506 LA RIVISTA POPOLARE Eppur lo sa anche un ci'uco l'assioma che non falla I (< Se vien schiacciato un bruco, « è uccisa una farfalla! » Voltte la far/ alla voi, forse, e non il bruco? Ma date l' ale al bruco e avrete la farfalla-' F. FONTANA. MOVIMENTPO LITICO-SOCIALE Il Congresso nazionale socialista. - I lettori già sanno che esso deve tenersi in Imola il 9 settembre. Però, dopo le note proibizioni dei Congressi di Bozzolo, di Carpi e di Ancona, si dubita che l'autorità lo permetta. Il Consiglio direttivo, in tal caso, ha deliberato già di adunarsi malgrado il veto, e di finger di cedere solo se il Congresso sarà sciolto dalla forza. Il Consiglio ritiene necessario, se il Congresso sia sciolto in città, di radunarlo in campagna, in qualsiasi modo 0 forma. * * * Le riforme agricole al Congresso d'Imola. - Ecco le modeste riforme da introdursi nei contratti di mezzadria, le quali saranno discusse nel prossimo Congresso e che noi pure qui discuteremo in altro numero: « I. La lavorazione tecnica del fondo deve farsi d'accordo fra il proprietario ed il colono ; « 2. Il colono dev'essere esonerato dagli obblighi di prestazione di opere e carreggi per conto del proprietario ; « 3. La pigione del casamento rustico non dovrebbe esistere (nella maggior parte dei poderi esistono delle povere · casupole che minacciano .di crollare) ; « 4. In tutti i casi poi, se la casa colonica è in buono stato, la pigione deve essere limitata all'abitazione della famiglia colonica e non già alle stalle, ai fienili, ai porticati, ecc.; BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==