LA RIVISTA POPOLAREriabilitazioni storiche.: Gli antichi despoti, -abbattuti a furia d'inni~ di romanzi e di sangue, gi·à trovano chi apparecchia l'escusazione dei ten1pi per este:nderla poi· ad essi. Per Dio l Mostriamoci alnìeno capaci di guardare in faccia al vero senza trasalire ; confes:sian10 viriln1ente il :no~ stro pensiero: peggiori mali. non potrvano capitare ·agl'·italiani, ed in molti cuori .fiorisce, non ingiustamente, il rivtpianto del passato. Questo rimpianto è la condanna deH' Italia del 1860 ! Dopo tanti sagrifizii, dopo tante vantate speranze, ecco èhe l'ultima dissoluzione aspetta una civiltà rinnegata dall~ 1nenti e. decaduta dai cuori! Chi è stato l'Epi1neteo triste che ha rabbiosamente deviato il fiu.me torbido della sfiducia e del disinganno su i nostri ardori di patria e di libertà? Forse cagioni interiori e profonde ·dei nostri malan11i sono state l'aver son1messo il proble1na morale al prohlen1a politico~ l'aver trascurato di soffermarsi al pensiero· eh~ niente è socialmente duraturo che non sia edificato sul granito delle coscienze salde nel vero, l'aver affrettato precipitòsamente, a benefizio di particolari interessi, una con1posizione artificiale politica che andava preparata e prece., duta da un'intelligente ed avveduta ricognizione delle indoli e dei 1Jisogni regionali; ma, senza dubbio, causa in appatenza efficiente e diretta è stato il parlame'ntarismo, il fulcro della forma politica costituzionale. · Ecco il gran malfattore l Il parlamentarismo è stato il tarlo roditore dello Stato; .. il suffragio per la delegazione legislativa ed a1nministrativa ha seminato l'ortica della corruzione in tutte ]e terre d' I..: talia, e di là le punture, il n1alcontento, la sfiducia, la disperazione, il disgregamento molecolare di ·uno stato sociale. Altri scrittori hanno già anatomizzato il costituzionalismo e giudicatolo un aborto, una mostruosità; io mi <:.onBiblioteca Gino Bianco •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==