La Rivista Popolare - anno II - n. 12 - 1 luglio 1894

LA RIVISTA POPOLARE invano l'uomo ha sperato ed atteso salute, pace, stabilità; e la giustizia stessa, il sentimento di solidarietà Ùmana che forma la base della dottrina etica del Cristo, è già fuori e di sopra alla 1netafisica delle religioni orientali e semitiche. Già il Cristianesimo, positivamente studiato, è un fenomeno più umano che trascendentale; ma poggiato esclusivamente su di un sentimento troppo rarefatto, invano promise la felicità agli uomini, che la cercano ancora in terra. Il sole della scienza soltanto poteva riscaldare gli spiriti intirizziti dalla lunga notte boreale~ vegliata tra gli affanni delle angoscie e dello sconforto. Intanto, da qualche tempo, dove più dove meno, or qua or là, fa capolino un fenomeno che sconcerta il pensatore e lo rigetta più indietro dello stesso scetticismo pirroniano. Si comincia a sussurrare e il sussurro, come un vento, passa sulle teste, sugli animi, sulle lettere, sulle arti, che le scienze non han restaurato la civiltà, 1na imbestialitala, e che forse n1iglior consiglio sarebbe riconoscere che si fa falsa rotta e ritornare a far penitenza nella Tebaide della vecchia fede. Vi è contraddizione, dicono. Se la religione non ha dato pace e felicità agli uomini, è colpa loro che han cercato questi beni fuori di essa; le scienze, d'altra parte, scotendo ogni fede, avvele_nando ogni fonte di vita con il criticismo e nulla sostituendo di positivo, tranne una negazione perpetuamente sterile, non solo han scavato un baratro nel quale la società civile è quasi attratta ed inabissare, ma si sono arrestate impotenti davanti al mistero delle cose, e limite alla loro conoscenza ed al loro potere han messo l'inconoscibile, cioè il mistero stesso. Tutto l'edificio sociale - si aggiunge - è in pericolo e il concetto mondiale, che dalle scienze s'informa·, come sconsigliato e smarrito, non sa trovare un puntello all' imminente rovina. La scienza, o il suo feticismo, ha fomenBibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==