La Rivista Popolare - anno II - n. 14 - 1 agosto 1894

LA RIVISTA POPOLARE 435 di veder sorgere più forte il vinto e vincer, ultimo, chi non 1ia finto/ L' Arti e le Lettere porgon di certo lampante esempio di questo asserto. Scuole e Accademie hanno un bel fare I • .• Gli ing·enui giungono sempre a regnare I Nella politica il volgo crede che forza è il fingere, mancar di fede. Ma il volgo è stupido, caso ordinario I Poichè la Storia dice il contrario. Infatti, assidua, essa ci prova che cogli ingenui lottar non giova I Enormi macchine, architettate da volpi esimie ma trico late, sfidando i secoli . sur ser talora .... e non poterono durare un'ora! San Giovanni (Lecco). BioHoteca GinoBianco ; Chè si sfascim-ono a rompicollo quando un ingenuo lor diede il crollo e, sovra i ruderi della bugia, ridendo, i posteri passaron via I Voi che repubbliche fondm- volete non coli' astuzia le fimderete I In sen cadaveri', (badate bene I) amici, chiudervi non vi conviene I Il lezzo i popoli ne sentiranno e, al punto topico, vi grideranno: « Noi, che dei deboli « siam le coorti, _« per legge storica « stiam coi più forti! « Sicchè, se fingere « vi garba, allora e< con quei che regnano « staremo ancora .. .. « Poichè, nel!' ambito « del!' esser scaltri, «-sono, per pratica, « più forti gli altri! » F. FONTANA,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==