LA RIVISTA POPOLA.RE 215 Nonostante un'agitazione popolare in proposito, il Consiglio, unanime, ha respinto la proposta dei socialisti. * * * Congresso socialista. - A Siena il C,mgresso fu tenuto in forma privata, dopo la nota stolta e iniqua proibizione. Lo presiedette il Gabrielli. Fu approv:1to il regobrnento interno della Federazione. Il professor Danielli svolse il tema: « Sulla organizzazione di mestiere e sul modo di organizzare i contadini toscani». Il Congresso deliberò promuovere leghe di resistenza e invitare i rappresentanti delle varie provincie a riferire intorno alle condiziuni dei contadini. Gabrielli parla dei doveri dei deputa( i e consiglieri amministrativi verso il partito: propone il referendum. Vacirca tratta .del modo di organizzare conferenze. Meoni fa il resoconto ·della Mcwti'nella. Poi si parlò del modo dì festeggiare il I O maggio, astenendosi dal lavoro e diffondendo opuscoli e giornali. Firenze fu riconfermata sede del Comitato regionale. * * * Bills per i disoccupati. - Si sono formate negli Stati Uniti due poderose associazioni di disoccupati, delle quali l'una si chiama l' Esercito industriale e l'altra l'Esercito della repubblica di Cristo. Il promotore fu un fanatico dello Stato <li Ohio, certo Coxey, che si propone di andare, con molta gente a Washington a presentare petizioni al Congresso per due important1 bills affincaè lo Stato provveda ai disoccupati. Dalla California ora telegrafano al Times di Londra che in Oakland avvennero dei disordini perchè i treni preparati dalle Compagnie per questi strani petenti erano a vagoni-merci, non a vagoni-viaggiatori. La questione però fu accomodata e i treni partirono. La prima delle due associazioni conta centomila uomini, la seconda ne conta cinquantamila. Fra poco saranno a Washington e si presenteranno al Congresso. * * * Congresso repubblicano. - A Forlì, domenica, 81 ebbe luogo un numeroso Congresso regionale. ·BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==