1UJ'IS1À '10POLÀRB DI POLITICA LBTTBRE B SCIENZE SOCIÀLI un• importanza sempre crescenLe. IntanLo è bene notare che sir W. F. Buller, già generale comandante le forze Li-itanniche nell'Africa australe, avendo deLto che per schiacciare i Boeri occorrevano 100,000 soldati gli fu tolto il comando. « Dura lezione pei minisLri che a cuor « leggero intraprendono guerre lonLane, e sui quali mi- « nist1·i, più che sui gene1·ali, pesano le gravi respon- « sabiliLà dei disastri ». (Nuova A ntologìa - 15 Gennaio). ... S. M. Vittoria « la Pacifica~- Gl' inglesi professanu per la loro regina un rispetto così profondo che per la più parte è doventato un culto. La regina Vittoria, circondala di consiglieri eminenLi, non ha pensato, secondo i suoi sudditi, che alla lor·o felicità, ed essa ha quindi diritto al loro attaccamento, alla loro venerazione. Ma se si rilegge attentamente la storia dei sessantadue anni i chinesi per sfuggire alla ferocia degl'inglesi preferì- .rono rinchiudersi nelle loro case con le loro famiglie perendo volontariamente tra le fiamme. Nello stesso tempo l' lnghilt:erra bombarda va, in seguito a una questione coli' Egitto, le città di Beyrouth e di San Giovanni d'Acri uccidendo abitanti inoffensivi, resi responsabili dall'ostinazione di un pascià recalcitrante alle ingiunzioni dell'Inghilterra. Nel 1841 s'apre la guerra contro gli Afgani, non meno terribile e feroce delle precedenti. La guerra di Crimea (1853-1855) costò ali' Jnghillerra 14milioni di sterline e 24,000 uomini morti sui campi di battaglia e nelle ambulanze per l'incuria delle intendenze militari. ConLemporaneamente agh avvenimenti di Crimed avevano luogo quelli di Persia ove le perdile furono considerevoli per gl' inglesi. La pacifica Inghilterra non aveva ancora riparato le conseguenze della guerra contro la Russia, che si vide in presenza dell'ammutinamento dell'India ove i- scorsi dopo l'ascensione al trono di ViLtoria non si può a meno di constatare che la medaglia che rappresenta la regina, come incarna• zione di un'era paciAca ha il suo rovescio. Le date che vi sono iscritte successivamente attestano che il flagello della guerra con tuLLo il suo corteggio di orrori ha incrudelit,) in questi sessantadue anni, e che in Lutti gl' incendi accesi, in tutti i massacl'i commessi, in tutte le iniquità compiute , disprezzando il diritto delle genti, è stata sempre l'Inghilterra che ha preso l'iniziativa, e la regina che ha consentito a queste intraprese, a queste violazioni, a queste carneficine, a questi eccessi della forza giustificata dalla ragione di Stato. La rivoluzione canadese cominciata ali' arrivo di lord John Russell al potere, il 6 novembre 1837 doventa ìa causa dell'indipendenza. Papineau, Brown, Nelson, O Callagham proclamano i Diritti dell' Uo mo nell'antica colonia della Personaggi eminenti. naugurò quelli orrori che non hanno eguali nella storia. L'Inghilterra prese, secondo la f1·ase celebre di uno dei suoi più grandi oratori, l' insu1·rezione per la gola e le strappò l'anima. Non basta. L' imperalore della China essendosi rifiuta Lo di riceve1·e degl'invia Li inglesi, le navi da guerra inglesi bombardaron,> gli stabilimenti chinesi all' imboccatura del fiume Per-ho, e i forti avendo risposto e fatte colare a fondo quattro navi, Pechino fu invasa, il palazzo imperiale saccheggiato, e distrulLi i suoi tesori d'arte. Questo il bilancio pacifico del 1860.Nel 1862 gl' inglesi dichiarano ai Maoris del Pacifico una guerra accanita, riuscendo con una crudeltà lenta e raffinala alla loro estinzione totale. L'anno non era ancora trascorso che i cannoni inglesi si dirigevano contro gli Ascianti riducendo al silenzio il loro re. Vi fu poi la guerra con- Ge11e1·ale Lord Roltert, Francia, ma il governatore sir Francis Head si getta sui suoi avversari e con una carneficina inaudita colpisce e uccide chiunque non vuole asservirsi alla mell'opoli. 1500 patriotLi attaccano gl' inglesi e li costringono a ripiegare, ma il giorno dopo, la fortuna li abbandona e gl' inglesi mettono tutto a ferro e fuoco, e non risparmiano nessuno. I prigionieri sono fucilati senza pietà, i villaggi ridotti in cenere, i sospetti gettati in prigione in attesa di esser condannali. Invano Roebuck, nelle memorabili sedute della Camera dei Comuni nel gennaio 1838, si fa l'avvocato dei difensori del!' indipendenza del Canadà, egli non raccoglie che 8 voti. Appena questa nube rossa si dissipa, scoppia in China la ingiustissima guerra dell'oppio, nella quale l'Inghilterra sostenne gli avvelenatori dei poveri chinesi. Essa dura dal 1840 al 1842, e nessuno ,·aiuterà il numero delle vittime che fece. A:Ja presa di Shan-hai: tro l'Abissinia che costò ali' Inghilterra un miliardo. Nel 1874 vi fu la nuova guerra contro gli Ascianti. Dal 1878 al 1880 •ni.10va spedizione contro l'Afganistan, e nel 1878 la guerra contrastatissima contro Cettiwaio re degli Zulù, nella quale l'Inghilterra comprese che l'Africa australe le riservava delle sorprese. Malgrado ciò si urtò coi Boeri che le mostrarono a Majuba Hill la ferma volontà di non voler seguire l'esempio dei nemici precedenti. Fu con intenzioni pacifiche - chi non lo riconoscerebbe f - che s'operò l'intervento inglese in Egitto a tempo. di Arabi pascià, e fu evidentemente con intenzioni pacifiche - chi lo contraria f - che la regina Vittoria permise alla sua flotta di bombardare Alessandria, e alle sue truppe di stabilirsi in uno Stato che doveva un gio1·- no o l'altro dovenLare proprietà inglese; come fu per stabilire la pace che lord Kitchener massacrava nel Sudan i dervisci e gli ulLimi fedeli del Mahdi a Om-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==