-14 RlPISTA POPOURB Dl POLITICALBTTBRBB SCIENZESOCI~Ll Madrid. (È stata anehe pubblicata nella Revue Bleue, 1899, I.) - Conde de las Almenas: Campanas Parlamentarias. Cordoba. - A. Perez Rioja: Liquidaciones coloniales. La tragedia de America. Como empieza y como aeaba. Madrid. - J. Rodriguez Martinez : Los desastres y la generacion de Espana. La Corui'ia. - M. Corra!; El desastre I 6 los E.~panoles en Cuba. Barcelona. - Hispania fuit? Hejlexiones dolorosas !J prooechosas. Madrid. - R. Mesa de la Peìia: En la guerra. En la pax. Espana. La suerte de Espana; coleccion de articulos notables. Palma. -- El Capilan Verdades: (J. Urquia); La guerra hispano-americana. Historia negra, relato de los escandatos, etc. Barcelona. - Foryoursake: La regeneracion por le ,nujer. Madrid. - Academia de Ciencias Moralesy PoliLicas: « Hasta qué punto es compatibile en Espana et 1·egionalism,ocon La unidad del Estado (Discussion) Madrid. - J. de la Presa : EL Rey y el Porvenir de Espana. Madrid. - L. Ramos Mere! : La reorganizçwion del Estado 6 economias y 1·eformas radicales que Las circunstancias exigen al menos transitoriamente. Madrid. - J. Sanchez de Toca: Centrali,;;aci6n y 1·egionalismo. Madrid. - L. L. D.r NAPOLEONECOLAIANNI L' ITALIA NEL 1898 (Tumulti e reazion~). I~ire UNA ~ Lavitadellgerancdititaàmericane L'u!timo numero del Bulletin of the Departnient of Labor (settembre) arrivatoci testé contiene un inte1 essan te studio sopra 140 città degli Stati Uniti, chP, hanno più di 30,000 abitanti. Questa pubblicazioue, uuica nel suo genere, venne fatta in esecuzione di un volo del 55° Congresso dei Commissari degli Uffici di Statistica del lavoro. L'interesse é nelle diciassette tavole, che ci danno un quadro quanto più si può completo delle maggiori città americane. Quale esso sia si può rilevare dalla indicazione del contenuto di ciascuna tavola. TAVOLAI. Popolazione, area. » II. Polizia, luoghi per la vendita in dettaglio dei liquori. Arresti e condanne secondo le loro cause. » III. Pompieri, loro equipaggi, proprietà perdute cogli incendi. » IV. Morti, secondo le loro cause, ispezioni sanitarie, ecc. » V. Percentuaggio delle morti secondo le loro cause. » VI. Mortalità per 1000 abitanti. » VII. Area delle strade lastrica te, colle specie del lastricamento. » VIII. Polizia delle strade, disposizioni sulìe immondizie, ed area dei giardini pubblici. » IX. Ospizi dei poveri, asili per gli orfani, ospedali. » X. Scuole e biblioteche. » Xl. Costo dell'acqua, gas e luce elettrica con esercizio diretto nella città. » XII. Debito, proprietà, imposte. » Xlii. Entrate di ogni specie. » XIV. Spese per costruzioni ed altre spese principali. 'Il XV. Spese per mantenimento e funzionamento. • » XVL Totale delle entrate, delle spese e dell'asse patrimoniale. » XVII. Debito, proprietà e spesa per ogni abitante. Noi non possiamo riprodurre le settantadue pagine di fittissimo carattere che il Bollettino dedica a questi preziosi dettagli; ma siamo sicuri di far cosa grata ai nostri lettori dando loro le nolizie più importanti delle maggiori cillà degli Stati U11iti. Per numero di abitrnli in ordine decrescente le maggiori citlà che hanno più di mezzo milione sono le seguenti: New- York 3,500,000; Chicago 1,850,000; Filadelfia 1,240,266; Sm Luigi 623,000; Boston 582,000; Baltimora 541,000 Tali ciUà hanno una polizia composta di 7436 persone a New- York; 3035 Chicago; 2295 Filadelfia; 976 San Luigi; 1131 Boston; 850 Baltimora. Rivendite di liquori: 11938 a New-York; 6263 a Chicago, 16\)1 a Filadelfia; 2032 a San Luigi; 799 a Boston; 2221 a Ballimora. Numero di arresti per ubb1·iache~za: 46170 New- York; 42212 (compresi arresti per disturbi della pace pubblica) Chicago; 943 Filadelfia; 3649 San Luigi; 26157 Boston ; 9681 Baltimora. Come si scorge dalle cifre per il numero delle rivendite di liquori e per gli arre3tati per ubbriachezza manca il rapporto proporzionale con la popola1.ione. Boston, ad esempio, con un numero relativamente piccolo di rivendite ha un numero di arrestati quasi triplo di quello di Baltimora, che ha un triplo numero di rivendile di Boston. C'è San Francisco, ad esempio, che con una popolazione di 360,000 ab. ha 3032 rivendite e 12390 arresti per ubbriachezza. La diversità delle leggi locali e della organizzazione della polizia più che le differenze nei costumi spiegano quesle sconcordanze. Omicidi. New-York 331; Chicago 40; Filadelfia 31; San Luigi 36; Baltimora 32. Non é segnata la cifra di Boston. Chicago per gli omicidi presenterebbe la cifra più bassa; Ja più alta verrebbe dala da New-York. Que5te cifre riguat'dano il numero degli arresti per omicidio. NewOrleans tra le grandi città che non arrivano a mezzo milione presenterebbe una delle quote più alte: 57 arresti su di una popolazione di 28\000 ab. Arresti per vagabondaggio. New-York 7659 ; Chi cago 5'18; Filadelfia 6118; San Luigi 1603; Boston 529; Baltimora 314. Arresti per furto con rottura (Housebreaking). Newy ork 1392; Chicago 1730; Filadelfia 140 ; San Luigi 462; Boston 631,; Ba Itimor a 189. Arresti per furto semplice. New-York 8743; Chicago 7515; Filadelfia ,3317; San Luigi 1353; Boston 2445; Baltimora 2802. In questa forma di reato il primato spetta a Chicago. Arresti per ogni speàe di reati. New-York 141756; Chicago 75086; Filadelfia e2907; San Luigi 26314; Boston 40816; Baltimora 31897. Mortalità per 1000 abitanti esclusi i nati morti, secondo il calcolo del dipartimento sanitario· e secondo la popolazione del 1° Gennaio 1899. New-York 18,68; Chicago 13,92; Filadelfia 17,56; San Luigi 14,1,3;Boston 18,54; Baltimora 18,82. La mortalità di queste grii:ndi città é piccola, come si vede. Ma essa discende a 7,63., 7,46; e 6,70 nelle città di Sacramento, di Salt Lake City, di J'a0oma rispetti vamen le con 35,000, eon 70,000 e 50,000 abilan ti. Sono numerose le grandi citlà con una mortalità che non sorpassa il 10 0100. In Italia siamo 'àl 22 OtOO. Sono interessa.oli i dellagli sulle cause di morle (Tavola V. p. 652 a 655); ma non possiamo riassumerli nemmeno per queste poche città. Scuole e Biblioteche. New- York : Scuole superiori 21;
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==