La Rivista Popolare - anno II - n. 10 - 1 giugno 1894

318 LA RIVISTA POPOLARE Dodici milioni sono ripartiti fra gli azionisti; dieci alla riserva per le spese generali. Su quest'ultima somma devono pagarsi franchi I 1 I25 1000 al principe di Monaco, I 1000 1000 al fondo di riserva propriamente detto, per rimborsare gli azionisti nell'anno 1913 1 epoca dello scioglimento della Società (se non sarà rinnovata); infine 8751000 franchi per sovvenzionare quella stampa, eh' è la vile mezzana delle bische. L'esercito e la marina della Francia. L'esercito francese costa dal '72 al '94 quattordici miliardi trecento undici milioni e settecento mila franchi, oltre un miliardo e cinquecento milioni per rinnovamento di materiale da guerra; in tutto: I S ,8 I I, 700 1000. Se si aggiungono i sei miliardi che costò durante lo stesso periodo la flotta, si avrà l'immensa somma di quasi 22 miliardi spesi dalla Francia in 22 anni per gli armamenti nazionali. La spedizione di Tunisi, poi, costò 80 milioni, quelle del Tonchino circa 300; nel Soudan ed in Madagascar si spesero altri 50 milioni. Il libro più caro. Roma lo possiede nella biblioteca Vaticana. 1~ una Bibbia in ebraico, di straordinario volume, e del peso di I 62 chilogrammi: tre uomini sudano a reggerla sulle spalle. Nel I SI 2, una Commissione di ebrei veneziani offerse, per riscattare quel libro, l'equivalente peso in oro. Giulio II rifiutò. Al prezzo attuale del metallo prezioso, quella Bibbia varrebbe I ,87 5,000 franchi. Un sonetto di Rochefort. Nell'esilio di Londra Rochefort si consola con la poesia. Il sonetto, di cui do la traduzione, è intitolato: Il Prigioniero. « Il sultano dell'Atlante, rannicchiato nella sua gabbia ove dei vili cerretani lo mostrano ai passanti, si rizza a un tratto sui garretti possenti; poichè egli pensa alle sue notti d'amore e di carneficina. « Rendetegli la sua leonessa e i suoi piccini lontani ! Repente egli si scaglia sul suo aguzzino, folle d'ira: il suo respiro infiammato gli brucia il volto e l'unghia sua d'acciaio lo lacera per tutte le membra. « Invano si dibatte l'uomo sotto il dente della fiera. Affranto, sanBibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==