Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno VI - n. 10 - 31 maggio 1900

186 RIVISTA POPOLARE DI POLITICA LETTERE E SCIENZE SOCIALI secondo scrutinio, per la defezione di un'importante gruppo d'operai che questo modo di fare e la fatuità del candidato avevano scoraggiato. Questi uomini Ji mostra vano molto freddi per tutto ciò che non interessasse direttamente le comunelle elettorali ; cosi un amministrazione dell'ufficio di beneficienza ha vivamente rimproverato a Le"ebre di non essersi occupato per niente della questione dell'assistenza, cosi importante nel quartiere della Sorbona ove esistono delle deplorabili miserie. Vi era molto di vero in queste accuse, che hanno contribuito alle cadute dei consiglieri socialisti, tanto più che la fatuità del personatrnio non poteva nemmeno attirargli le simpatie popolari. . La Petite Republique del 9 maggio s'indignava alla idea che questo scacco si potesse verificare. « La Sorbona che si poteva chiamare il cervello di Parigi, il quartiere della gioventù intellettuale, delle scienze, della verità; della ragione emancipata vuole essa subire questa ignominia? » Ma chi é questo Lefebre per rappresentare tutte queste cose? Egli non é né uno scienziato, né un filosofo, né un letterato, ma un giorna)ista di mediocrissima levatura. Questo sistema finisce col giungere alla tirannia dei comitati elettorali, o piuttosto dei grandi uomini di questi comitati. La forza di una tale organizzazione è ben fittizia; essa finisce per non appoggiarsi più che sulla paura che ispira ; e soccombe il giorno in cui una coalizione dei malcontenti puq: formarsi ; per questo, basta che si produca una emozione abbastanza forte perché i malcontenti non si arrestino alle questioni che li dividono e che i timidi prenclano coraggio. Tutti consideravano da molto tempo il personale politico rnunicipal~ come sciupato, ma erano necessarie delle circostanze eccezionali per mettere le passioni in movimento. G. SOREL. (La fine al prossimo numero). L'istruzione gliStati Untii Non è un articolo che all'istruzione degli Stati Uniti intendiamo consacrai e; ma un semplice annunzio dalla pubblicazione del Report of the Commissioner of Education for the Yecw 1897-47. (Washington. Goverment Printins Pre.;;se). ( ·oloro che s'interessano dei vasti e complessi problemi dell'vducnzione pubblica troveranno in questi due grossi volumi d'oltre ·1200 pagine, ciasc11no (in tutto ~640 pagine), una vera min era di ni;lizie iriteressantisaime, e noi attingeremo spesso a tale miniera. Intanto -perchè i no-tri lettori, e con particolarità gl'insegnanti, comprendano quale è l'importanza dell" pubblicazione, riproduciamo i titoli delle smgole parti e dei singoli capitoli : Introduzione del Commissario (Dati statistici .sul numero degli alunni nelle scuole elementari degli Stati ' Uniti e dell'es:ero; sull'educoz:one :fisica; sugli stipendi degli insegnanti, sulla spesa per l'istruzione per ogni abitante e pe-i· ogni alunno; sulle giornate di scuola durante l'anno, ecc. ecc.) Il Commissario relatore è il signor ,Villiam T. Harris. ed occupa CXX pagine. Pa1·te i., Capo I. - Storia del sistema scolastico dalla Germania del D.r E. Nohle di Berlino. Cap. 2. - Scuole estive in Inghilterra, Scozia, Francia e Svizzera del signor Hebert B. Adams. Cap. 3. - L'istruzione nella Gran Brettagna e in Irlanda. Cap. !~. - L'istruzione nel Canadà. Cap. 5. - Sistema dell'istruzione pubblica in Australia, •uova Zelanda e Tasmania. Cap. 6. -- L'istruzione nell'Europa centrale. Cap. 7 - La diffusione delle nozioni d'igiene in mezzo al popolo di Leo Burgestein, di Vienna. \~ap•;..8.