- RIVISTA DI POLITICAE S<JIENZESOCIALI 221 IN ATTESA DELLA VITTORIA numero dei suoi soldati, della coscienza del diritto che lo sorregge e incoraggiato dei successi ottenuti - Amba Alagi e Makallè - avanza sempre Un nostro collaboratore si è occupato in altro e ci sfida ? articolo (E dopo?) delle possibili conseguenze della Quali che siano stati i moventi degli Abissini, vittoria delle armi itali11ne in questa fase della del resto, rimane assodato che i barbàri. derisi ci guerra afrjcana ; evento sicuro, ma che non pare hanno sorpreso sempre coi loro movimenti e ci prossimo. In attesa della vittoria noi ci associamo hanno dato lezioni umilianti di strategia e di loalla gioia sincera che ogni classe di cittadini ha gistica condannando alla immobilità, sino a questo manifestato per l'arrivo di Galliano_ al campo di giorno, un corpo di 30 mila uomini il cui concenAda Aga_mus. tramento in Adigrat ci costa ·almeno 80 milioni. Coiµprendiamo e dividiamo questa gioia, eh' è Sicchè potremo vantarci davvero di essere con esplosione giusta di senso umanitario, pii1 che ma- Blanc i nipoti di Machiavelli e con Barattieri i }\ifestazione di sentimento nazionale ; il quale non discendenti di Montecuccoli e di Bonaparte. Posseha sinora alcun dignitoso e ragionevole motivo di dendo tali abili campioni della diplomazia e delinorgoglirsi e di esaltarsi. E mentre ci associamo l'arte della guerra si spiega che l'on. Crispi si sia di gran cuore alla esultanza per la salvezza del paragonato modestamente a Carnot l'organizzatore manipolo dei valorosi, che con Galliano hanno di- dell!a vittoria. e che l'on. Saracco :1 abbia, senza viso i pericoli, le sofferenze e il dovuto <;>nQreper ridere, con-sigÙa~oi. d~putati 'itali;~i'~ii -~-~c~gliere' la difesa· di Makallè, non sappiamo trovare termin.i · . i nostri _generali vinti nella stessa guisa che il seadatti per stigmatizzare i festeggiamenti vo°IÙtie nato romano accolse il .vinto console- Varrone ! suggei:iti, s_enon iJ!lp9§ti _g.all'Q.n.0.rìipLper la resa Com'è vero che in Italia la parodia deve sempre di quel forte, che con eufemismo curialesco si an- non seguire, ma frammischiarsi alla tragedia! nunziò come liberazione. Liberazioni siffatte son Ci sia lecito osservare in ultimo che la guerra degne di fare il paio colle comunicazioni del 21 che si combatte in Africa, rimarrà celebre per le 'Luglio 1866, che annunziarono essere la nostra menzogne del governo: menzogne balorde, che non flotta rimasta padrona delle acque di Lissa. si studia nenuneno di rivestire colle sembianze Vogliamo augurarci che i disgraziati, i quali si della verità,. che non hanno altra. ambizione che di prestarono a ribadire la ingiuriosa denominazione vivere e d'ingannare- il paese per un'ora sola per di ·nazione-carnevale, affibbiataci dagli amici in- essere sostituite da altre non. meno ridicole. glesi, pii1 tardi sentiranno vergogna di -essersi pre- A questo governo di menzogna a getto continuo stati alla ridicole disoneste manovre del Presidente non fu strappata che una sola verità: quella, cioè, del Consiglio. che si riferiva alla resa di Makallè decisa il giorno Coll'arrivo ad Ada Agamus della colonna Gal- 18 Gennaio. E il pubblico l'apprese perchè un liano non cessano le trepidazioni angosciose, aume- giornale imprudente e precipitoso precorse il dotate dal governo con le notizie vilmente bugiarde loroso avvenimento e lo annunziò come avvenuto e contradittorie. Nove ufficiali rimasero in ostaggio sapendolo inevitabile e deciso. Poscia, preferì il e poi che non conosciamo i patti della capitola- disonore del governo al proprio e in seguito al zione, non possiamo dire 'fino a che segno il Negus convegno dell'on. Crispi dato in sua casa ai giorsia venuto meno alla fede data. Fin ora, gli esempì nalisti per indurli a preparare il pubblico alla indi slealtà furono dati dagli italiani. Il giudizio severo, fausta notizia svelò come e perchè cadde. e tanto umiliante pei cialtroni che assunsero la missione civilizzatrice, potrebbe confortarsi con grande numero di fatti ; ma per amore di brevità oggi ci limitiamo a far menzione del caso Livraghi e della falsificazione del famoso trattato di Uccialli. Intanto gli organi pagati dal governo non.avendo materia · per cantar le lodi dell' azione italiana, discutono sui motivi che poterono consigliare , l'umanità e la: generosità agli abissini e arrivano ad insinuare; che essi lasciarono andare libero Gailiano - di cui conoscevano la impossibilità ad ogni ulteriore resistenza - per paura .... Ah foneurs ! Ha paura un nemico, che sarà fiaccato nello avvenire, ma che sinora forte del SPERIMENTALISSMOCIALE Gli uffici di collocamento. 0 6 ni giorno di più si viene ingrossando la falange dei senza lavoro; la macchina, questo indispensabile strumento dell'emancipazione dei lavoratori, scaccia sempre più gli uomini dal lavoro: direttamente eliminando il bisogno di braccia, e indirettamente vincendo con la concorrenza le industrie che ancora non- si giovano delle riso1·ae della tecnica. Nei centri maggiori, sono tanti i disocçupati che la casa del mezzano s'è trasformata in ufficio di collocamento
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==