La Rivista Popolare - anno II - n. 15 - 16 agosto 1894

LA RIVISTA POPOLARE * * * Comizio a Budapest. Si radunarono 3000 operai al Prater. Essi chiesero le otto ore di lavoro, il riposo domenicale, il suffragio universale. Discorsi eloquenti; grande entusiasmo. * * * Comizio proibito. - Abbiamo letto giustissime proteste per la proibizione del Comizio socialista di Carpi. Non è vero che la guerra sia fatta solo agli anarchici. Questo ed altri arbitrii ne sono la prova. Dicesi che sarà vietato anche il Comizio d'Imola, sebbene pur esso sia indetto in forma privata. * * * L, elezione di Barbato. - A Piana dei Greci vi fu una nuova manifestazione in favore dei condannati di Palermo. Il dottor Barbato ebbe nelle elezioni amministrative quasi l'unanimità dei voti. * * * Il Congresso di· Nantes avrà luogo il I S settembre. Esso è convocato dal partito operaio francese. Si discuterà sulle nuove leggi eccezionali, sul socialismo, sugli scioperi, sull'agricoltura, anzi specialmente su quest'ultimo argomento, sull'organizzazione nelle campagne, sul complemento del programma, e sulle elezioni dipartimentali de 1 1895. * * * L' agi'tazi'one in Germania contro i progetti di leggi eccezionali continua. Il Vorwéirts attacca in proposito il governo con articoli fulminei. Però a molti avversarii dei socialisti, e perfino all'organo dell'antisemita Stè:icker, sembra impossibile di applicarle a quasi due milioni di elettori tedeschi. « A nessun partito, esso aggiunge, la propaganda anarchica portò tanto danno quanto al socialista ; a nessuno giova più che ai partiti avversarii d'ogni riforma ». La legge, se passa, farà aumentare la democraz'ia sociale. * * * L, Arbeiter-Zeitung. - Questo giornale, ora bisettimanale, comparir_à a Vienna quotidianamente ora che sono tolte alcune misure restrittive della libertà di stampa. Il suo colore è democratico-socialista, cioè rosso più o men vivace. TÉSSALO, BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==