240 RIVISTA POPOLARE DI POLITICA LETTERE E SCffiNZE SOCIALI - L'Arte e gli antichi partiti - L'arte e il partito so• cialista - Ragione dei doveri dello Stato di fronte all'Arte - L'arte nella Società collettivista - L'Arte nella vita ordinaria - Lo Stato d.ive all'arte la libertà - Patrimonio artistico - Monumenti - Paesaggi - Conservazione delle opere d'arte - Accrescimento del patrimo• nio artistico nazionale - Fede cattolica e fede sccialista. B.S. Prf. E. ZANELLA: Da Dantd Alighieri a Torquato Tasso - Per il cuore e per la mente - Roma. Società editrice Dante Alighieri. 1897. Il, professore Emilio Zanella desiderando offrire a1 g10• vani studiosi esempi di bello scrivere ba scelto tra i classici dei primi secoli della vostra letteratura quelli i quali per un unanime consenso sono ormai reputai.i i migliori. E dei moltissimi passi che <'gnun di essi potea presen• tare si limito a quei pochi che per l'argomeuto trattato gli parvero più facili ad essere compresi e quindi più di; lettevoli e proficui. · Poi, scelse e raccolse nel sec ndo libro annunc'ato, molle poesie corredandole delle sle,se annotazioni e dei commenti steF.siche nel suo insegnamento fu nella ne• cessità di fare a viva· voce. k Questi lavori, frutto dello studio e dell'esperienza, sa• anno utili ai giuvanetti. B. s. CoNTEGIACOMGO.: Borghesia nuova. - Romanzo sociale. - Palermo, Remo Sandron. L. 2,50. Il romanzo sociale, come qualunque altro a tesi e ccme il romanzo storico, mentre appartiene ad un genere che offre molt.i difficoltà, si presta facilmente ad aJt,..rare la verità scientifica e aù indurre in convinzioni erronee. In questo inconveniente - colla massima buonafede - è caduto il Contegiacomo in questo suo romanzo che pur è ricco di tanti pregi. li suo sistema di socialismo utopistico non può reggere ad una critica appena appena profonda e pur riconoscen• do i buoni intendimenti dell'A. e le non meno buone disposizioni dalle quali egli è animato verso quanti - e Dr. NapoleoneColajanni Finanza e quistione sociale 'l'orino - Roox e Frassati e C. ~~'-,J'V"'-../'-J'-../'-J~ Pasquale Guarino. IL CAVALIERE Napoli 1896. Prezzo Lira una. Rivolgere domanda all'autore: fermo in posta a Napoli. La Riforma Sociale Rivisla di Politica e Scienze Sociali Direttori: F. NITTI - L. ROUX. Anno L. 20 - Semestre L. 10. "A V AN TI,, Giornale socialista quotidiano ABBONAMENTl:P,,r l' Italia e pei paesi della Convenzione d1 Vienna (Svizzera, Austr•ia, G•rmania, Belgio ec.) purchè pagati agli uffici.Anno L. 15; Semestre L. 7,50 Trimestre L. 3, 75; Mese L. 1,25. Roma, Via delle Muratte. son milioni - soffrono della difettosa organizzazione della produzione, è necessario collocarlo nel regno dei sogni. Alfonso, il suo protagonista, scusatemi il bisticcio, è troppo umanitario, per essere umano, lo strubbione è troppo malvagio per essere vero, giaechè la malvagità ridonda a danno suo, le tinte sono troppo cariche, troppo acces11e le viceode non sono sempre disposte come logi• eamente dovrebbero essere, ma come all'Autore torna eo• modo disporJe perchè l'azione possa condursi secondo il suo piano prestabilito. Sono mende di una certa entità, ma non tali da togliere il valore al libr<', tanto più che trattasi di uno dei primi tentativi di tal genere, tanto più che la liogna è buona, il dialogare vivo, colorito, anzi forse troppo colorito, tale insomma da dar a divedere la natura artistica dell'A., esu• berante come quella di quasi tutti i meridionali. L. F. P. La '< ~ivisìa Popolai-e , , Col 1° numero di Gennaio inizierà una Cronacadegli avvenimentipolitici più importanti, sicura di rendere un servizio molto utile a' suoi letLri. In fin d'anno la Cronaca costituirà come un Annuario della politica. ,. La Rivista Popolare di politica lettere e scienze sociali, si vende anche a numeri sapa• rati al prezzo di Cent. 30, il fascicolo. La Rivista Popolare di Politica Lettere e Scienze sociali esce il 15 e il 30 d'ogni mese, in fascicoli di 20 pagine in 4° grande. SulCommissario civiple rlaSicileiasullAeutonomie Regionali DISCORSO dell' on. Napoleone Oola.ja.nni alla Camera dei Deputati. Cent. so. Dr. Napoleone C-Olajanni, proprietariod,irettore-responsabile. .Koma, Tip. ·! 1berina, Via de' Gigli d'Oro 16. -VV"-../VV'VV'VV'V'V '-./\../"'-../'-""\,.,/'\.../'-../VVl VilfredoPareto. Conrsd'economie p lit qpnreofesaslò'UniverdseitLéansanne Tome Seconde R<l.itenr F. Rou_qe - L1tus1tnne. MarioRapisardi. Vol. 4. 0 GIOBBE E LE POESIE RELIGIOSE Catan a - Giannotta Editore. Col nuovo anno la Casa Loescher e C., pubbli• cher·à la RIVISTA SCIENTIFICA DEL DIRITTO diretta da lU. A. VACCARO e S. FRAGAPANE Il prezzo dell'associazione annuale è di L. 15 an· ticipate per l'Italia, e di L. 1!5,80 per i paesi stranieri che fanno parte dell'Unione postale - Un fascicolo separato L. 2. Collaboratori i migliori scrittori italiani ed esteri La Rivista uscirà in Roma ogni mese in eleganti fascicoli di 64 pagine.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==