Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno II - n. 15 - 15 febbraio 1897

292 RIVISTA. POPOLA.RE DI POLITICA. LETTERE E SCIENZE SOCIA.LI o tralascia. le cure ma.terne si mostra pari all'uomo nolle condizioni intellettuali. Non solo - continua. il Sergi - non 1osiste inferiorita nella. donna ma. esiste superiorità specialmente riguardo i sentimenti che si riferiscono all'amore, alla compassione, alla pietà, ai sentimenti altruistici in generale. Per vedere come la donna sia la vittima nello istituto della famiglia basta seguire per un un po' le statistiche del Lornbroso: In Francia ad esempio su mille dirnande di separazione ben 895 sono proposte dall~ mogli a. ca usa. di sevizie e di ma.Itrattamenti ; anche in Italia. q"ueste costituiscono il triplo delle cause che ànno originato le dimande di separazione. La non ammissione del divorzio incrudisce un tale stato di cose e tutti i giorni assistiamo a. madri spinte alla pazzia, al delitti; per la torture del coniuge. Quando la Vigna. - nota. il Lombroso - donna. debole ed onestissima uccise il marito chiamando in aiuto la. Madonna era pe1·chè esso le mancava. non come donna soltanto, ma anche come madre. L' imbellicità del sesso, l'inferiorità intellettuale, la naturale subordinazione all'uomo, l' inettezza intellettiva studi ..ta e scoperta nel cranio mulebrie dal D.r Gall dal Lavater, dal La Porta, sono argomenti che ànno fatto il loro tempo. La quantità del cervello muliebre infatti si afferma. che è molto inferiore in volume e in peso a. quella del cervello mascolino. Ciò in apparenza à tutto tutto il carattere di verità, ma ove si rifletta non è difficile rilevare la. speciosità anzi l'erroneità del famoso ritrovato. Il volume medio dell'uomo vien determinato a centim. cubi 1505 e il peso a @r. 1389 mentre che per la. donna il volume si riduce a. centim. cubi 1320 e il peso a gr. 1249, or siccome il cervello è il gran motorJ del corpo, il centro da cui sviluppasi l'intelligenza. così si é creduto poter da ciò rilevare come incontrastabile la inf.,riorità psichica della donna. I suppositori di essa. ànno solo rilevato questa proporzione, stabilita la lunghezza. media. dell'uomo a m. 1.68 e quella. della donna a m. 1.56: m. 1,68 : gr. 1389 : : m. 1,56 : x X= 1292 da cui si rileverebbe che il cervello della donna dovrebbe proporzionatamente pesare gr. 1292 cioè che esso sarebbe al di sotto di 42 gr. per poter pretendere alla parificazione. Però perchè si possa venire a tale conclusione bisognerebbe mettere in confronto il peso e il volume del cervello dei due s• ssi col peso del corpo di ambedue; dato più importante senza dubbio che quelli non ànno voluto o saputo c·onsiderarf'. Così, affermata la. media. del. peso del corpo mascolino a Kg. 63,7 e quello del corpo femu.,iniuo a Kg. 55,2 abbia.mo le seguenti proporzioni: Kg. 6:J,7 : C. c 1505 : : Kg. 55,2 .: C. c. x X = 130.J,17 il che significa che il volume del cervello della donna avrtbbe (1320-1304) = 16 C. c. in più di quello che donebbe a.vere; e così ancora.: Kg. 60,7: g1·. l::l89:: Kg. 55,2: x X = 1203,65 e cioè che il cervello muliebre dal confronto risu!- terebbe (1249-1203) = 46 grammi in vantaggio. È saputo ancora che l'uomo in media ,i nel suo Ctlrvello il 76 per cento di contenuto acquoso, mentre questa media nel cervello della donna scende al 76 per cento, ciò che in buoni termini signifi<-a che que. st'ulLima - che si vuole in un maggiore stato di incompletezza. e in una minore effettuatasi integra~ zione - à raggiunto a.I contrari o il grado di mag~ gior consolidamento della materia sostanziale del cervello con ingombro di minor quantità d'acqua, Onde è che matematicamente e sciendficamente si è venuti ar,punto al contrario di quello che avròbbero voluto i più accaniti e sistematici oppositori àel a donna: cioè non l' inforiorità ma la superiorità psichica. muliebre sotto tutti i rapporti. Eppure si avreb. bere• tutte le buone ragioni a dubitare quando si ponga mente che il sistema di vita, l'ambiente in cui si svolge la restrizione ad ogni conoscenza, il man. cato o deficiente esercizio dtllla funzione psichica, la sistematica sottomissione, gli o.,facoli tutti che la. società à imposto in ogni tempo alla donna, a,l suo sviluppo fisico intellettuale, le ipocrisie, i pregiudizii che si sono inventa.ti a suo danno; tutto ciò à con, corso alla credenza tanto comune per quanto erro~ nea di quella. supposta inferiorità che à determinato la disparità di trattamento, tante leggi ingiuste, la sopraffazione dell'un sesso sull'altro con la più inu, mana schiavitù della donna. Cl.iidunque incolpare dei difetti che lo Angiulli nota. nella. donna specie riguardo la ma.ncanz.1 della ca. stità degli affetti, dei sentimenti del dovere e della. falsità in tutte le sue espressioni? Confessiamo col Sergi - abbia.mone il coraggio - che noi uomini sia, mo i res!Jonsa.bili, che la stimiamo interiore, di nes. sun valore, che la lasciamo nella ignor•anza e non curiamo educarne i sentimenti e il carattere. Dicia. mo ancora. col Sergi che l'educazione o la sua de, ficienza farà della donna l'angelo o il demonio della famiglia. e della. società, farà il fomite della. corru-. zione o la fiamm_a.che illumina. la. via. al bene, ne farà l'i5piratrice dell'e1•oismo, lo l'eccitatrice a.I de, litto. L'.t triste condizione della donna à causa ed origini comuai col proletariato agricolo ed operaio e quindi gli stessi rimedii s'impongono. E pria di tutto conviene a noi uomini cedere qualche cosa del proprio d'innanzi alle nuove esigenze della. evoluzione socia.le. Sol~anto la donna potrà diventarne membro altret. tanto utile e produttivo quanto l'uomo, sviluppare tutte le attitudini fi,iche int8llettuali, compiere i do.. veri Ed esercitare i diritti del suo sesso, quando essa. sarà di fronte all'uomo in una condizione di li, bertà e di uguaglianza, e si troverà al sicuro di ogni indegna pretesa. A vv. G1AOINTO LI BERTI. La Rivista Popolare di Pvlitica Lettere e Scienze sociali esce il 15 e il 30 d'ogni mese, in fascicoli di 20 pagine in 4° grande. ----- Spedire Yaglia o Cortolina-1oglia alf'on. Dr. Napoleone Co lajanni Roma.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==