Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno IV - n. 12 - 30 dicembre 1898

'R.IVISTA 'POPOLARE DI 'POLJTICA LETTERE E SCIENZE SOCIALI vece aumenta la mortalità fino al 40' anno : la massima è a 25 anni, ed è del 2 per mille. Dopo il 26' anno la durata media probabile della vita delle nubili è di 36,66, e per le maritate di 37,33. (Allgemei11ei11eSstutisches Archiw). S. R. Stemmetz. : J rapportifra i genitori e i figli presso i ~opoliprimitivi. Per riguardo al trattamento dei faaciulli i popoli primitivi si possono dividere in quattro classi: quelli che usano mitezza e li amauo senza educarli, quelli che li educano con grande dolcezza, quelli che li ejucano con maggiore severità, e quelli che li trascurano completamente. Questi ultimi sono rarissimi ed appartengono, come i Californesi ed i Kubu, alle razze selvagge infaiori. L' A. dimostra infondata l'affermazione di Spencer che i popoli gnerrieri trattino i fanciulli con maggior severità dei popoli pacifici. È invece l'opposto, e ciò si spiega perchè per sviluppare il sentimento d'indipendenza e fierezza dei fanciulli bisogna lasciar loro libero freno fin dalia prima età. In uno stato più progredito di cultura si rende invece necessaria un'educazione meno rilasciata, ma che nell'istesso tempo lasci, differentemente da quella del clero, libero sviluppo alle facoltà dei fanciulli. (Zeitsclmft fur Soz.ialaissensc/1aft) RECENSIONI LINO FERRIANI: Nel mondo dell'ivfanzia. (Studi e note di psicologia) Milano. F. Cogliati 1898 L. 2,50. Non abbiamo bisogno di presentare ai nostri lettori l'autore di questo libro, perchè è conosciuto per suoi numerosi e pregevoli studi sulla delinquenza precoce e sui delinq11eutsicaltri e fortunati, che rappresenta un lavoro di attualità vera. Quello di cui ci occupiamo accenna di volo della criminalità dei minorenni per dimostrare la necessità di una buona educazione, alla quale specialmente lo studio e consacrato. L' A., convinto partigiano della teoria dell'eredità, vorrebbe che fo:;sero posti • freni legislativi ai matrimoni tra i degenerati; nei quali scorge la prima efficace prevenzione. Con ragione insiste su questa necessità della sana prevenzione per mezzo della educazione e della istruzione; e vorrebbe più della prima che della se.:onda. Che cosa sia la nostra istruzione lo dice il titolo che pone ad uno dei capitoli del libro : è una ironia ! Il proprio pensiero sull'argomento si riassume nella frase di Pasquale Villari: meno grammatica e più pane. Trascurando su ciò che si riferisce esclusivamente alla pedJgogia notiamo che egli insiste sulla condizione dei piccoli martiri, specialmente di quelli sfruttati all'estero e pei quali ha spiegato tanto interesse il Marchese Paolucci di Calboli. Vuole che simo sottratti i piccoli martiri ai genitori disumani o degenerati, e ricorda che a prevenire la delinquenza precoce in Inghilterra, negli Stati Uniti ed ora anche in Francia sono d~dicat1 fibntropi insigni e molti milioni. Troviamo che ha ragione nel deplorare l'abuso che si fa dai genitori nel servirsi del teatro come premio o castigo pei loro figli e nella pref.:renza che si ac~orda ai burattini ed alle favole. Invece ci sembra una volgarità reazionaria la free• ciata contro la precocità della passione politica nei fanciulli. Purtroppo in Italia si lamenta che la politica sia senile anzichè precoce! Dopo gli studi magistrali di Sergi e di De Dominicis - a proposito : perchè tra tanti autori non cita l'illustre pedagogista di Pavia? - di Perez e di Royer forse si sentiva poco il bisogno di un libro di p.:dagogia scritto da un magistrato, e del Ferriani preferiamo sempre l'altro sui 9,(i11ore111d1eili11q11e11ti. Ma il ltbro suo è sempre il benvenuto perchè tratta di mteressante argomento, ed ha il pregio non comune di farsi leggere anche dalle mamme, cui sta a cuore l'educazione dei loro figli. 'Dr. Napoleone Colaja1111i proprietario,direttore-responsabile. Roma, Tip. Tiberina. Via de' Gigli cl'Oro, 16. li RIMEDIOCONTROLA TISI Il coll'uso della POZIONE.ANTISETTICA del Dottor G. BANDIERADI PALERl\'10 -~. La PozioneAntisettica del dottor Bandiera è il rime• , dio più possente per combattere la tubercolosi, le bronchiti, i catarri polmonari, acuti e cronici, e le affezioni dellalaringee della trachea. Detta pozione, dotata di gusto gradevole, impedisce sub to i progressi del male, uccidendo il bacillo di Koch. Inoltre possiede tutte le proprietà tonico-ricostituenti per rinforzare lo stomaco e promuovere l'appetito. La tosse, la febbre, l'espettorazione, i sudori notturni e gli altri sintomi della consunzione polmonare, mi~liorano sin da principio e cessano rapidamente con I uso regolare dell'antisettico. CERTIFICATO Io qui sottoser·i,to diehiaro che la POZIONE ANTISETTICA dell'illustr·e prof. BANDIERA di Palermo, ogni volta da me usata nei numero.si ca.si di T!S1 1 non ha mancato di produrre i .suoi .salutari e .solleeiti effetti negli ammalati. Gli è perciò che io non eeuerò di jat· plauso a quel valente dottore, de,ignando la più larga parte del mio retaggio pratico alla efficacia della sua POZ!ONJ!-". Dott. D. MARINI. Prezzo d'ogni bottiglia, con istruzione, L. 4. Aggiungendo L. I per spese di posta e d'imballaggio, si spedisce in tutto il Regno mediante pacco postale. I Deposito generale in Palermo presso la Farmacia Nazio-1 nale, Via Tornieri, 65. - Ivi dovranno dirigersi le richieste, accompagnate da cartoli11a-vag/ia. Scrivere chiaro: nome. cognome e domicilio. SUB-DEPOSITI nelle principali farmacie d'Italia e dell'Estero. RIVISTA POPOLARE DI POLITICA LETTERE E SCIENZE SOCIALI Direttore : Dr. NAPOLEONE COLAJANNI Abbonamenti : Italia: anno L. 5; sèmèstre L. 3 - Estero: anno L. 7; semestre L. 4. Tutti coloro che pagheranno anticipatamente l'abbonamento avranno diritto alla riduzione del 40 °/o nel prezzo delle seguenti opere del Dr. Napoleone Cola janni: La Sociologia Criminale, 2 volumi di r 200 pa gioe I L'Alcoolismo : sue conseguenze morali e sue ed una grande tavola . . . . . . . L. I 3 - cause . . . . . . . . . . " La politica coloniale . . . . , . . . " 3,50 Ire e spropositi di Cesare Lombroso " Gli avvenimenti di Sicilia e le loro cause L. 2 - ~ PIJEM[IOS'JEl!OBD]ElllB<AESO1] IJlBONlA\'JA] \IE!l!JJI ~ IL SOCIALISMO (Voi. di 328 pag. Prezzo L. 4). Aggiungere, all'abbonamento, solo Cent. 60. Gliabboni autuialainconraonsifossemroesisnire[olcaonl'Amministrazione sonvre[adti farlSoUBITO diri[encdaortolina-va·[lia al Dr. Napoleone Colajanni - ROMA.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==