LA RIVISTA POPOLARE Ricordiamo che quando alla Camera gli on. 'Imbriani e Colajanni parlarono del fatto, l' on. Cri spi, violento, smentì. Intanto assistiamo alla confusa e comica accademia parlamentare, a tutta cotesta rete di artificii, a tutte coteste trame di piccoli attacchi, a tutto cotesto arruffìo di leghe, di compromessi, di patti effimeri o no, più o meno umilianti e indegni. Una lizza volgare, nul1' altro. Un perditempo che finirà in nulla. Le nuove tasse saranno votate; gli avversari non esigerebbero che spostamenti e riduzioni parziali; saranno votati, dopo un ritocco, i pieni poteri. Un sorriso e una promessa del dittatore rabboniranno gli animi. Non sono molti i tribuni austeri e rigidi nel pandemonio parlamentare. * * * Continua il processo De Felice, fra vari incidenti, come un caleidoscopio. Passano dinanzi al pubblico prefetti che paiono confidenti, confidenti che paiono prefetti, passano, es;,gerando, mentendo spesso. Passano marescialli di carabinieri, offendendo i difensori; e questi sono quasi costretti a tacere, per tema di mancar di rispetto ai superiori. Umiliante è davvero la posizione di chi difende dinanzi a codesti tribunali eccezionali! Erano tutti, i testi dell'accusa, in agguato. Aspettavano l'ora dell'assalto, quando il nemico fosse impotente, come fanno gli sciacalli. L'ora è venuta, ed essi, prefetti e delegati, che spesso eran d'accordo coi capi dei Fasci per mantener l'ordine e per conciliare padroni e contadini, oggi si rivoltano come vipere. Ieri non sequestravano, non accusavano, non condannavano; carezzavano soltanto; oggi mordono. Ma è periodo passeggero. Ancora è per l'aria la simpatica eco delle franche parole degli accusati. Noi sottoscriveremmo, p. e., a tutto quanto disse con alto intelletto e cuore il dottor Barbato. Se anche si è, secondo la legge del tempo, colpevoli, è pure sempre bella e degna cotesta franchezza e dignità civile. Esempio a chi tentenna e trema, specialmente dinanzi ai giudici pretoriani. STENIO. Avv. ANTONIO FRATTI, Direttore responsabile. Roma - Tip. dell'Unione Cooperativa Editrice, via di Porta Salaria, 23-A, BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==