La Rivista Popolare - anno II - n. 3 - 15 febbraio 1894

LA RIVISTA POPOLARE voleva anche impaurire l'imperatore Guglielmo allo scopo di aver patti migliori nelle trattative commerciali. Ora il colpo è fatto: la Russia si vede favorevolmente aperto il mercato tedesco. La Francia resterà, forse, l'amica sua, non mai l'alleata. E questa, proprio ora, prepara due provvedimenti commerciali, che direttamente feriscono gli interessi russi, rialzando Ja tariffa doganale sul frumento e accordando un trattamento di favore ai petrolii americani l L'amicizia con la Russia così si affievolirà; così si dimenticher~nno gli entusiasmi rumorosi di Tolone. Forse la Francia tenterà di rendersi amica l'Italia, fors'anche di rendersela· alleata. Tutto è possibile. Ressmann già è giunto qui. Egli è incaricato di .... Il cronista chiede scusa ai lettori se, per ragioni diplomatiche, si tappa, come fa il Sonnino per rag10ni finanziarie, con la cuffia del silenzio. * * * In Ispagna festeggiano l'anniversario della repubblica; lo festeggiarono in Italia il 9 del mese corrente. Nei giorni oscuri è bene festeggiare i giorni in cui la libertà risplendeva con la gloria alla testa dei popoli combattenti e acclamanti alla vittoria. S'intende, non la repubblica di Castelar colà, non qui la repubblica borghese. Non la repubblica del '48 in Francia. Nè borghesi che contengano ogni slancio e non sciolgano alcun problema, nè bombardieri che sentino deturpare l' idea e terrorizzino le popolazioni. In quanto ai possibili rapporti fra i partiti della democrazia militante, per sempre maggiori spiegazioni e a fugare ogni dubbio, annunzio ai lettori un articolo speciale che il direttore della Rivista aveva già scritto per questo numero sulla nota lettera di Engels, ora pubblicata dalla Critica sociale, nella quale lettera il vecchio illustre socialista, per quanto dissenta da noi in vari punti, non rifugge però dal raccomandare, almeno per il momento, l'alleanza dei socialisti coi repubblicani. Quando c' è senno e cuore, quando c' è l'esperienza di lunghi anni di sacrificio e il senso profondo de' presenti mali, si parla così. STENIO. Nel prossimo numero pubbliclzeremo l'articolo su La Lettera di Engels intorno al partito socialista italiano, ed inizieremo la pubblicazione del Movi1nento politico-sociale. Si avvertono gli abbonati e i rivenditori che sospenderemo d'ora innanzi l'invio del nostro periodico a quanti non siansi messi in regola coll' Amministrazione. L'AMMINISTRATORE. Avv. ANTONIO FRATTI, Direttore responsabile. Roma - Tip. dcll' U nionc Cooperativa Editrice, via di Porta Salaria, 23-A. BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==