So RIVISTA POPOLARE 'DI POLITICA LETTERE E SCIENZE SOCJALI Pietro Nocito: Polizia giudiziaria. Studi di riforma legislativa. Torino. Unione Tipografica Editrice. È la relazione alla Commissione ministeriale per la riforma del codice di procedura penale. Nella intenzione dello scrittore si dovrebbero aumentare le garanzie dell'accusato. L'indole di questa rivista non consente di occuparsi di questo argomento; a noi basta notare che ad un certo punto il Nocito, che trovò fierissime paroie contro il decreto-legge del 22 Giugno, è costretto ad esclamare: « Chi avrebbe mai creduto che « l'Italia libera dovesse andar cercando in Austria gli esempi « e le disposizioni per tutelare la libertà individuale I » (p. 24). C'è di più, on. Nocito : infatto d_ilibertà non è lecito ad un italiano calunniare l'Austria prendendola come termine di paragone col proprio paese. Prof. Alberto Riva e Vittorio Ambrosi : La malaria in rapporto colla coltivazionedel riso nellaprovincia di Parma. Parma 1899. Malaria e pellagra sono due vergogne esclusivamente italiane ; ma quali danni economici possa produrre la malaria, e quanto possano influirvi le risaie nel farla comparire lo di• mostra, con una evidenza davvero meravigliosa, la interessante monografia del Prof. Riva e del D.r Ambrosi. Con questi studi, utili sotto tutti i punti di vista; l'egregio D.r Ambrosi, ch'è medico provinciale, in Parma, prova la bontà di una delle -pt,che lodevoli istituzioni, che --sidevono .a .Francesco ..Crispi. Dott. Abele Parente : La febbre gialla a bordo della Lombardia. Rio de Janeiro 1899. Ce _ne occupiamo perchè toc"ca un doloroso argomento che centinaia d'italiani non avranno potuto dimenticare. L'egregio autore ha parole severe contro i medici che 'curarono gli attaccati di febbre gialla a bordo della Lombardia, ed att-ribuisce la grande mortalita all'ignoranza dei primi. Egli confida as~ai, quasi esclusivamente nell'igiene. , Prof. Manfredi Siotto Pintor : Il concertoeuropeoe la conferenzainternazionale per la pace. Milano, 1899. Breve scritto del valoroso professore di Urbino, nel quale vi sono utili cenni storici sull'argomento, risposte ai dubbi ed alle obbiezioni del Prof. Catellani. Vi è anche accennata la quistione delle inferiorità e superiorità delle razze, e vi sono sostenute le teorie c_hevennero sempre caldeggiate da Colajanni, Ghisleri, Cimbali ecc. Tito Molinari : Il congegnomatematicodelle assicurazioni sulla vita spiegatoelementarmente. Roma. E. Loescher. 1899. L. 7. Interessante pubblicazione ; ma che non può avere che scarso numero di lettori per l'uso, necessario del resto, di calcoli e di formule matematiche. La breve storia delle assicurazioni, le definizioni, la importanza sociale ed economica delle prime sono trattate assai bene. Il libro interessa anche alle associazioni di mutuo soccorso, che con tanta facilità stabiliscono soccorsi e pensioni, che le conducono al fallimento. Dott. Enrico Loncao: Genesi del latijondo in Sicilia. Palermo. 1899. L. 1. Questo breve studio è tutta una requisitoria documentata contro le usurpazioni dei latifondisti siciliani e contro le angarie da loro esercitate contro le vittime, contro le popolazioni rurali fraudolentemente espropriate dei loro beni. Chiude sinteticamente colla dimostrazione del fallimento della legge sul censimento dei beni ecclesiastici. Il Loncao, che i nostri tettori conoscono, studia e scrive colla direttiva del mar• xismo. G. A. Pugliese: Vita pugliese. Trani. V. Vecchi. 1899. È -una -buona ed elegante conferenza tenuta in Bari dal valoroso avvocato di Trani. Tratta, con sani criteri, delle condizioui presenti, morali e intellettuali, delle Puglie, e indica efficace, opportuno, il rimedio nella educazione. Romanzi della Casa Editrice Roux e Frassati di Torino. Ce ne arrivano tre in una volta : 'Desiderata di Cosimo Giorgieri-Contri (L. 2 ); La scuola de Linda di Regina di Luanto (L. 3); e Uemiella di Luigi di San Giusto. Li raccomandiamo alle nostre lettrici. Ci occuperemo separatamente delle pubblicazioni d'indole storica e politica, che la stessa solerte casa editrice ci ha fatto pervenire. 'Dr. Napoleone Colajanni. proprietariod, irettore-responsabile. --~~~~-~~~~~ /"\../"V'\./"',/'\~./""v'"'>,.~/'"\,I"\,.• Roma, Tip. Tiberina. Vi~ de' Gigli. d'Oro, 1(;, BIBLIOTECA DELLA " RIVISTA POPOLARE,, Dr. NAPOLEONE CoLAJANN1. LA GRAND~ BATTAGLIA D~11 VORO È un- oposcolo interessante sul -movimento unio:::iista inglese. Sono 46 pagine in qllarto grande. - Prezzo: Centesimi settantacinque. Blatchford, l'autore del celebre Merrie England, di questo opuscolo ha scritto in The Clarion: « È una esposizione interessante dello sviluppo del Trade Unionismo in Inghilterra, in cui l'autore rivela una famigliarità colr argomento quale non si trova facilnente nelle riviste italiane >). EMILIO VANDERVELDE LE CITTÀ"PIOVRE,, Questo importantissimo studio del deputato socialista belga, gia _pubblicato in vari numeri della Rivista Popolare, e ora raccolto in opuscolo, è posto in vendita al prezzo di centesimi venti Dr. Napoleone Colajanni : Per la Raz.z.aMaledetta , • L. 0,50 Id. : Mouvementssociauxen ltalie » 1,- Id. ( Settentrionalie Meridionali Prof. Ettore Ciccotti ( SettentrioneMez.z.ogiorndo'Italia 1 ,- Dirigere ordinazioni, acco:in.pag:nate dal relativo importo, all'On. Napoleone Colajanni Castrogiovan:ni
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==