Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno II - n. 3 - 15 agosto 1896

RIVISTA.POPOLAREDI POLITICA.LETTERE E SCIENZE SOCIA.LI 57 intaccato l'organismo umano perché possa mai più rigenerarsi. E nondimeno, anche quando ai libri di Gabriele D'Annunzio toglierà favore il rigenerato gusto del pubblico, o quando alla presente una diversa forma di degenerazione sarà sottentrata, resterà loro un posto eminente nella storia della letteratura, sia per l'arte mirabile della forma, sia per la natura supremamente icastica dello stile, ma più ancora perché del falso psicologismo che tiene ora il campo, contengono e fissano in sé mirabilmente la più eletta essenza cui conducono alla sua maggiore perfezione, per concepimento e perspicuità parimenti mirabili, assicm·ando così all'ingegnoso autore la triste rinomanza di Gian Battista Marini, col quale ha egli contatti di fantasia e di stile che il pubblico non conoscendo non giunge a valutare. Gurno ANDREA PINTACUDA. SPERIMENTALISMO SOCIALE Casse pensioni per gli operai. Diamo un riassunto delle leggi, vigenti o 1,roposte, nei diversi paesi, sulle casse pensioni dei lavoratori. Queste leggi sono un indice di quanto valga la così detta legislazione sociale, certamente utile ma troppo strombazzata come ... rimedio contro la miseria dei liberi• salaria ti. GERMANIA. - Legge dell'Impero, 22 Giugno '89, sull'assicurazione obligatoria contro l'invalidità e la vecchiaia : Pensione per vecchiaia accordata a cominciare ... dai 70 anni, qualunque sia la restante capacità al lavoro(!), a condizione che l'operaio abbia . 30 anni (dico trenta) di v.irJamenti compiuti alla cassa. Pensione agli invalidi di qualunque età, dopo 21 anno, nel caso di incapacità permanente al l..1voro, cioè incapacità a guadagnare pii1 del terzo del salario medio anteriore, a condizione che l'operaio conti 5 anni di versamenti di quote alla cassa. DANIMARCA. - Legge 9 Aprile '91 sulle pensioni per vecchiaia,: Pensione accorJata dopo i 60 anni, nel caso di incapacità a sovvenire al p~o;,rio mantenimento. Condizioni : essere indigente, e non essere indigente per essersi sp'Clgliato a vantaggio di altri, nè per scioperatagine; avere abitato il paese per 10 anni e durante questo tempo non aver ricevuto soccorsi dall'assistenza publica nè essersi reso colpevole di vagabondaggio o di mendicità. Dalla Germania alla Danimarca, come si vede il comico del tragico cresce. Rm.!ANIA. - Legge 20 Aprile '95 sulle casse pensioni per i minatori: Pensione di vecchiaia accordata a partire da 54 anni, dato però 30 anni di pagamento di quote. Pensione a.gli invalidi a qua.luque età ... dopo i 26 anni, a condizione ùi contar 10 anni di quote. FRANCIA. - Legge20 Luglio '86 sulla Cassa Ncizionale delle pensioni : Il godimento delle pensioni date dalla cassa. nazionale è fissato, a scelta dei depositanti, da' 50 a' 65 anni. - Legge 29 JJicembre '95 relativa alla majoration delle pensioni della Cassa Nazionale: La majoration delle rendite vitalizie dei titolari di libretti individuali alla Cassa Nazionale delle pensioni 1,er la vecchiaia, e dei membri delle società di mutuo soccorso è accord<1ta a panire da 70 anni, quando durante 25 anni consecutivi si sien pagate le quote e il pensionato non abbia una rendita superiore a 360 lire. - Legge 29 Giugno '94 sulle casse di soccorn e di pensione a' minatori : P ..nsione di vecchiaia accordata a partire da 55 anni agli operai ed impiega.ti. I pagamenti sono obligatori ali' imprenditore del lavoro della miniera, in ragione del 4 °/o del salario di ogni operaio: metà ritenuta dal salario e metà a carico dell'imprenditore. INGHILTERRA. - JJisegno di legge per la creazione di una cassa di pensione, presentato al Parlamento il 16 Marzo '92 dai signori Chamberlain, Mallok, Hunter e Rankin: Pensione accordata a partire da 65 anni a ogni assicurato alla. Cassa, a condizione ch'esso abbia effettuato il primo pagamento avanti il venticinquesimo anno di età, e inseguito abbia fatto 40 versamenti annui. BELGIO. - P1·oposta i·elaliva all'organizzazione d'-una cassa obligatoria di pensioni, presentata alla Camera il 7 Febbraio '95 dal signor de Malander; Pensione di vecchiaia occordata a partire da 55 anni. Pensione di invalidità accordata a qualunque età in caso d'incapacità permanente al lavoro. Condizioni dei versamenti : da 25 a 55 anni, senza interruzione. Le interruzioni devono essere riparate da versamenti uguali dopo i 55 anni. - Proposta di legge relativa alla 01·ganizzazione delle casse obligatorie per le pensioni operaie, presentala alla Camera il 19 Febbraio '95 dal signor de G-uchlenaere: Pensione di vecchiaia accordata a partire da. 60 anni. Pensione agli invalidi a qualunque età dopo i 18 anni, in caso d'incapacità permanente a guadagnare il quarto del salario medio anteriore. Condizione l'aver effettuato regol_armente i versamenti settimanali prdscritti, dall'età di 18 anni e durante due anni almeno, per aver diritto alla. pensione d'invalido. Proposta sulle pensioni dei minate,ri presentata alla Camera il 22 Gennaio 1895 clal signor JJe{uisseaut: Pensione accordata a partire dai 50 anni, per gli operai dei sotterranei, e da 55 per gli operai che lavorano alla luce del sole. Condizioni: aver lavorato 30 anni, nel primo caso, e 35 nel secondo ; essere stato dichiarato come operaio di sottoterra incapace, in seguito a fe. rite, anemia, e altre cause. SVEZIA. - JJisegno di legge' sull'assicurazione obbligatoria contro l'invalidità, presentato il 10 Gennaio 1895 dal Govemo : Pensione di vecchiaia accordata a pirtire da 70 anni, qualunque sia il rimanente gl'ado di capacità al lavoro. Pensione d' invalidità accordata a qualunq ·ie età dopo 18 anni, in caso d'incapacità permanente al lavoro. Condizione: 260 settimane di quote, per lo meno. Contro l'alcoolismo. In moltii paesi, il consumo dell'alcool s'accresce, ma negli Stati Uniti avviene, da cinquant'anni, il fenomeno strano di una diminuzione continua.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==