352 LA RIVISTA POPOLARE L'imposta sui baffi. Il decano dei giornalisti belgi, il Coomans, ne fa seriamente la proposta nella Paix di Bruxelles. « Due milioni di belgi, egli dice, tengono ai loro mustacchi; a dieci franchi l' nno, sarebbero una ventina di mili_oninelle casse dello Stato; senza dire che la frode e il contrabbando sarebbero impossibili ». Non è la prima volta che i peli umani sono colpiti dal fisco. Pietro il Grande bandì una fiera crociata contro le barbe moscovite, e chi volle serbare l'onor del mento dovè pagare il diritto di non radersi. La pelle d'elefante. La conciatura della pelle d' elefante costituisce un: industria assolutamente nuova. Serve alla fabbricazione di oggetti di lusso e si vende carissima. Una valigia, ad esempio, vale I 500 o 2000 lire; un portasigari o un portafogli (non da ministro) vale circa 300 lire. Y. Il I 0 luglio comznczeremoa pubblicare Gli orizzonti del socialismo studio politico-sociale-economicodi A. FRATTI. Anche questa volta siamo dolenti di dover pure rimandare ad altri numeri i vari articoli già indicati nell'ultimo fascicolo. Pregansi vivamente i nostri abbonati a voler rinnovare la loro associazione, anche a scanso di ritardi nella spedizione del periodico. Rivolgiamo loro questo avvertimento, poichè col 30 giugno e col 15 luglio scade la maggior parte degli abbonamenti, avendo termine il 1° anno della RIVISTA. Noi renderemo vieppiù interessante il nostro periodico, tratteren10 argomenti importantissin1i e questioni del giorno, e all'uopo abbiamo già avuto promessa di maggiore e scelta collaborazione. Non ci abbandonino i volonterosi che fin qui contribuirono alla modesta nostra opera di educazione popolare. LA DIREZIONE. Avv. ANTONIO FRATTI, Direttore resp.onsabile. Roma - Tip. dell'Unione Cooperativa Editrice, via di Porta Salaria, 23-A. Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==