RMS'l'A POPOLAREDI POLITicA LETTEREE SCIENZESOCIALl dei due paesi e li consiglia a rinunziare alle velleità perniciose del patriottismo. L'A. che maneggia bene la lingua di adozione ha il torto di confondere il malsano cl,auviitisme col sano sentimento nazionale. ENRICO ScAPINELLI: Agricoltura e agricoltori in Sicilia e il furto legale (L'usura). Città di Castello. S. Lapi 1897 centesimi 50. Lo Scapinelli fu io Sicilia col Conte Codronchi e dell'isola ne scrive con affetto. Studia un lato del suo problema : quello dell'usura ; ma esagera uu poco e sopratutto generalizza troppo. Come rimedio propone il credito agricolo e popolare. D.r GIOVANNI VAILATI: Il metodo deduttivo come strumento di ricerca. Torino Roux e Frassati. Il Vailati, eh' è uno scienziato dalla larga coltura classica, in questa pregevolissima monografia. che va a fare buona compagnia con quella S1t/l'importa11zdaellericerche,·elative allastoria della Scienza, mira ad estendere il campo del metodo deduttivo. Noi che del metodo deduttivo non siamo molto entusiasti dobbiamo riconoscere che la tesi del chiaro autore è· svolta con grande vigore. Per cambiamenti di indirizzi rivolgersi al Signor GIOACCHINO l\lONTALBANO - ria S.. Nicola da Tolentino N. 45, Roma. Per abbonarsi,alla Rivista, inviare Vagliao Cartolina-vaglia ll'on. Napoleone Golajanni - Roma. Dr. Napoleone Colajanni proprietariod,i_rettore-responsabile. Roma, Tip. Tiberina, Via de' Gigli d'Oro, 16. LBinsBrzaionainamento !\r:i!e~~~~;ra~ii:ee~:;e~z ~ U vista, o presso il nostromcaTARIFFA delle inserzioni Centesimicinquanta per ogni linea misura corpo sette. ricato speciale, Sig. G. Belloni - Monie Giordano N. 3 A. - ROMA. li( ... ... .... • • .. -- ... .., .... ,,, ... ... l:E ~ •****¼--¾- .. ¼· ........ ~+-¼~ osservazioni jt Dr NAPO LEO:~ COLAJANNI it V ersioLneI:iEF ~-on tana I 1 Deputato al Parlamento } .l:ù =, (O.mi 50) i i Fontana e Mondani - Editori * i Inviare Cartolina-vaglia all'on. Dr. Napoleone } * i Colajanni _ ROMA. } f Milano - Corso Venezia, •12 - Milano * a .,. .,, .. -------·-------..--------):( ~* ¼·*****·*¼·¼¼¼¼¼~ ·¼-¼-~ ARTURO CATELANI ~ A.NTONIO FR1\TTI (Note biog-raHchc) Un volumetto di ro8 pagine in carattere elzevir e_ c~n. cop~rt!na: cente~im_i cinqu~nta. Per ordina- / ziom mfenon alle venti copie aggmngere le spesedi ' raccomandazione e cioè: fino a tre copie centesimi dieci, e da quaitro copie a diciannove ,o.pie, centesimi venticinque. Dirigere commissioni e cartoline Yaglia all'autore: - Arturo Catalani l'ia Bergamo N. 43 (già 16) int. 8 - 1(oma. - Pagamentoanticipato. Alle Associazioni, per ordinazioni non minori di IO copie,scontodel 20 o,o. - Pagamentoanticipato. Dr. l\'/IPOLEOJ\'E G_OLAJANJ\'J LA GRAND~ BATTAG1IA D~ 1AVO È un opuscolo interessante sul movime.11tounionista inglese. Sono 46 pagine in quarto grande. Prezzo: Centesimi settantacinque. Blatchford, l'autore del celebre Merrie England, di questo opuscolo ha scritto in The Clarion: << È una esposizione interes .. sante dello sviluppo del Trade Unionismo in Inghilterra, in cui l'autore rivela una familiarità coll'argomento quale non si tro,., va facilmente nelle riviste ita .. liane>>. Dirigere domande all' /lmrninislrazione della Rivista Popolare in Roma.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==