La Rivista Popolare - anno II - n. 16 - 1 settembre 1894

\ LA RIVISTA POPOLARE " 5. La p1g10ne deve essere stabilita da competente Commissione alla quale il colono deve avere diritto di ricorrere qualvolta si creda leso ne' suoi interessi; « 6. U .colono deve avere diritto di sementare i marza_telli occorrenti al fondo (avena - veccia - fieno greco - trifoglio - erba medica - ecc., ecc.) nel proprio podere e non già essere obbligato all'acquisto dei medesimi ; « 7. La così detta giogatica ( zvadga), pagamento che il colono fa al proprietario in derrate per la mungitura delle vacche, il colono non la deve pagare perchè paga il frutto sul capitale bestiame; « 8. Il colono deve essere sempre esonerato dall'obbligo di prestare l'opera sua a certe colture che il proprietario riservasi per conto proprio; << 9. Le regalie od onoranze siano soppresse od almeno regolate da norme costanti di equità che tolgano di mezzo gli abusi purtroppo esistenti a danno del colono; « 10. Eseguita la trebbiatura per qualsiasi raccolto in derrate, finita altresì la vendemmia, finisca l'opera del coltivatore; spetti perciò al proprietario la spesa occorrente pel trasporto e collocamento dei prodotti nei diversi magazzini e depositi; « I I. Se il bestiame è a metà, il colono nella contrattazione abbia gli stessi diritti del locatore. Possa rifiutarsi di condurre a fiere ed a mercati il bestiame in epoca per lui non conveniente; « 12. È esclusivo diritto del reggitore di casa di occupare la propria famiglia come meglio crede, a patto che non ne scapiti la razionale condotta del fondo ; « 13. Ogni anno, ad epoca determinata dalle parti, si facciano i conti di mezzadria e di bestiame. Ove questi siano riconosciuti regolari, le parti firmeranno dichiarazione di approvazione in doppio originale. In caso contrario le parti si obblighino di assoggettarsi al giudizio del giudice conciliatore del comune in cui trovasi il fondo » • Sono un po' distanti dal comune ideale : la terra a chi la lavora, nel quale la democrazia, dal Costa al De Andreis, si dà la mano. Sono un po' modeste e discrete. Non è però male scendere dai cieli delle teorie e piantar le tende sui campi della pratica. * * * Il Congresso repubblicano Ngure. -· Il Congresso avrà luogo il 2 settembre in Sampierdarena. Si continuerà il lavoro iniziato a MiBibliotecaGirioBianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==