2 14 LA RIVISTA POPOLARE MOVIMENTPOOLITICO-SOCIALE Comizio a Ravenna. - Domenica I 5 aprile avrà luogo in Ravenna un gran Comizio di protesta contro le repressioni governative e contro i nuovi provvedimenti finanziari. Vi parteciperanno le varie gradazioni della democrazia popolare della città, anzi di tutta la regione romagnola. Oltre cento associazioni del circondario hanno già aderito. Il Comizio si terrà al teatro Mariani. - AH'ultim'ora apprendiamo che per rngioni d'ordine pubblico il preretto di Ravenna ha proibito i! Comizio. Viva la libertà! * * * Lega fra i 11iuratori. - Nei locali del Circolo socialista si sono adunati i soci della Lega di resistenza fra i muratori; e in una animata discussione, convinti che senza l'accordo in solidarietà è impossibile ottenere una migliore retribuzione, deliberarono all'unanimità di chiedere: 1° che la giornata di lavoro sia di 10 ore; 2° che sianu fatte due classi di lavoranti, basate sull'abilità personale; 3° che s:a fissata a seconda dell'appartenenza q_ll'una o all'altra classe un mmnno di retribuzione di 20 centesimi e un massimo di 23 all'ora. * * * il contratto di lavoro a Berlino. - V'è stata viva discussione al Reichstag intorno alla legge sul contratto cli lavoro. Si stabilì che vi sia un obbligo <li diffida di quattro settimane, nel caso che non sia stato prima stipulato il termine del contratto. In seguito a proposta dei deputati socialisti si diè forma più efficace al paragrafo della legge che dà diritto ai commessi di commercio di esigere il salario fino a sei settimane in caso di accidente sul lavoro, ritenendosi nullo per legge qualsiasi contratto in contrario, già avvenuto fra padrone e subalterno. * * * Il diritto al lavoro in Isvizzera. - Il Consiglio nazionale a Berna discusse a lungo una petizione, nella quale chiedevasi fosse iscritto nella costituzione il principio del diritto al lavoro. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==