La Rivista Popolare - anno II - n. 3 - 15 febbraio 1894

I LA RIVISTA POPOLARE SULL'ALIMENTAZIONE DELPROLETARIO IN ITALIA I (Continuazione e fine, vedi numero precedente). 73 Per dare un'idea della forma degli alimenti che si consumano dai proletari italiani, prendo in prestito dal nostro Raseri 1 una tabella, che, quantunque non sia recente e sia tratta da un parziale numero di comuni per ogni regione, è però così istruttiva che venne riprodotta anche in manuali stranieri. ' Essa ci indica in numeri la Proporzione per 100 dei comuni dove si fa uso notevole di ' ' I e:: ::, C1S C1S ~ V o ... .~O e:: C1S ·- "' C1S ·- o ·s C1S e:: REGIONI .., '"O .., bJJ '"O ·u ·- o (I) (I) E C1S '"O (J e:: V C:: .., Cli ::, ~ C1S e:: ·-V ::, - ... V i:::· (I) o o !:! .., .., C1S e:: !:! (J ::, V o e:: ::, N (fJ b.() ::, (fJ :.a ... (fJ O' e e C1S.., o c,i E -~ ... C1S e-: (I) ... Cli C1S C1S V cii (J ·-·- o.. o.. 0.,. I~ o,o... u ...:i~ o.. c., u ...:i o.. U) < :> > I. Piemonte . 29 100 52 12 2 38 19 69 IO - 27 25 - 4 31 37 33 II. Lombardia 64 100 17 30 2 15 6 55 9- 24 50 9 8 49 II 29 III. Veneto . 6z 100 22 Il 4 7- 74 2- 27 25 22 1S 33 27 31 IV. Emilia, Marche, Umbria. . 100 29 - - IO 4 67 7 4 3° 17 13 4 4 2 33 27 V. Liguria, Toscana, Lazio. 73 68 2 3 2 3 22 72 12 2 27 7 2 5 35 12 53 VI. Abruzzi, Molise, Campania 100 20 39 - 2 45 4 79 15 - 42 2 2 9 39 9 48 VII. Basilicata, Calabria, Puglie . 24 I 52 3 26 25 I 100 7- IO 3 4 6 29 5 66 VIII. Sicilia, Sardegna. 4 - 90 - 2- - 100 21 - 21 - 13 2 28 5 67 La tabella precedente ci dice come l'albumina sotto la piu digeribile forma di carne, latticinii, pesce e salumi sia cibo raro per tutti i nostri proletari, i quali princi1 Annali di statistica, sene vol. VIII, I 879. Biblioteca Gtno· Biçtnco \

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==