RIVISTA POPOLARE DI POLITICA LETTERE E SCIENZE SOCIALI 31) Le Unions han pagato 1.200.000 lire ùi soccorso ; 296 scioperi furono da esse approvati, e solo 2 furono disapprovati. University Extension, Gli studi universitari che comprendono parecchi rami d' insegnamento superiore sono stati fin oggi considerati come privilegio della gioventù borghese. In Inghilterra, nel Belgio, in Germania e recentemente in Austria, s'è giudicato utile aprire le Università a tutti coloro, che pur non avendo diplomi di studi secondari, abbiano il desiderio di imparare. Nel 1873, anzi, i professori dell'Università di Cambridge si messero d'accordo per da1•edei corsi di lezioni in differenti città d' Inghiltel"l'a. Queste conferenze publiche, molto frequentate ebbero un successo rapido, e si formò un'associazione a Londra : la London Society {or the Extension o{ Dniversity teachery, cioè società per l'estensione dell'insegnamento universitario. Dal 1894 al 1895, l'Università di Oxford contava 160 centri di conferenze, doye 29 qonferenzieri avevan dato 1544 conferenze pu.bliche.' La cifra degli uditori si elevava a 20.809; e in tutto il regno unito della Gran Bretagna 60,000 uditori, ti•a uomini e donne, specialmente operai, ricevettero così l' insegnamento universitario. Gli Stati Uniti, seguirono l'esempio dell'Inghilterra; e nel Belgio a partire dal '92 tutte le grandi città ànno i loro conferenzieri universitari per il popolo. Così in Germania è avvenuto e in Austria. Le lezioni riguardano tutte le materie del dominio scientifico; storia, storia della civiltà, letteratura e belle arti, geografia e agronomia, demografia, dr:tto costituzionale, igiene, medicina, chirurgia, matematica, astronomia, elettricità, meccanica. Come si vede è tutta una grande opera di propaganda intellettuale; è una corrente davvero democratica di cultura. E in Italia? .... Notizie Varie. Edmondo De Goncourt. - È morto a' le di luglio a Parigi; la sua salma è stata tumulata a Montmatre vicino a quella del fratello Giulio, pianto a lungo, e indimenticato. Nell'opera dei De Goncourt, è l'eccesso della modernità:< La sensation, l'intuition du contemporaine du spectacle que vous coudoie, du present, das lequeÌ vous sentez {remir vos passions et quelque chose de vous... tout est la pour l'artiste .... ,. Insieme all'aristocratismo della ecriture artiste, la quale fa dire che i loro lavori sieno roba da poter essere accostata soltanto dagli iniziati, i De Goncourt ebbero vivo un sentimento di simpatia umana per gli umili. Edmondo De Goncourt che col fratello Giulio fu un appassionato raccoglitore di cose d'arte e adoratore dei bibelots, ( chi non rammenta le loro giapponeserie?) lascia un ricco museo : la rendita del quale par possa bastare secondo la volontà del testatore a fondare un'accademia letteraria di dieci, che sarebbe <latta dei « De Goncourt >- Adolfo Bartoli. - A' 19 di luglio è morto a Pavia, dove insegnava, Adolfo Bartoli, fisico insigne; nacque nel 1841 a Firenze. Egli lascia più di 150 memorie e note su argomenti diversi. Importantissime le sue osservazioni sul calore solare che rappresentano dodici anni di studi. Il Bartoli mo1•ì p1•0prio quando pensava di coordinare e di pubblicare questo suo lavoro che attesta una rara tenacia. Scienziato illustre, Adolfo Ba1•toli fu anche mestro impareggiabile. La propaganda socialista nelle campagne. - 11 Delon, publica nella Revue socialiste di luglio, il tipo delle conferenze agricole ch'egli à fatto nelle campagne. L' A. si rivolge sopratutto ai piccoli proprietari e dice loro: Voi penate per l'imposta: solo il partito socialista à fatto uno sforzo reale in vostro favore, ma l'alta borghesia impedisce questa riforma dell'imposta, che vi solleverebbe. Voi soffrite dell'usura e dello sfruttamento delle banche : mai il credito agricolo è stato stabilito seriamente, bisognerebbe a ciò nazionalizzare la banca di Francia. Or l'aristocra2ia bancaria non vuole perchè il suo interesse materiale si oppone. Voi non producete a buon mercato. Perchè? perchè voi non avete gli strumenti agricoli necessari: il socialismo vuole la costituzione di strumenti comunali collettivi: Voi non vendete il vostro grano ? non vendete il vostro vino ? Gli è che i speculatori e le compagnie ferroviarie premono su di voi quando avl'ete bisogno di vendere: a ciò un solo rimedio - l'abolizione del commercio indi vidualista. Il collettivismo è !unica soluzione alle quistioni agricole. Socialismo e Democrazia in Italia. - In un articolo della Revue Socialiste, « Eudemone » - pseudonimo ben conosciuto - tl'atta della tattica del partito socialista italiano. L'A. studia le condizioni del partito radicale la sua funzione storica in Italia, e dà dei brevi ma fedeli profili del Cavallotti, dell' lmbriani, del Bovio, del Colajanni. Crede l'A. che i socialisti debbano appoggiare il partito democratico spingendolo a restare il guardiano geloso della libertà, e realizzar le riforme che concordano col minimum del programma socialista. L'A. tocca anche al partito clericale, e conclude con Marx che la storia non si fa con le formule, d'onde la necessità di lasciare alle sezioni regionali alquanta iniziativa e indipendenza. Il più grande faro. -Al capo Leuwin (Australia occidentale) si sta per istallare un faro che dà una luce di un quinto di secondo, ogni cinq~e secondi. Secondo l'Eclairage électrique è questo il faro a olio più potente del mondo. La luce à una forza che sorpassa 14.500 '!andele. I\Ia a Fire Island, nell'entrata del porto di New York, è stato recentemente messo un faro elettrico che à una potenza illuminante uguale a 123.000.000 di candele l
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==