Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno II - n. 4 - 30 agosto 1896

RI:VISTA POPOLARE DI POLITICA LETTERE E SCIENZE SOCIALI 75 University Extention, che ormai hanno tutte le na- .zioni civili, l'Inghilterra, l'America, la Germania, il Belgio, e forse pure l' ltalia (1), non fu appena nata -che il governo s'affrettò a soffocarla. Questa, ahimè, -troppo breve storia merita di esser raccontata e ve la racconto per finire. I professori e docenti dell'Università di Mosca, l'anno passato, pensarono di istituire l' University Extention da noi. Il prof. Bezobrazof dette delle conferenze a Mosca stessa sulla posizione delle donne; ma gli altri andarono a Nigni-Novgorod, dove i professori Golzef e Ivanof fecero un corso di estetica e .di cose d'arte, e il prof. Milukof potè appena cominciare le sue conferenze di storia, poichè fu subito in- -terdetto. Quando questi professori tornarono a Mosca furono accusati, specie il Bezobrazof e il Milukof di liberalismo e di corruzione della gioventù I A quest'ultimo fu interdetto l'insegnamento completamente. Il Bezobrazof, figlio di un precettore dei granduchi, se la passò con una buona sfuriata e con una lieve pena. Tutto ciò fece un gran rumore a Mosca. Lo ,sdegno degli studenti sui quali Milukof aveva pm•e tanta influenza, fu grande. Essi fecero un indirizzo .al disgraziato professore, che fu anche cagione di una maggiore severità del governo, poichè egli ricevette subito dopo l'ordine di abbandonare Mosca in 24 ore, e scegliersi un'altra città dove non ci fosse università, per dimorarvi. Milukof scelse J aroslavl. Il giorno della sua partenza una enorme folla di studenti si trovavano alla stazione ad aspettarlo per fargli un'ov:i.zione ; ma quando tutto era pronto per la partenza, la polizia arresta il professore prima che entri alla stazi1me, e gl'impone di scegliere un'altra città e pa1•tire in altra direzione e in altro giorno. Cosicchè il Milukof, giovane ancora e stimato, è obbligato ora a vivere lontano dal suo elemento, e dai centri di studio, con la carriera troncata, e nell'impossibilità di potere seguitare nei suoi studi e nelle sue ricerche che pubblicate nelle riviste gli davano anche da vivere. E così fu che finì l' University Extenlion in Russia! MAKAR. IlSocialismo non é sempqliuciestidoinsteomaco. Continuazione e fine ,·edi Nurn. precedente. III. Ancorchè io non avessi afftirmato, con validi argomenti, le mie considerazioni generali sul significato del socialismo legalitario, bastavami solo, a provarne la giustezza, di citare un ordine del giorno, votato al congresso socialista internazionale, riunito a Brusselle, nell'agosto del 1891. L'orJine del giorno di .Domela Nieuwen-huis, che proponeva di rispondere alla dichiarazione d'una guerra per la proclamazione del lido universale, essendo stato respinto si adottò (1) Pur troppo, no! Tranne di un tentativo a Venezia, non sappiamo che tra noi ~ia ancora sorta questa istituzione che in Inghilterra, secondo le relazioni di Max I..eclerc e di altri, ha dato risultati mnravig1iosi, e pur ta1i ne prepara al Belgio, a <1uel che ce ne diceva il nostro carissimo amico on. Jules Destrèe, che per l'Estension Unioersitaire fece già un buon corso sull'attuale letteratura belga, pubblicato poi a parte come syllabus. La Rivista. l'ordine del giorno seguente, presentato da \Vaillant et Liebknecht : " Il Congresso (( Consider.lndo il militarismo, che pesa. attualmente sull'Europa come il resultato inevitabile dello stato permanente di guerra aperta e latente, imposta alla società, dal regime di sfruttamento dell'uomo e la lotta delle classi che ne è la conseguenza. (( Afferma che tutti i tentativi a scopo d'abolire il militarismo od acclamare la pace fra i popoli, per generosi che ne siano le intenzioni, riuscirebbero impotenti, se non forti tanto da estinguere le sorgenti economiche del male • « Che la sola creazione d'un'ordine sociale, sopprimendo lo sfruttamento dell'uomo fatta dall'uomo, porrà. fine al militarismo e assicurerà la pace definitiva. « In seguito di ciò, il dovere e l'interesse di tutti coloro che vogliono farla finita colla guerm, è di entrare ne: pal'tito socialista internazionale che è il solo e l'unico Partito della Pace. " Il Congresso ((Di fronte alla situazione dell'Europa, ogni di più minacciosa, ed alla vuota eccitazione delle classi governanti nei differenti paesi. « Fatto appello ai lavoratori del mondo iutiero, a ciò si reagisca energicamente contro tutte le velleità di guerra e le alleanze che le favoriscono, e per affrettare collo sviluppo dell'organamento internazionale il trionfo del socialismo. « Dichiara che il socialismo è il solo mezzo per scongiurare la catastrofe d'una guerra generale, le spese della quaJe verrebbero tutte a carico dei lavoratori. «: E, per tutti gli eventi, dinanzi la storia dell'Umanità, addossa sulle classi dirigenti la responsabilità di ciò che può sopravvenire». Niente vi manca; non è verv? Nè le sorgenti economiche del male, nè la lotta delle classi, nè, sopratutto, quell'affermazione che ritorna ad ogni frase, cioi\, che il solo Partito socialista può salvare la posizione. lo non insisto su ciò che v'ha di ridicolo nello spingere i lavoratori a reagire energicamente - mi domando, con qual mezzo - contro tutte le velleità di guerra, dopo di aver respinto un ordine del giorno che loro propone la sola cosa che possono solamente fare: tene,-si al lido. Ma io non potrei trovare esempio pi•ì convincente, delle aberrazioni alle quali cenduce lo spirito del sistema che imprigiona le intelligenze, in rigide teorie, facendo lor smarrire ogni ragione chiara della realtà. Poffare I.. Ecco degli uomini che riconoscono come ai bisogni della maggior parte dei cittadini non corrispondano le attuali forme sociali, che queste non si sostengono che artificialmente, mercè la violenza esercitata da coloro che mantengono il potere, la quale violenza fatta alla libera impulsione del pii\ gran numero, non è possibile che per mezzo dell'armata, solo sostegno d'un governo borghese, e questi uomini inveve di legarsi incontanente a questa armata, unico puntello delle istituzioni stabilite, consi-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==