Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno II - n. 6 - 30 settembre 1896

120 RIVISTA POPOLARE DI POLITICA LETTERE E SCIENZE SOCIALI Noi facciamo voti ardentissimi perchè vengano soddi • sfatte le domande loro, che sono strettamente conformi a diritto, ai contratti ed all'interesse collettivo. La Rivista seguirà le vicende della lotta ingaggiata e leverà sempre la sua voce in difesa degli sfruttati del capitalismo. NOTE BIBLIOGRAFICHE S. TURINO: It settimo corso nazionale di lavoro educativo in Ripatransone. Il Turino insegnante in un modesto paese di Sicilia è ·uno dei più appassi0nati intel'igenti prvpugnatori del lavoro manuale nelle scuole. In questo opuscolo, premessi alcuni dati storici su Ripatransone, riferisce le conferenze tenute agli insegnanti nel settimo corso di lavoro educativo dato in Ripatransone. Per le notizie riesce utilissimo ai maestri che vogliano frequentare il corso di lavoro educativo, di cui in un capitolo che serve di conclusione mette in evidenza i beneflzì dal punto di vista igienico e sociale. Prof. GIOVANNI MAROHBSINI: Elementi di logica secondo le opere di Ardigò, Stuart-Mili, Bain ecc. L. 1,80. Firenze 1896. G. Sansoni. Idem Elementi di psicologia tratti dalle opere filosofiche del Prof. R. Ardigò. L. 1.50. Firenze 189}5. O. Sansoni. Il titolo di queste due pubblicazioni scolastiche potrebbe fare supporre che si tratti di un lavoro di semplice riduzione; ma il Marchesini valente e noto cultore di studi filosofici ha fatto più che compendiare le idee dei sommi maestri del positivismo e dell'evoluzionismo : egli le ha ordinate, chiarite e commentate con raro senso di oppor-- tunità. La lettura di questi due libri riesirà proficua assai agli studiosi delle scienze sociali, specialmente a coloro, che non banno fatto studi preliminari regolari. Cogli elementi di logica sopratutto acquisteranno un esatto concetto del metodo. Dott. MARIANOFALCINELLI ANTONIA00I: Sulla questione africana. Assisi, 1896. Cent. 50. Questo breve opuscolo contiene una sintesi ben fatta della storia della nostra p,,Jitica coloniale dalla compra di Assab al disastro di Abba Carima. Vi sono esposti e combattuti con argomenti serrati e con dati statistici convinSulCommissario civipleerlaSicileiasullAeutonomie Regionali DISCORSO dell'on. Napoleone Colajanni alla Came1•a dei Deputati. Cent. 50. Paolo Laf'argue L'Or~gine e l'Evoluzione della Proprietà. con introduzione critica di A. Loria .. Lire 2. Editore R. Sandron - Palermo, Adolf'o Zerboglio .U socialismeole obieziopnii Icomuni. Lire 2. Editore R. Sandi·on -- Palermo. centi i pretesti, che si adducono in favore della politica coloniale, che si esplica per mezzo delle conquiste vio lenti. Il pamphlet si legge con piacere e con utilità. Luigi Cernezzi: Contributo alla storia della legislazione milanese. Milano, 1896. In quesl<>buon contributo alla storia della legislazione milanese si esaminano: La Nova constitutio de abolitione criminum dell'ottobre 1544 ed altri Decreta gratiosa del Secolo X VI, che si riferiscono lutti all'amnistia. L'A. rimonta alle amnistie dei tempi di Solone, di Roma repubblicana ed imperiale e del medioevo e dell'amnistia espone i limiti e le cause politiche e sociali. É uno studio veramente obbiettivo nel quale c'è l' impronta delle ricerche originali. LIBRI R.l:OlDVUTI IN DONO Enriquil Josè Varona: Manifesto del partito rivoluzionario cubano. Al popolo italiano. Firenze, 1806. Prof. Sante Giuffrida : Considerazioni e proposte sul riordinamento delle scuole normali. Catania 1896. M. Messina Faulisi: Il folk-lore in Orazio. Palermo 1896. G. Vacher de Laponge: Les selections sociales. Paris Thorin et fìls, 1896. L. 11. Avv. Pietro Orestano: Il credito agrario in Sicilia. Palermo, 1896. A vv. Prof. S. Falzone: Il trattato di Uccialli secondo il diritto delle genti con prefazione di G. Bovio. Napoli. Pierra, 1896. L. 1. Gliabbonatidell'antica"Rivista Popolare.,e del "Rinnovamento,, i qualinonabbianoancorapagato sonopregati di volerlofarepresto. ~~~ La Rivista Popolare di politica lettere e scienze sociali, si vende anche a numeri separati al prezzo di Cent. 30, il· fascicolo. Abbonamento annuo: Italia L. 5; Estero L. 7 Abb. semestrale: Italia i;.,. 3; Estero L. 4 Per cambiamenti di indirizzi rivolgersi al Sig. G.M0NTALBAN0: Via S. Nicola da Tolentino Num. 45, Roma. Dr. Napoleone Colajanni, proprietariod,irettore-responsabile. Roma. Tip. Tiberina. Via de' Gigli d'Oro 16. Vilf'redo Pareto Coudrs'econopmoilaitiqpureofesaslè'UniverdseiLtéausanne Tome Premier Editeur F. Rouge - Lausanne. Black Beauty I suoSi talliBrii snoiCompaini Racconto che si può dire « La Capanna dello zio 'rom » del Cavallo - Prima traduzione italiana : Boston, Milk Street, 19, (Mass). ,/"'\.../"...../"'v'-/~'J"-./'-./"-./'J'\../"'-/'\..,/'\.../'"'\.../"'\./""'-/'\._,/"'\ .,/""'\._., Prof. Enrico l\'.Iors·eni J,a Pretesa Bancarotta della Scienza Lire 0.50 Editore R. Sandron - Palermo.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==