La Rivista Popolare - anno II - n. 11 - 15 giugno 1894

LA RIVISTA POPOLARE 347 natura µer prestarsi con risultalo all'adulterazione. Il cavillo non· vale che a metterli in luce pit1 chiara. Non giudico le azioni del Carducci, per il quale ho la riverenza che deve avere ]o scolaro per il maestro; fo qualche osservazione sul libro del Panzini, che non mi è parso opportuno, perchè non riuscito. Ognuno è padrone di orientare, come meglio crede, la sua coscienza, e la sana morale ci consiglia di rispettare anche ]e oneste e disinteressate conversioni; ma il sostenere che si possa essere repubblicano rigido oggi e monarchico sfegatato domani, senza sostanzialmente mutare di opinioni e di carattere, è un sofisma, ecco, niente altro che un sofisma. E gli scritti a base di sofismi non sono utili al certo. Fisciano, li 11 di giugno del 1894. C. A. ALEMAGNA. LIBRIRICEVUTIN DONO C. BURATTI. La religione e la morale scientifica. - Dumolard. Milano, 1894. R. QUAGLINO. Studi e fenomeni sociali. - Dumolard, Mila1~0, 1894. A. CONTENTO. La teoria del salario. -. Dumolard, Milano, I 894. A. FUSCALD0. L'odissea di Gesù. - Dumolard, Milano, 1894. G. L. PASSERINI. Collezione di « Opuscoli danteschi» vol. 9°: G. GAI.- VAN[. Saggio di alcune postille al/t.:r, « Divina Co11unedia ». - S. Lapi, Città di Castello. MOVIMENTOPOLITICO-SOCIALE Per i condannati di Palermo. - L'agitazione continua. Repubblicani e socialisti sono unanimi nel protestare contro la sentenza di giudici condannati a 11011tener conto delle risultanze processuali! Gli studenti delle università acclamano i nomi dei condannati. Si preparano già le candidature di questi per le elezioni politiche, quando ne sia il caso, e per le amministrative. La severità delle condanne è biasimata dalla· generalità del popolo italiano, e così gli errori di fatto e di diritto commessi da giudici che servirono il Governo, non la giustizia. Biblioteca GiAo s·anco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==