La Rivista Popolare - anno II - n. 6 - 1 aprile 1894

182 LA RIVISTA POPOLARE * * * Il monumento a Guglielmo I. - Nella discussione al Reichstag germanico il deputato Singer dichiarò che i suoi amici non avrebbero votato un centesimo solo dei 4 milioni chiesti dal Governo per il monumento. I socialisti, egli disse, non hanno riconoscenza per colui che per dodici anni mantenne contr' essi le leggi eccezionali. Se i conservatori lo vogliono, sborsino essi il denaro. Nell'attuale situazione economica è delitto pensare a simili progetti. Poi aggiunge, che i socialisti-democratici voterebbero contro anche SP. il paese nuotasse nell'abbondanza. L'oratore suscita un vero pandemonio. Bebel dice che i socialisti non fecero mai mistero dei loro senti- - menti antimonarchici. * * * La bacteriologia è importantissima per la questione sociale. Il sig. Gibier lo ha vieppiù dimostrato a N e,v-York, in un gran disc )rso, inaugurando l'Istituto Pasteur, col quale insistè nel fatto che lo studio degli organismi contagiosi è la base scientifica dell'igiene, e deve avere una grandissima importanza per quelli che cercan migliorare le condizioni dei miseri. Egli parlò di certe infezioni o contagi, i cui germi si moltiplicano, divengono in certo modo audaci, e dopo esser rimasti per vario tempo celati nell'ombra dei vicoli sudici, si espandono all'aria libera nei quartieri signorili, entrano nelle case de' ricchi, e vi portano dolore e morte. Avviso ai ricchi oziosi e noncuranti. Avviso a coloro che badano, nelle città, solo ali' igiene delle piazze e vie centrali. Il signor Gibier già scriveva in un suo libro: « La miseria del povero distilla un fiele amaro e virulento che filtra sino nella coppa del ricco e contamina le vene de' suoi figli ». La bacteriologia dimostra con l'esperienza tale verità, e con ciò è provata la grande importanza, dal punto di vista del benessere generale, di questa nuova scienza, che ha per fondatore l'illustre Pasteur. * * * In Austria-Unglieria, per prevenire 1 conflitti, oramai così frequenti, tra operai e padroni, vi sono tre giurisdizioni speciali, differer.ti per la forma e per la competenza: 1° I tribunali industriali, creati nel 1869, ed analoghi a quelli dei probi-viri vigenti in Francia; BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==