Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno II - n. 11 - 15 dicembre 1896

220 RIVISTA POPOLARE DI POLITICA LETTERE E SCIENZE SOCIALI A. RAMON: Le socialisme et le Congrès de Londres. Paris 1897. P. V. Stock Editeur. L. 3,50. Il Congresso socialista di Londra suscitò innumerevoli polemiche e pubblicazioni di ogni genere. Una, che vorrebbe essere storia imparziale è questa delì' Hamon che comincia dal definire il socialismo e l'anarchia. Socialismo: sistema sociale o insieme di sistemi sociali nei quali i mezzi di produzione sono, socializzati. Anarchia: stato dì società senza governo, senza potere, senza autorità costituita. La definizione del socialismo accettata mira a mostrare che non c' è antinomia tra il socialismo e l'anarchia. Non è il nostro avviso. E' abbastanza pregevole, non ostante qualche lacuna la rassegna che fa in apposito capitolo delle forze del mondo intero. Non è d'uopo intrattenerci delle critiche rivolte al Congresso ed alla democrazia sociale, che vi prevalse e di cui biasima aspramente la intransigenza e l' intolleranza e col Kei Hardie chiama bismarkiana, castiron socialism, so- • cialismo di ferro. L'A., vorrebbe che i congressi divenissero assemblee pu- _nmente consnlt1ve nelle quali si scambierebbero delle idee senza fissare _delleregole. t L'Hamon è un anarchico e per quanto voglia mostrarsi equo non può nascondere le proprie simpatie per i propri correligionari e pel partito dei socialisti indipendenti. NOTE BIBLaIOOR.AFICHE. ALFIO BELLUSI: Uomo. Catania '96. N. Giannotta, editol'e. L. 1,50. È un poema di sei canti in ottave e io lo insegno a tutti, i mes~hini noiosissimi cantori di Lalle e di Lidie che voglion esser poeti e non sono tal volta nemmeno dei rimatori. Non àn detto che la poesia è morta e il poema, da poi c.he mancano agli uomini le grandi guerre e il fastigio antico della vita, e non so che altre grandezze inspiratrici? E la smentita viene ancora dalla Sicilia, cara terra, dove la poesia sgorga dalla passione. Ecco dalla Sicilia un Col nuovo anno la Casa Loescher e C., pubblicherà la RIVISTA SCIENTIFICA DEL DIRlTTO diretta da M. A. VACCAROeS.FRAGAPANE Il prezzo dell'associazione annuale è di L. 15 anticipate per l Ihlia, e di L. 16,80 per i paesi stranieri che f,rnno parte dell'Unione postale - Un fascicolo separato L. 2. Collaboratori i migliori scrittori italiani ed esteri La Rivista uscirà in Roma ogni mese in eleganti fascicoli di 64 pagine. Dr. NapoleoneColajanni Finanza e quistione sociale To1·ino - Roox e Frassati e C. VilfredoPareto. Condrs'econopmoilaitiqpnreoefssaèl'UniverdsieLtéansanne Tome Seconde Editeur F. Rouge - Lansanne. altro poema umano, e la speranza di un nuovo forte poeta. s. GIUSEPPERosELLI : Nel sesto centenario di S. Pietro Celestino. Pisa, '96. L' A., chiama « Discolpa di Dante :t il suo lavoro ; infatti esso è inteso a dimostrare - col riferire le antiche chiose e gli argomenti de' moderni - che Dante in quei versi : Vidi e conobbi l'ombt·a di colui Che fece per viltdde il gran rifiuto. i· Non ~irava a S. Pietro Celestino, 2· Che si ignora, e chi sa per quanto tempo s'ignorerà, il soggetto inteso dal poeta. s. Gurno T0MASSINELL:I Socialismo contemporaneo. Genova. Cent. 10. L'infaticabile e caro amico nostrJ O, Tomassinelli ha pubblicato la conferenza tenuta nel circolo dei Veri amici di ùenova sul socialismo contemporaneo. E' uno scritto chiaro e breve che si raccomanda per la propaganda. SpedireVagliao Cartolina-Vaglia l/'on. Dr. Napoleone Co lajanni - Roma. La Rivista Popolare di politica lettere e scienze sociali, si vende anche a numeri separati al prezzo di Cent. 30, il fascicolo. SulCommissario oiviplelraSioielisaullAeutonomie Regionali DISCORSO dell' on. Napoleone Oola,jannl alla Camera dei Deputati. Cent. 50. Dr. Napoleone C-OlaJanni, proprietarido,irettore-responsabile. Roma, Tip. Tiberina, Via de' Gigli d'Oro 16. "A V AN TI,, Giornale Politico quotidiano Roma, Via delle Muratte. Mario Rapisardi. Vol. 4. 0 GIOBBE E LE POESIE RELIGIOSE Catania - Giannotta Editore. La Riforma Sociale Rivista di Politica e Scienze Sociali Direttori: F. NITTI - L. ROUX. Anno L. 20 - Semestre L. 10. PasqualeGuarino. IL OA V ALIERE Napoli 1896. Prezzo Lira una. Rivolgere domanda all'autore: fermo in posta a Napoli.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==