LA RIVISTA POPOLARE sottoscriverei in tutto. Egli, competentissimo in economia politica, ma niente affatto dottrinario, indaga i rimedii per rinvigorire il nostro bilancio senza vessare gli stremati contribuenti; e le sue proposte concreta in quel programma semplice, eh' è il programma di tutti gli uomini di buon senso, i quali, sventuratamente, sono la minoranza .. Quanto al movimento socialista, io son tanto d'accordo con lui, che mi permetto dire di aver precorse le sue idee con gli articoli che, in principio di quest'anno, ho scritto sull' Idea liberale. Solo, come ho prevenuto, non posso approvare il concetto che l'egregio autore ha dell'estrema sinistra come partito politico. Egli ne fa una punta, la più avanzata, del partito costituzionale, cioè ciò che già fu la sinistra storica; io invece penso che, se vuol essere qualche cosa, deve richiamare se stessa alle sue tradizioni genuine: e credo non ci sia bisogno di spiegarmi di più. In tutto il resto l'autore ha dritto a lodi, ed io non gliele lesinerò di certo. Fisciano, li 10 di marzo del 1894. C. A. A LEMAGNA. GIUSEPPE AURELI, Dagli annali del mondo. Il secolo XVIII. T-ip. Bertero, Roma. ' E un libro dedicato al popolo, eroe collettivo, autore dei fatti ricordati e raccolti con diligenza straordinaria dall'amico nostro che ha compilato questo eccellente prontuario di anniversari fermandosi specialmente sull'importantissimo periodo della rivoluzione francese. Ogni uomo, anche mediocremente colto, dovrebbe avere questo libro nella sua biblioteca. LIBRIRICEVUTIIN DONO CARLO DE CRISTOFORIS, Che cosa sia la guerra, nuova edizione con ritratto, biografia e note. - Modena, E. Sarasino. EMILIO GIAMPIETRO_, L'Italia al bivio. - Roma. PAOLO DESJARDINS, Il dovere presente, traduzione della signora Bice Castellani. - Roma, Modes e Mendel. · ENRICO LA LOGGIE, Teoria della popolazione. - Bologna, Fava e Garagnam. CONTESSA LARA, Storie di amore e di dolore. - Milano, Galli. BIANCA, Urracca, rom~nzo. -Milano, Galli. F-ERRIANI, Madri snaturate. - Milano, Galli. F. DE AMICIS, Salvia-mo l'Italia. - Milano, Galli. MARTIN! e TREVISAN, Sommario della Storia letteraria italiana. - Milano, Galli. GIULIO CAGGIANO, Soldato ribelle, novella. - Napoli, I 893~ ALBERTO CENCELLI, Il socialismo e la costituzione della pro/wietà. Roma, tip. Unione Coop. Editrice, I 894. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==