LA RIVISTA POPOLARE Un uomo che cammini sopra una strada orizzontale può portare 35 kg. percorrendo metri 1.50 per minuto secondo. Un uomo che viaggi e che abbia dei fardelli sopra il dorso può portare 40 kg. percorrendo metri o. 7 5 per minuto secondo. Un manuale che trasporti dei materiali sulla schiena, e ritorni a vuoto per ricaricarsi, può portare 55 kg. percorrendo centimetri 50 per minuto secondo. D'altra parte il celebre scienziato Quetelet che si era occupato della q nestione molto prima del signor Bezy, ha formulato questa legge generale: « L'uomo adulto può portare il doppio del suo peso ». In seguito ad esperienze fatte dallo stesso Quetelet, la forza, renale, ossia la forza che serve a sollevare un peso collocato fra i due piedi, posizione nella quale l'uomo sviluppa la massima forza meccanica, varia l ' t' come segue per e a: 6 anm 25 » 30 » 40 » 50 » 20 kg. I 55 » I 54 » I 22 » I O I » E questo' insegni a parecchi padroni ad essere più umani verso i vecchi lavoratori per riguardo almeno ad una legge naturale che nessuno può modificare. Il dazio di consumo in Italia. Il dazio di consumo governativo è venuto sempre crescendo: e da poco meno di 6 I milioni, a quanto ascendeva nel I 87 I è giunto ora a oltre 80. Ma ben altra, ben piìi vertiginosa progressione ha·seguito il dazio di consumo comunale, che si è più che duplicato e da 71 milioni, quanto era nel I 87 I, ha ora sorpassati i 140: sicchè raggiunge ora cifra molto più che doppia di tutto l'ammontare delle altre tasse e imposte comunali. I paesi dove il dazio di consumo ha raggiunto cifre più alte, i paesi dove è diventato causa di oppressione, sono appunto i paesi più poveri, quelli dove la massa è meno progredita e quindi dove sa meno difendersi. Mentre il Veneto, una popolazione notevolmente inferiore a quella della Sicilia non dà al dazio di consumo comunale che poco oltre 7 milioni ; mentre il Piemonte, che è tuttavia la regione piì1 prospera d' Italia, con una popolazione quasi eguale a quella della Sicilia non da che I 2 milioni e la Lombardia con una popolazione molto mag- . giore non ne dà che 12; la Sicilia, così povera, così stremata, paga ogni a_nno per solo dazio di cçmsumo comunale, oltre 22 milioni. Aggiungasi che il modo di riscossione dei dazi di consumo_ municipali è in tutto il Mezzogiorno e in Sicilia causa di scandali quotidiani. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==