LA RIVIS1◄A POPOLARE * * * Anche il volume del signor Segrè ha il suo valore. Certo egli non ha lo sguardo dello Zumbini, nè quella sottile perspicacia d' intelletto che penetra nei meandri delle cose e dei fatti; ma possiede la conoscenza perfetta delle letterature straniere, ed ha naturalmente sviluppato il senso critico comparativo. I saggi <li questo volume sono: Goethe e l'Amleto,· La storia di Fa/staff,- l'asso nel pensiero del Goethe,· Le memorie de Marbot ,· Shakespeare nel!' Enrico VI I I,· Gofthe e le « Baruffe chiozzote » ; Cooper e l.,oti. In tutti è commendevole la serietà delle intenzioni e la padronanza <lell'argomento. Anche il Segrè parmi che inclini ad un metodo critico che non proscriva affatto l'estetica e la filosofia, e di ciò naturalmente io gli fo gran merito davanti a Dio ed agli uomini. C. A. ALEi\fAGNA. LIBRIRICEVUTIIN DONO O. OccroNr. Alcune odi di Orazio, con un saggio di traduzione. - S. Lapi, Città di Castello, 1894. T. H. HU){.LEY. Evoluzione ed etica, traduzione di Carolina Ruata e Laura de Fabeck. - S. Lapi, Città di Castello, I 894. CARLO CATTANEO. Scritti politici ed epistolario, pubblicati da Gabriele Rosa e J essie White Mario, vol. I e II. - G. Barbèra, Firenze, I 894. Avv. C. LESSONA. Codice dei p1-obivirz·. - G. Barbèra, Firenze, I 894. A. ZUCCA. L'uomo e l' in.finito. - Tip. Soci8le, Imola, 1894. B. ZUMBINr. Studi di letteratura italiana. - Le Monnier, Firenze, I 894. C. SEGRÈ. Saggi critici di letterature straniere. - Le Monnier, Firenze, I 894. M. RAPISARDI. Opere, vol. I (Palingenesi, Francesca da Rimini, Rz'- cordanze). - N. Giannotta, Catania, I 894. G. A. CESAREO. La poesia sz'cilz'ana sotto gli Svevi. - N. Giannotta, Catania, I 894. A. B'ELLUSO. ,Sicilia, sonetti. - N. Giannotta, Catania, 1894. I. BENCIVENNI. Dentro dallà muda, studio dantesco. - N. Giannotta, Catania, I 894. G. L. PASSERINI. Collezione di opuscoH danteschi, vol. X: G. Bottagisio - Osservazz'onz' sopra la .fisica del poema di Dante. - S. Lapi, Città di Castello, 1894. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==