La Rivista Popolare - anno II - n. 5 - 15 marzo 1894

J 160 LA RIVISTA POPOLARE L'articolo dell'onor. prof. Bovio, già annunziato nel numero scorso, sarà pubblicato nel nuJJtero prossimo, essendo l'illustre amico indisposto per malattia, com'egli ci scriZJe. LA DIREZIONE. ARTURO CATELANI VITA FERROVIARIA SOMMARIO. I disastri ferroviari - L'agitazione del momento e l'indifferenza pubblica permanente - La causa prima dei disastri e il perno della questione. Il personale ferroviario. - In stazione,· il commesso - la guardia - il capo stazione. - Sul treno: il frenatore - il conduttore - il capo conduttore - il macchinista - il fuochista. - Sulla linea: il cantoniere - il deviatore. - M lle officine. - La travetteria negli uffici superiori. II Codice penale ferroviario. La giornata di lavoro dei ferrovieri - La legislazione estera e un progetto della Società macchinisti e fuochisti. II Personale ferroviario e le Convenzioni - L'art. 103 - Promesse solenni di ministri non mantenute - Complicità dd R. Governo. Prima e ora. 11 personale ferroviario ed i tribunali. II personale ferroviario e la Cassa pensioni. II personale ferroviario e le assemblee degli azion1st1. II difficile ma possibile 111ciopero e le sue couseguenze. Il diritto d'intervento dello Stato e il dovere <lei Governo d'applicare la legge - Vane speranze. Che debbono fare e a che debbono mirare i ferrovieri. L'avvenire. Opuscolo elegantissimo di 64 pagine con copertina Prezzo: CINQUANTA centesimi. Ai rivenditori e agli abbonati della RIVISTA sconto del 30 % Dirigere vaglia e co1nmissioni all'autore presso la RIVISTA POPOLARE, via del Tritone, 46 - ROMA. Si pregano gli amici ed i rivenditori a favorire le ordinazioni prima della fine del mese. Avv. ANTONIO FRATTI, Direttore responsabile. Roma - Tip. dell'Unione Cooperativa Editrice, via di Porta Salaria, 23-A, BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==