' LA RIVISTA POPOLARE LIBRIRICEVUTIIN DONO G. TAROZZI. Il pensiero di Gaetano Trezza. - D. Tedeschi, Verona, 1894. V. GIACI-II. Aniori e costunzi latini. - S. Lapi, Città di Castello, I 887. T. WENTWORT-1-IIGGINSON. Storia degli Stati Uniti, traduzione di S. Fortini-Santarelli. - S. Lapi, Città di Castello, I 888. G. 1\1. BEARD. Il nervosismo am_erfrano, traduzione di S. FortiniSantarelli. - S. Lapi, Città di Castello, I 888. H. SPENCER. Istituzioni ecclesiastiche, traduzione di S. Fortini-Santarelli. - S. Lapi, Città di Castello, I 886. A. MASPES. Cuori di donne. - Galli, Milano, I 894. O. Rovi. In vano. - Galli, Milano, I 894. A. P ANZINI. L'evoluzione di Giosuè Carducci. - Galli, Milano, I 894. A. S. N ov ARO. Il libro della pietà. - Galli, Milano, I 894. E. D' ORAZIO. Ponte Chiarenza. - Galli, Milano, I 894. P. BETTÒLI. Elena Salvà. - Galli, Milano, 1893. MARIO NOVARO. Il partito socialista in Germania. - Torino, 1894. Avv. G. EscoBEDO. La scienza nel ricettatore. - Roma, tip. Camera dei Deputati, 1 894. V. SAPERE. Primi schianti. - Catanzaro, I 894. Avv. F. ARMELANI. Alla conqzti'sta della vera ricchezza. - Scansano, tip. degli Olmi, 1894. MOVIMENTPO LITICO-SOCIALE La caduta del Ministero Périer. - II fatto ha grande importanza politico-sociale, se si rifletta che il Ministero francese è caduto, anzi tutto, perchè non ha rispettato i diritti e gli interessi dei lavoratori. Così suonava l'ordine del giorno Goblet. In quello erano insieme espressi sensi di protesta contro ogni lega coi clericali e contro il rigetto delle riforme fiscali sul capitale e· sulla rendita. Questo, dissero i socialisti, è uno de' sommi bisogni del paese; iniquo il ricusarsi: più che giusto l'affrettare le tanto invocate riforme. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==