- Scuole tessili_euro:pee di C. P. B:rooks. Cap. 9 - Il Congresso internazionale sull'istruzione tecnica dello stesso Brooks. Cap. 10. - L'istruzione nell'Jtara, di W. F. Riemer. Cap. li. -. Storia dell'istruzione negli Stati NordAtlantici dell'Unione dal 1830 al 1865 di A. D. Mayo. Cap. 12. - Educazione fisica di E. M. Hartwell. Cap. 13. - Note sull'influenza straniera sulla istruzione negli Stati Uniti di Hinsdale. Cap. 14. - Stato della donna dal punto di vista intellettuale ed industriale di Graham French. Cap. 15. - Scuole pubbliche e biblioteche pubbliche di Sweet Green. Cap. 16. - L'istruzione in Francia di Anna Tolmann Smith Cap. 17. - Note sulla storia dei libri di testo americani sull'aritmetica di Green wold e Martin. ·Cap. 18. - L'insegnamento dell'astronomia nelle scuole primarie e secondarie e nelle università di Holden. Cap. 19. - Compendio delle leggi sui libri di testo, loro selezione e provvista di Blodgett. Cap. 20. - L'istruzione in Luba, Porto Ricco, Filippine di Paikard. Cap 21. - Studio sperimentale sui fanciulli, comprese le misure antropometriche e psico-fisiche degli alunni dello scuole di Washington di Mac Donald. Cap. 2:2. - L'istruzio1 e nella Repubblica Argentina, Uruguay e Brasile di Hilder Cap. 23. - La scuola cli odontoiatria negli Stati Uniti. Cap. 24. - Persunale direttivo dell'istruzione negli Stati Uniti. Parte 2. Cap. 25. - Stud:o dei fanciulli negli Stati Uniti di M ac Oonald. Cap 26. - Rapporti della Commissione dei dodici della associazione americana sulle lingue moderne Cap. 27. - 'l ipi e ide..:lidi università (Levasseur, Moissan, Foiter, Haguenier). Cap. 28. - Stato delle Istituzioni pel conferimento dei gr .di. Cap. 29. - Rapporto sulla statistica delle scuole, ecc , W. Harriz. Cap. 30. - Ispezione medica delle scuole. Cap. 31. - Studio della Bibbia nei Collegi americani di William Harper Cap. 32. - La Bibbia nelle scuole pubbliche sulle Uni• versità di Stato di Elisabetta Cook. Cap. 33. - Metodi d inseimamento nell'agricoltura. Cap. 34. - Rapporto dei Consoli all'estero sulle scuole (Giardini d'infanzia, scuole marittime commerciali, pratica delle professioni etc.) Cap. 85. - Provvedimenti legali dei vari Stati relativamente agli esami e certi:ficati degli insegnanti di Blodget. Cap. 36. - Questioni del giorno (Coeducazione di ma• schi e femmine; le scuol ' commerciali di Europa; punizioni corporali; gli stranieri nelle università di Europa; stipendi di sovrainte·,denti e ini,egnanti, ecc. ecc.). Cap 3 7. -- IViIscellanea di cose caratteristiche nell'istruzione (Ginnastica atletica di Mosso; produzione artificiale dei nitrati per !"agricoltura di Crookei; uso delle pitture nelle biblioteche di Gree11). Cap 3ti. - Esposizione internazionale ecc. in Omahaia di Boykin. Cap. b9. - Elenco delle Università e degli Istituti superiori stranieri. Cap. 40. - Rapporto sull'istruzione nell'Alaska di Sheldon Jakso-n. Cap. 81. - Altro rapporto annuale sulla introduzione del'e renne domestiche nell'Alaska di Shddon Jackson. Parte 3. Cap. 42. - Alti istituti d'istruzione. Cap 43. - Scuole professionali (Teolo11ia, legge, medicina, odontoiatria, farmacia, veterinaria, istruzione delle JJUtrici). Cap. 44. Collegi per l'agricoltura e per la meccanica. Cap 45 Statistica delle scuole normali. Cap. 46. - Statistica delle scuole secondarie. Cap. 47. -. Si~temi di &cuole di città di Boykin. Cap. <18 - Insegnamento industriale e manuale. Cap. 49. - Istruzione commerciale. Gap. ,O. - Istruzione delle razze a colore. Cap. 5 l. - Scuole pei de:ficientL Cap. 52. - Riformatori. Cap. 53. - Giardini d'infanzia pubblici e privati . Cap. 54-.- Necrologie americane, inglesi e di altri paesi. Cap. 55. -Statistic~dell'istr~zione elementare &ll'estero.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==