La Rivista Popolare - anno II - n. 11 - 15 giugno 1894

LA RIVISTA POPOLARE 335 PROTEGGIAMO I FANCIULLI La bontà e la simpatia di una causa rende arditi anche coluro che m difetto di sapere dovrebbero restan:ene nell'ombra. Non c'è causa più buona e più simpatica di quella che studia il « problema dell'infanzia ». Ed io mi sento sì ardita da parlarne e rinnovare un appello alle donne italiane, appello che altri già fece con assai maggiore autorità, in favore dei bimbi che la miseria o la m~lvagità altrui costringe ad errare soli, seminudi e sudici per le vie, abbandonati a sè stessi e sovente ai loro pravi· istinti. È necessario che una Società per la protezione dell'infanzia abbia simpatie ed aiuti per fondarsi, estendersi, fortificarsi e dar mano efficacemente all'opera. La nostra noncuranza, ogni nostro ritardo, ogni lentezza nostra aumentano sempre pitt il sacrificio d' innocenti che hanno diritto a essere protetti. Migliaia e migliaia di bimbi muoiono ogni anno· per mancanza di cure ; migliaia e migliaia fatti adulti traggono una vita piena di acciacchi e di, pene, o - muoiono nella prima giovinezza, appunto per essere stati abbandonati o trascurati nell'infanzia. Tempo fa lessi che l'illustre prof. A. Lori a, insegnante e~onomia nell'ateneo di Padova, in una conferenza popolare pronunciò queste parole : cc È orrendo solo il pensare . . . che, mentre la mortaii tà dei bambini ricchi è del 4 % , quella dei bambini poveri è del 30 °/ 0 ». E le ultime statistiche ci insegnano che in Italia i fanciulli indigenti, al di sotto dei nove anni, e appartenenti alla classe povera, sono 3,753,342 ! Molti fra quelli che rimangono, per ventura, forti e robusti, si danno al vizio e al delitto. Spesso vediamo che i delinquenti sono uomini cui nqn sorrise alcuna parola d'amore, che nol'i ebbero nè una mamma che li baciasse, nè un educa tor gentile che h,ro indicasse la retta via. Non è difficile vedere tra i delinquenti, più celebri di lor trista fama, dei trovatelli già abbandonati sui gradini di una chiesa o deposti alla ruota, Acl esempio, Vaillant era un trovatello, 'bliotecaGinoB1~nco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==