Rivista di politica e scienze sociali - anno I - n. 24 - 30 giugno 1896

RIVISTA DI POLITICAE SCIENZESOCIA.LI 383 Il novello « ipse dixit >> - Enrico De Marinis, Deputato al Parlamento » 87 La Psicologia nella risoluzione delle quistioni so ciali - F. Puglia, Prof. atr Università di Messina . » 90 Organismo SOCiale - Giovanni Gianformaggio I prob'emi della popolazione - ? Sul sistema positivo socialista - Enrico La Log- » 92 » 108 gia . » 151, 180 Antisemitismo - Francesco Mormina. » 107 155, 183 Cooperazione e colleltivismo - Prof'. V. Valeriani » 218 Chi è socialista? - Gabriele Deville DPputato al Parlamento F1·ancese » 2J1 li metvdo genetico nella Sociologia - Alessandro Groppali. » 231 Sociologia e DiriUo Commerciale - Avv. Vittorio Olivieri . » 2-15, 263 Nessi fra la s.iienza penale e l'economia sociale - Francesco De Luca . pag. 282 Il Maltusianismo - Avv. Giacinto Liberti » 283 L'evoluzione delle credenze e delle dottrine politic!1e - D1·. G. Romano Catania. » 313 li socialismo è una ricostruzione? - Ignazio Sca. rabelli » 344 Civillà e nevropatia - Dr. G. Vailati » :-345 Pace o patriottismo - Claudio Treves » 355 Un libro sulla popolazione agricola francese Enrico La Loggia » 363 H socialismo non è semplice quistione di stomaco ). Mesnil » 380 Quistioni economiche. li problem.1 agrario in llalia - Filippo Virgili, Prof. alt rrniversit1i lli Siena pag. A proposito del terzo volume del « Capitale » Conrad Schmidt, Prof: alt' l'niversitd lii 12, 25 J:ui-iqo minatori - B. Salemi . » 28, 39 » 00 Dei demani universali - Avv. Emiddio Loscalho P 70 A proposito del terzo volume del «Capitale» Antonio Graziadei Due congressi cooperativi. - Ugo Rabbeno Aggiotaggio - Dr. N. Colajanni, Deputato al » i2 » 98 Parlcimento » 81, 131, 148, 169, 185 Le anomalie sociali di Roma contemporanea - Achille Loria, Prof. ali' Univ. di Pisa » 115 La s icializzazione delle strade ferrate - X » 103 124 Il congresso delle Banche popolari - Un cooperatore Il credito fondiari , - .<lvv. Davide Sacerdoti. La Sardegna - Dr. A. Littarru Zanda Il dazio sui grani e la vera protezione dell'agricoltura in Sicilia - Ruggero Orlando Modificazioni alla legge del catasto - Avv. Da- . vide Sacerdoti La clientela delle banche popj}ari italiane - Prof, V. Valeriani . Sul problema d, Ila perequazione - Jng. Giuseppe Garbarino . L1 ,1uistione delle case operaie - G. Salvioli, Pruf: all' 1;nive1·sità di Palermo. L'imposta sul reddito e il socialism0 - Arturo Labriola. Statistid1e a tesi - Pi·of. V. Valeriani I tas-i nelle banche popolari italiane - Pi·uf. V. Valeriani » 139 » 165 » 199 » 203 » 243 » 246 » 203 » 294 » 297 » 300 > 321 li fallimento del sistema industriale - Pietro Kropotkine . » 318, 334, 348, 365 li deficit della cassa pensioni ed i ferrovieri - Arturo Labriola . » 316, 361 L'alimentazione del cont1dino italiano - P1·0(. • A. Celli, Deputato al Parlamento » 359 Letteratura pag. « La Fabbrica » (Romanzo di Bruno Sperani) B. Satem,. Le inno ,·azioni nella Jet teratura e la questione Sociale - 'Dr. G. Romano-Catania lJua leggeuda della Vi;lilia ùi Natale (Dal russo di G. A. Matehtetl Sofia Puritz Intorno ai libri di letlnrJ - Jach La Bolina. La Trilogia di Bovio - A. Campanozzi. » 122 » 130 » 162 » 193 » 1 i6 » 22d _Arte e P"polo - Angiolo Gabrini. Nietzsche e O-Annunzio - Lq Zotico Espiazione (versi) Mario R tpisadi. » 26j-277 » 273 Mario R1pis.1rdi e la Poesia S iciale - A. Campanozzi. v:-.,ria. Ai lettori - La Rivista . pag. 1 Prt>ludi - Prof. G. Bovio . Fejerico Engels - La Rivista Critica. soP-ia1ismo e politica -· N. C. L'educnione tlsi<Janella nostra S<JUùlapopolare - I'rof. A. Celti, Deputato ul Parlamento X~ Sjttembre - A. Campanozzi Le Camere del Lavùr.:> - P. Guarino » 17 » 33 » 62 » 08 » 76 » 89 Fisiologia dP.gliscan !ali - Guglielmo Ferrero. » 07 A pro;iosito del Cvngresso di Breslavia - Francesco De Luca » 141 Per un cJrtese invito --:- Dr. N. Colajanni, Deputato al Parlamento » 171 L'insegnamento I boro nelle Università italiaue - Un libero docente L'amore e il suo pc,slo in una società libera -E. Carpenter Nell' Harrar - Nòcciolo La parola in pubblico - Riform1 universitaria - Nòcciolo L. l' /Jniversita cli Pisa Eloquenu delle cifre - X . L'Innominato - La Rivista Mortzra P,·of. alGli antisemiti - Paolo Lafargue Deputato al Parla,nfnto Francese . Republicani, socialisti e ... criminalisti - Enrico Ferri, Deputato al Parlamento li primo maggio '96 - Nòcciolo La miseria sessuale - Nocciolo A proposito di un libro sul Brasile rinis, Depatato al Parlamento E. De MaSperin1.entn.lis1no Sociale » 21-1 » 220 » 232 » 248 » 259 » 265 » 274 » 282 » 302 » 332 » 375 » 376 pag. Le otto ore di lavoro )' 4 l La sopp· essione del dazio di ronsumo 59 L'opera del Consiglio ddla Contea di Londra. » 96 L'assicurazioue obligatoria contro la disoccupazione » 125 I risultati dell'assicurazione obligatoria contro la malaUia in Austria » 158 Minimum dei salari nelle aggiudicazioni dei laYori publici . • 158

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==