228 LA RIVISTA POPOLARE la proprietà rurale sotto il_ peso <li un debito ipotecario schiacciante, si fosse pensato con opportuni provvedin1enti ad agevolarne la trasformazione in debito an11nortizzabile; se invece di far servire il credito fondiario a beneficio dell'agricoltura, non lo si fosse adoperato a favorire lo sperpero delle fortune private, e ad aiutare la migrazione dei proprietari del suolo verso i grandi centri ; se la legge sul credito agrario, lungi dal rimanere una sen1plice formula legislativa, 1nonca ed inefficace, fosse venuta realmente in ausilio all'agricoltura, sòtto la duplice fonna del credito reale e del credito personale, facendo convergere il capitale verso la terra, n1ettendolo alla portata dei più modesti ed umili agricoltori, sottraendoli alla usura più losca e den1oralizzante; se si fosse a costo di qualunque sacrificio messo l'agricoltore italiano in condizioni di poter restaurare le deficienti energie del suolo, n1ercè i sali chimici a buon mercato, e alla portata di tutti; se infine, dinanzi alla crescente emigrazione, e a tanta distesa di lande deserte e di sterili latifondi, che in questa magna parens frugum ci fanno arrossire di collera e di vergogna, si fosse inteso il supremo dovere d'iniziare ardita1nente la colonì'zzazione intern_a, la redenzione sacra della Saturnia tellus; se tutto questo, o parte soltanto di questo si fosse fatto, oggi 1: Italia non si dibatterebbe nelle strette del più duro bisogno, n1a dai lieti campi, ricch_i di pascoli, di messi, di vendemmie, verrebbero fuori, non già i fremiti e i gemiti dei diseredati, 111ai canti festosi di un popolo di lavoratori, conscio della propria forza, fiero dell'opera. propria, alla cui voce avrebbe fatto eco la voce fraterna delle officine dove gli operai, nelle risorte condizioni dell'attività e del consumo nazionale, avrebbero trovato una viva ed inesauribile sorgente di lavoro e di- progresso. Bisogna tornare sui propri passi, rifare la via, e riguadagnare il tempo perduto. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==