Rivista di politica e scienze sociali - anno I - n. 11 - 15 dicembre 1895

166 RIVISTA DI POLITICA E SCIENZE SOCIALI figge, ch'è quello precipuo di far conoscere i nostri prodotti di esportazione, i produttori, le spese, che occorrono per trasportare i generi dni luoghi di produzione a quelli di consumo lo piazze estere nelle quali si esportano o si possono esportare lo nostre merci. Il Pasqualucci fa rilevare gli ostacoli che ha dovuto superare e non si nasconde che nell'Annuario ci possono essere errori o lacune, che intende correggere nel 2° anno. Qualche errore a noi consta che non è imputabile a lui, ma al mondo ufficiale che gli ha somministrato dati sbagliati. Vogliamo augurarci che in appresso si occuperà anche della importazione e non della sola esportazione dei nostri prodotti. Quale esso è Il nuovo an· nuario del Commercio e dell'industria si rende davvero indispensabile pei produttori e pei commercianti accorti ed intelligenti ed il suo autore è meritevole d'incoraggiamento. NEERA: ..Anima sola. Milano, Chiesa e ·Guindani, 1895.. A Sir Lawrence Dudley, marchese di Middleforth, dovunque si trovi si rivolge l'anima sola, che non à trovato l'anima compagna che tutte vanno cercando. È il giornale intimo d'una donna, la quale npn rivela che un canto della sua malattia psichica: l'avversione dell'agire. « Se avessi fatto, se avessi detto, sa rei come tutti gli altri » confessa. Così Anima sola non è l'angoscia di chi sente confusamente nel suo cuore una forza di amore estinguersi senza oggetto ; non è la pena di chi sente nel suo cervello come una luce che potrebbe illuminare la vita a qualcuno e che si spegnerà senza che alcuno l'abbia pur visto guizzare, ma è lo struggimento indefinito di chi vuol essere solo anima ! « Quando incontrerò uno che vi ve dell'anima sua come un sa.cerdote nel tempio, obbedendo al mistero e adorandolo, dirò di aver trovato un fratello ». E questa povera anima malata si illude, come tutti i malati di spirito; crede le sue larve cose alte alte su la folla: « io sento di avere degli antenati alti, una scala ascendente ve"rso tutti i germi del bene che mi furono tramandati ». Ma talvolta la scrittice dimentica il fondo della psichico della sua el'ofoa e le presta idee e .s.entimenti che, se fossero, avrebbero dovuto necessariamente modificare altre concezioni cozzanti. (bs) Gli abbonati sono vivamente pregati a mettersi in regola con l'amministrazione. 11 miglior modo è quello di inviare una cartolina-vaglia di L. 6 al seguente indirizzo: Dr Napoleone Colajanni. Roma. LA RIFORMA SOCIALE Rivista di Scienze Sociali e Politiche Direttori: F. NITTI - L. ROUX Anno Lire 20 - Semestre Lire 10. LIER.I &ICEVUTI IN DONO Bulletin mensuel de lct Chambre de Commerce fran caise de Milan. 30 Settembre 1895. Salv. Pa.gliaro Bordone: Giustizia Vulne1·ata Mistretta. 'I'ipografia del progresso 1895. Cent. 60. Tullio Cinotti: Sul ticeo Rossini cli Pesaro. Pesaro. Tip. Federici 1895. Federico Engels: L'economia politica. Con introduzione e notizie biobibliografiche di F. Turati, V. Adler e Carlo Kautsky. Milano. Presso la Critica Sociale. 1895. Cent. 50. C. Massart e E. VanderYelde: Parassitismo organico e parassitismo sociale. Milano. Cent. 50. Paolo Valera: L'insurrezione Chartista in Inghilterra con proemio di F. Turati Milano. Lire 1. Prof. Filippo· Masci: Ru_qgieroBonghi. Napoli, 1895. Eliseo Reclus: Projet de construction d'un globe terrestre à l'echelle du Cent-milliéme. Bruxelles, 1895. Ettore Cioliì: usi civici; origine, sanzioni ed applicazioni. Roma, 1895. G. Plechanon : Anarchismo e Socialismo. Biblioteca della Critica Sociale. Milano. 1896. L. l. Ignazio Brunelli : Della istituzione cli un Consiglio privato della Corona nel nostro regime parlamentare. Bologna, 1895. E. Zanichelli. L. 2. Giù le armi : Almanacco illustrato per la pace. Milano, 1896. Cent. 50. E. Del Cerre : Un amore di Giuseppe Mazzini. Milano, 1895. Max Kantorowiec. Opere del Dr. Napoleone Colajanni. Dr. Napoleone ColaJanni - CONSULE CRISt'I - Auto-Difesa (fu sequestrato durante il periodo elettorale). L. 1,25. L'alcoolismo: Sue conseguenze morali e sue cause. L. 3. La Sociologia Criminale: Due volumi di 1300 pagine con una grande tavola. L. 13,50. La politica coloniale: Un volume di 320 pagine L. 1,50. . Gli abbonati della Rivista godranno dello sconto del 25 010. ~"\../',,,.._/'-/ '-./'-../'-./ \,J -../'-./ \..,/'-./'-.../'\._/'---/'\.../'\....,/""\../"\./'-/'.. / Si pregano coloro i quali non fanno la collezione della e, Rivista » a volere rimandare all'Amministrazione i primi quattro numeri. Riceveranno in compenso l'opuscolo: CO~SULE CRISPI. D'ora in poi dirigere manoscritti, vaglia, lette:--e all'on. Napoleone Colajanni, Roma. La Rivista di Politica e Scienze sociali si vende anche a numeri separati. Prezzo di ogni numero Cent. 30. Per cambiamenti di indirizzi rivolgersi al sig. G. M0NTALBAN0: Via S. Nicola da Tolentino Num. 45, Roma. Dr. Napoleone Colajanni, direttore-responsabile. Roma, Tip. Tiberina, Via de' Gigli d'Oro 16-20.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==