LA RIVISTA POPOLARE ridionali: gran chiasso al primo momento, osanna al Colajanni, al forte rivelatore, ecc., ecc. L'esempio della Francia era nulla. Noi, noi avremmo fatta la giustizia vera. Gli articoli del Rouanet erano deboli; forti furono i nostri. E via tutti contro Giolitti, in arme! Oh quanti altri Giolitti, più piccoli e più grandi, vivono in Italia, che hanno solo la qualità d'essere più accorti l Dopo le fiere proteste venne l' indifferenza. Ladro più, ladro meno libero per le vie di Roma, non muore per ciò l'Italia. Cosi su per giù si è detto. E la vulcanica fierezza di un minuto si mutò nello stato catalettico del fakiro. Date qualsiasi istituzione a un popolo che sia si mutevole, e abbia gli entusiasmi di un'ora e non i propositi fermi e irremovibili che i forti caratteri prefiggonsi per sempre, dategli in realtà le più splendide utopie dei genii sovrani dell' uman pensiero, se la corruzione è tanta, e tanto l'egoismo, e tanta l'ignavia o la vigliaccheria, tutto andrà in polvere, e si ricadrà in condizione anche peg- . g1ore. Si chiese un giorno ad un ministro inglese quali ristauri potevano farsi in una delle meno pulite città delle provincie 1neridionali. - Restaurare? rispose. Restaurare vuol dire mutare tutto, case e strade? In tal caso, on right, cioè va bene! STENIO. Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==