La Rivista Popolare - anno II - n. 9 - 15 maggio 1894

LA RIVISTA POPOLARE Le sue conferenze sulla pace, all'Associazione della stampa e al Collegio Romano, _sono state eloquentissime. Anche a noi, che pure aspiriamo a nuove lotte per l'umanità, per la patria, per la libertà, sono parse altamente civili e degni di gran plauso. Ne parleremo, men brevemente, nel prossnno numero. * * * Scioperi i'n Austria. - Nel bacino carbonifero di Maerisch-Ostran gli scioperanti ascendono a 15,000. Chiedono otto ore di lavoro e l'aumento di un quarto del salario. Lo sciopero si estende. I gendarmi uccisero circa 20 operai e ne ferirono 40. A Vienna scioperarono i muratori e si adunarono nel , prato di Schmelz. La polizia li prese a piattonate e ne arrestò molti. Così, anche in Austria, si sciolgono i problemi econom1c1. TESSALO. VARIETÀ I libri più rari e più cari. Secondo gli ultimi elenchi bibliografici. Un Boccaccio del 1476 (Del 1nodo di trattare tra cavali'eri), edito a Bruges, dal Mansion, acquistato per L. 20,000 dal duca d' Aurnale all'incanto Thechner. Un Virgilio su carta velina, del I 476, stampato a Roma, venduto per 25,000 lire. · Un Omero, edizione aldina del 1504, per 16,500 lire. La prima edizione delle opere di Shakespeare del 1623, 30,000 lire. Un esemplare dell'Office de la Semaine Sainte, con lo stemma di Luigi XVI, che lo regalò alla principessa di Lamballe, fu pagato recentemente all'Hotel Druot 50,000 lire. Un Boccaccio, edizione di Venezia, edita dal Baldasser nel 1481, venduto dal marchese de Blandford nel 1820 per 52,000 lire. La prima edizione del Decamerone, 147 I, pagata L. 56, S oo dal duca di Marlborough. La Bibbia di trentasei linee, ·stampata a Strasburgo da Guttenberg nel 1459, venduta per 75,000 lire. Il Salterio di Magonza (1457). Luigi XVIII ne pagò un esemplare per la Bibliothèque Nationale I 2,000 lire. Quaritsch di Londra ne possiede una copia della seconda edizione, 1459, e ne pretende L. 125,000. E pensare che i quattro quinti degli autori, se non sono morti di fame, poco è mancato ! ca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==