnpidit:\ incredibile. li minimo aumento fu del 4 al 9 O[O nei governi di Rjazan e di Perm. Nella maggior parte dei casi aumentarono del 30 al 40 0t0 ('Voronesch, Ponza, Saratow., ecc.); qualche volta. aumenta.rouo del 90 al 100 0t0 {Ufa, Orcmuurg. l.Cazan, Samara). Kol 1885 ci fo diminuzione; ll\,L il feno1nono rip,·ese b sna intensità negli anni successivi. Questo fenorue110 è pHt intenso nella Gn,nde Russia J)ropriamente detta; e se ne comprendo la ragiono. ì\Icntre noi governi del Rud-ovest, del nord ovest e della Piccola Russia le intposto sono di 14 [t 89 copecki (2) per abitante, esse, alla fine tlcl 1890, raggiunsero nei governi industriali del centro presso Mosca, i due rubli cd 8 copecki, uei governi della terra nera. presso Orel,2 rubli e 40 copecki, e nei governi orientali del Volga, 7 rubli o 40 copecki. E ci furono altri aumenti nel 18!:J0 e 1895 nei governi fli Orol o del Volga! E ciò negli anni che precedettero la gratHlo carestia che colpì maggiorn1ente quei governi! Il sistema. elevatissimo di esigere le imposte è quella così detta. del bctslone (3). In molto regioni in fatti ò pre- (l) Denominazione tedesca della libbra; ad Kg 0,484. (2) Jl rublo è di 100 copecki e vale lire 4. (3) Sistema dell'Aussprugelns. Amburgo vale (N. d. R.) (N. <l. R)

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==