La Rivista Popolare - anno II - n. 10 - 1 giugno 1894

LA RIVISTA POPOLARE 2 93 SOCIALISTEI CLERICALIIN SICILIA 1 II. Monsignor Blandini, nel suo opuscolo-pastorale contro il Socialismo, non si mantiene esclusivamente nelle alte regioni dell'astrazione religiosa, anzi comincia col dare una capatina sulla terra, e riconosce che cagioni prossime e occasionali degli ultimi tumulti siciliani sono stati il disagio economico dei piccoli proprietari e l' ESTREMA MISERIA degli operai della gleba e dell'officina; dà una botta ai sobillatori, ma afferma che alla sua volta l'ingordo capitalista, come il banchiere usuraio, mercanteggia senza rimorso, NONCHÈ IL SUDORE, IL SANGUE E L'ONORE di chi non ha se non le brq,ccia a disfamare sè e la sua famigliola; e mediante patti angarid e crudeli, facendo giocare la borsa a rialzi e abbassamenti jittizz, a furia di monopolz fraudolenti e d' iniqui aggiotaggi innalza la sua fortuna, dea suprema del suo ignobile cuore, sulle ruine di centofamiglie, i banchettando e vestendo di porpora e di bisso - proprio come un prelato cattolico! - con l'Epulone, irride e caccia da sè i Lazzari ch'egli ha affamato spietatamente.· Bravo monsignore I Voi scrivete come potrebbe scrivere un sogg·etto da manicomio, meglio .e più coloritamente che non potrebbe parlare un sobillçttore; e voi delle cause prossime ed occasionali dei. moti siciliani mostrate conoscenza più esatta e precisa che non abbia mostrato in Parlamento ·l'onorevole Nasi, che le ha smarrite di vista per la ricerca dell'introvabile socialismo dell'on. Fortis. 1 Continuazione e .fine; vedi numero precedente. ·Biblioteca Gino Bianco f

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==