120 LA RIVISTA POPOLARE GIUDIZDI IUNACCADEMICO SULLA STAMPA PARIGINA A Parigi, il signor Brunetière, eletto di recente membro dell' Accademia e nuovo direttore della Rtvut dts deux Mondes, ha fatto un discorso che è uscito fuori dalle solite banalità. Egli, dovendo fare l'elogio del suo predecessore signor Lemoine, che fu distinto giornalista, fece una critica acerbissima dei giornali. Si può bene immaginare il chiasso sollevato in un paese dove la ' stampa è tutto. E scoppiato da tutte le parti un coro di anatemi contro contro chi ardì ribellarsi alla padrona dell'opinione pubblica.; soltanto i Débats lodano l'oratore. Il signor Brunetière non è vecchio, ma egli non seguì le evoluzioni della stampa negli ultimi tempi. Egli vorrebbe, come nei Débats, articoli lunghi e notizie brevi, con dommatico stile e lingua classica. Ma invece ora tutto è cambiato. Il pubblico vuole articoli brevi e notizie molte, minute, commoventi e sorprendenti, anche se false. La moda venne dagli. Stati Uniti; fu subito seguita dal Matin e dall' Éclair, che scalzarono subito le tradizioni patriarcali dei vecchi giÒrnali. Poi ad essi seguirono Rochefort e Cassagnac. Non più cortesia, ma stile veemente, tutto incisi, tutto ingiurie, tutto sale e pepe. I vecchi francesi, attaccati alle tradizioni, non ci si raccapezzano piì1 in questi neologismi, in queste forme rigide e imperiose, con le quali si punge, si sferza, si flagella a dritta e a manca. Il pubblico preferisce lo stile di Cassagnac, che ogni dì chiama ladri e assassini degni della galera quelli che non hanno le sue op1mom. Dieci anni fa le notizie arnvavano una volta al giorno, calme e meditate. Ora si danno prima che i fatti avvengano; i giornali, parlo dei più rumorosi, cominciano con la seconda edizione, seguita subito dalla settima ed ottava. La prima nessuno la vede mai. Le notizie più goffe si dicono date da un filo speciale o telefonate; per esempio un'aggressione italiana, uno sbarco a Tunisi, una imminente invasione di Tripoli. Unico scopo il fare effetto. Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==